Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Con Interruttore Ir Con Uscita Relè


Messaggi consigliati

Inserito:

Gentili partecipanti al forum, vi scrivo per chiedervi un aiuto per il collegamento di un interruttore con sensore di movimento a raggi infrarossi passivo. L'oggetto è il Legrand 6827-28 con uscita a relè. Questo interruttore è stato scleto per la versatile (switch on/off/auto), le sue potenzialità sul carico (comanda l'accensione di lampade fluorescenti elettroniche 76W) e anche perché il precedente modello (6827-27) senza uscita a relè si è rotto per ben due volte (difetto: accensione permanente!!) :angry:

Fatta questa introduzione e premesso che non sono un elettricista di professione ma un hobbysta, vi chiedo cortesemente una interpretazione dello schema di collegamento e un vs giudizio sul mio operato perché dopo averlo collegato ho visto delle scintille nell'interruttore e ... non sono riuscito a farlo funzionare. Il passo successivo è stata l'installazione con successo di un semplice interruttore.

Lo schema per il collegamento base è Istruzioni uso 682728 mentre le caratteristiche dell'interruttore sono disponibili caratteristiche interruttore

Il collegamento da me eseguito è stato: fase (me ne sono accertato con cercafase) all'ingresso L, ho ponticellato L con C, su NO ho collegato uno dei cavi delle lampade (è quello che porta la fase), su N ho inserito il neutro prelevato con un ponticello da una presa adicente all'interruttore stesso nella scatola. Il neutro alla lampada arriva da altre parti dell'impianto. Qunado ho ridato tensione ho visto le scintille nel interruttore (posizionato in Automatico) e, il resto lo sapete :(

Ho sbagliato qulacosa? Dove? Il contatto C dell'interruttore è il Comando del relè? (non ni è chiaro dalle istruzioni)

Grazie


Inserita:

In base a quanto hai descritto e facendo riferimento allo schema allegato dovrebbere essere giusto.

Appurato che hai rispettato fase e neuto sia sul relè che sulle lampade il difetto potrebbe risiedere nell'apparecchio difettoso, a volte capita.

Ricontrolla per scrupolo il tutto e poi fatti sostituire il relè.

Facci sapere.

Del_user_23717
Inserita:

Come ti ha già detto Ivan, il collegamento è giusto, C non è altro che il contatto in scambio (comune) la cui uscita (NO) va alle lampade come fase.

Puoi chiarire meglio che tipo di scintille ha fatto? Si è staccato qualche interruttore di protezione? E dopo cosa è successo?

Non ho visto le caratteristiche del dispositivo, ma hai provato in modalità On, oppure Switch collegandogli dei pulsanti per il comando?

Inserita:

Grazie delle vs risposte.

Le scintille sono state all'internoo del blocco interruttore le ho viste sulla morsettiera. Nessuna protezione è scattata. Ho mosso anche lo switch nella posizione I (sempre inserito) ma senza successo. Quindi, un pò sconsolato (l'interruttore costa 80€), ho montato un normale interruttore iper esigenza e in attesa di chiarirmi le idee.

Attilio non ho capito la tua ultima domanda. Puoi cortesemente chiarirmelea? grazie

Siccome sono testardo ho aperto l'interuttore e ho scoperto che i contatti della morsettiera sul PCB hanno delle saldature a dir poco scadenti, non vi è quasi stagno. Secondo voi è una conseguenza delle scintille che hanno sciolto lo stagno o può essere un difetto del prodotto come ipotizzato da Ivan.

Grazie, Mauro

Del_user_23717
Inserita:

Dall' immagine di cui hai fornito l'allegato, mi sembra di aver visto che il dispositivo può funzionare anche con dei pulsanti di comando... volevo chiederti se avevi fatto la prova...

Per il discorso dello stagno sulle saldature... quello che vedi è lo stesso che c'era prima delle scintille... fidati.

Inserita:

no, non ho fatto la prova.

mi fido ;) grazie

domani risalderò meglio i contatti e voglio riprovarlo " a banco" perché se non va lo riporto indietro, se siete interessati vi farò spere

Inserita:

Se siete interessati vi aggiorno sulla vicenda. Lunedì ho fatto saldare i contatti sul PCB e la prova a banco ha avuto esito positivo segno che i collegamenti eseguiti erano corretti. :rolleyes: Ora non mi resta che inserirlo nell'impianto.

Inputo il malfunzionamento alle saldature scadenti (anche da verific a con tester non vi era continuità e bisognava applicare forza affinchè ci fosse contatto) ma può essere che aziende di questo tipo realizzino dei prodotti senza un controllo di qualità visivo e funzionale?

Grazie della Vs disponibilità e indicazioni.

Mauro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...