kisspachyousee Inserita: 2 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2022 (modificato) Intanto sembra che togliendo quel condensatore ci siano risultati! Sì vede a fasce, ma devo controllare quale t-con ho inserito se è quella corretta. Il condensatore era in corto Modificato: 2 luglio 2022 da kisspachyousee
kisspachyousee Inserita: 2 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2022 Con la t-con giusta va decisamente meglio! Ho notato un riquadro nero nell'angolo in alto a destra, avrà preso qualche botta?
3kek1 Inserita: 2 luglio 2022 Segnala Inserita: 2 luglio 2022 c'è un problema con il forum che abbassa la qualità delle compressioni dei jpeg, non si valuta tanto bene, ricorda che devi rimpiazzare entrambi i condensatori , o li prendi da una scheda simile o anche no ma dello stesso periodo di produzione, stesso colore, dimensione uguale o leggermente maggiore, o ne smonti uno e misuri la capacità e prendi voltaggio 50v
kisspachyousee Inserita: 2 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2022 Eh questa cosa invece non sarà così facile! Dove li trovo due condensatori ( io ne ho tolto soltanto uno) il secondo che qualcun'altro ha tolto non so neanche che dimensioni abbia, ne il colore. Se dovessi lasciare tutto così cosa potrebbe succedere?
3kek1 Inserita: 2 luglio 2022 Segnala Inserita: 2 luglio 2022 (modificato) te l'ho detto vanno rimessi , che la macchia scompaia o no, quelli grossi che misuravi a zero sono tutti uguali, se hai capacimetro ne misuri uno e dividi per il numero dei rimasti, se no alla carlona ne metti due da 20uF 50v presi ovunque.. Modificato: 2 luglio 2022 da Badciaps
kisspachyousee Inserita: 2 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2022 (modificato) @Badciaps grazie! Il tuo aiuto è stato fondamentale! Vedrò di toglierne uno uguale dal lato sinistro, misurarlo e vedere cosa succede. Nelle immagini più luminose la macchia sembra ridursi, in quelle un po' più scure sembra più grande. Toccando dove c'è la macchia non sembra lesionato e non sembra ingrandirsi se faccio pressione. Magari ho fortuna rimettendo i condensatori! Ti tengo aggiornato! Modificato: 2 luglio 2022 da kisspachyousee
kisspachyousee Inserita: 5 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2022 Ho staccato un condensatore sul lato sinistro, ho provato a misurarlo in ohm. Il valore rilevato è di 20Mohm, poi diventa 0L.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 luglio 2022 Segnala Inserita: 5 luglio 2022 ovvio,finchè si carica ,poi resta un ramo aperto devi misurarlo col capacimetro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora