paoloma81 Inserito: 16 ottobre 2007 Segnala Inserito: 16 ottobre 2007 Ciao a tutti e vorrei porvi una domanda:Nella zona in cui abito telecom serviva le utenze con linea aerea lungo un strada provinciale per poi con fune in acciaio collegarsi sul tetto delle case per sorreggere il doppino,ora sono stati creati passaggi interrati per telecom lungo la strada e di fatto visto la casa mia è di fronte a una viuzza di 500 metri ho ancora i 2 pali per attraversare la strada e la fune attaccata alla casa....Io vorrei posare un tubo interrato da casa mia sino a fuori la mia proprietà per raccordarmi sotto il palo telecom...di conseguenza doppino interrato,poi potrei fare togliere la fune?Grazie
mizzio Inserita: 16 ottobre 2007 Segnala Inserita: 16 ottobre 2007 ceeeeerto che puoi puoi trnquillamente chiamare la telecom e farti fare uno preventivo per il lavoro che dovranno eseguire,cè solo un piccolissimo problema VOGLIONO ESSERE PAGATI PER FARTI IL PREVENTIVO USCITA E PREVENTIVO CREDO DI SBAGLIARMI DI POCO 150 EUROnaturalmente poi c'e il lavoro.scusami se agisco cosi ma te lo dico per esperienza personale trovo disdicevole che una ditta come la telecom possa far pagare per un preventivo in quanto è lei l'unica azienda al quale ci si puo rivolgere per questo tipo di lavoro. non puoi fare altri preventivi sei comunque legato e lei.e comunque una persona che interpella un'azienda per questo tipo di lavoro è perche ha la necessita di farlo.non lo fa certo per divertimentociao
murdock Inserita: 16 ottobre 2007 Segnala Inserita: 16 ottobre 2007 non sei obbligato a farlo fare da telecom,basta che non tocchi la loro cassetta di allacciamento sul palo,prova a chiedere gentilmente a un pandamen,forse se a tempo ti aiuta o ti consiglia, io in un caso come il tuo ho interrato un cavidotto fino al palo,ho riutilizzato il cavo esistente infilandolo nel cavidotto senza staccarlo dalla scatola telecom,ovviamente deve essere sezzionato e isolato in modo che non vada in corto,spesso capita anche di ricolegarli dopo una ristrutturazione alla scatola di tipo vecchio,che non sono chiuse a chiave,ma questo é riservato a personale tecnico,se fai un corto o sbagli sono dolori per il potafoglio.declino ogni responsabilità,sono cavoli tuoi,un altro sistema é quello che ad un certo punto la fune che regge il cavo si rompe (sai col tempo puo' capitare,specialmente se c'é fote vento ecc)e ... si chiama il servizio guasti :ph34r:
paoloma81 Inserita: 17 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 bah per i corti non è un problema ho gia riparato piu volte la linea telecom...sono un abitante di un paesetto e capitava spesso che ci prendevamo senza telefono allora ho beccato il tipo telecom di turno e gli ho portato la scala e da buon elettricista abbiamo sostituito una tratta di cavo aereo...e corti ne abbiamo fatti parecchi,la linea e protetta da limitatori di corrente, Io gli faccio lo scavo e scollego il cavo sulla scatola a muro poi lo rinfilo nel cavidotto pero poi dovranno proteggere la discesa in strada?Mi sembra si usi una U di vetroresina,poi se per la fune mi dite che potrebbe essere storie vado sul tetto mollo i morsetti e amen la fune la lascio la a penzoloni e se non parla nessuno la avvolgo e con il nastro gliela lego al palo!!!!!
livio@ Inserita: 17 ottobre 2007 Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 (modificato) mollo i morsetti e amen la fune la lascio la a penzoloni e se non parla nessuno la avvolgo e con il nastro gliela lego al palo!!!!! Modificato: 17 ottobre 2007 da livio@
accacca Inserita: 17 ottobre 2007 Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 (modificato) Io ho fatto richiesta per rimozione palo + linea che attraversava una strada.Ho iniviato un fax al servizio focal point credo di aver avutio il numero tramite 187 (i numeri e gli uffici sono regionali)Nonostante il numero verde io ho avuto molte difficoltà per parlare con l'operatore dell'ufficio.Comunque dopo alcuni mesi mi hanno inviato una lettera che in pratica dceva:"Noi siamo disponibili a fare tutto tu però prima devi dichiarare che pagherai tutti costi" (ovviament enella lettera non c'era nessuna cifra poichè il sopralluogo lo fanno solo se rispondi ok va bene) Mi è sembrato come dire .... strano tu decidi cosa fare e chi lo deve fare e io devo pagare.Per me l'idea di predisporre tutto da solo non è sbagliata anzi Anche nel mio caso abbiamo risolto così. Io ho predisposto tubi scatole ecc.. Il tecnico ha semplicemente scollegato il cavo e lo ha inserito nela nuova predisposizioneIl palo poi lo hanno rimosso loro staccando tutto. Modificato: 17 ottobre 2007 da accacca
paoloma81 Inserita: 17 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 oro allora sabato mi metto a fare lo scavo penso basti 80 cm per la telecom e corrugato rosso-nero da 44 mm o è troppo piccolo,poi pensavo a pozzetti di ispezzione sotto il palo telecom e uno vicino alla abitazione circa 20 metri uno dal altro...poi devo chiamare uno della telecom però non ho voglia di pagarli cavoli...
murdock Inserita: 17 ottobre 2007 Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 noo non ho maiii detooo di fare...mollo i morsetti e amen la fune la lascio la a penzoloni e se non parla nessuno la avvolgo e con il nastro gliela lego al palo!!!!! chi vuole intendre intenda,gli altri in roulotte Stiamo parlando VERO del SOLO cavettino (doppino inguainato) che pota solo la TUA linea del telefono!!! spero...per il resto é meglio lasciar perdere!Matto! cosa vuoi fare! chi é quel pazzo deficente che ti ha messo in testa una cosa del genere?! Ciao
paoloma81 Inserita: 17 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 solo i doppino che entra in casa mia...anche se segassi il palo comunque farei pochi danni siamo 3 famiglie e siamo tutti parenti!!!
ivano65 Inserita: 17 ottobre 2007 Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 (modificato) non dimentichiamoci una cosa: anche se telecom (al contrario che in passato, dove nessuno poteva nemmeno staccare la spina del proprio telefono) non promuove azioni penali tipo ENEL (sempre non vengano provocati danni) nel caso di interventi non autorizzati sui suoi impianti o parte di essi, (il loro impianto arriva fino alla prima presa compresa) NESSUNO e' autorizzato arimuovere linee , pali ,o accessori vari senza loro autorizzazione.ne consegue che se metti in pratica cio' che hai detto di voler fare , telecom ti puo' chiedere un risarcimento anche piuttosto elevato , oltre ad una possibile denuncia PENALE per interruzione di pubblico servizio.meglio quindi che come tutti segui la prassi burocratica imposta da telecom.ivano65 Modificato: 17 ottobre 2007 da ivano65
murdock Inserita: 18 ottobre 2007 Segnala Inserita: 18 ottobre 2007 ecco appunto lascia perdere,comunque non vale piu' la prima presa ma la cassetta(compresa) da dove parte la linea!,appena fuori da essa se in proprieta' privata stessa e dello stesso titolare della linea,si puo' spostare, daneggiare pali o linee é reato,qualcuno ha anche spostato un contatore Enel ! e senza rompere i sigilli !che é reato! un consiglio cerca un pandamen vicino a casa e prova a chiedere.per il resto concordo con IvanoCiao
accacca Inserita: 18 ottobre 2007 Segnala Inserita: 18 ottobre 2007 paolomasecondo me dovresti prima informarli di cosa vuoi fare e soprattutto avere il loro benestare per il lavoro.Quindi devi chiamare l'ufficio competente aspettare pazientemente e quando si degnano di chiamarti parlare con un tecnicoal quale spieghi cosa vuoi fare e a quali lavori provvedi tu. Il tecnico ti farà pagare solo il costo per l'intervento di stacco e riattacco + rimozione pali.Quelli purtroppo li devi mettere in conto.Se non vui pagare nulla devi trovare il modo di farli intervenire "spontaneamente" per problemi gravi come suggerito da murdockAnche senza "favorire" il guasto magari hai pali in legno vecchi e pericolanti, forse sono piegati e vanno sostituitiSi trovano in una posizone pericolosa...Se la linea si trova su suolo pubblico prova a parlare con i tecnici comunali se chiedono loro l'intervento tu a telecom non devi nulla fai solo la predisposizione
paoloma81 Inserita: 18 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2007 si avete ragione ma sono stato io precipitoso a spiegarmi... tempo fa e venuto un tecnico con la pandina e abbiamo sistemato il cavo su un palo,poi parlando gli ho spiegato che intenzioni avevo e lui mi ha detto di fare il percorso interrato e mi ha regalato una matassa di cavo di bronzo da infilare nel nuovo condotto poi bastava chiamarli e avrebbero collegato il cavo nuovo e fatto la calata...e quello mi sa dovro pagare...il problema e che una settimana fa sono venuti con la gru hanno rimosso tutti i pali e interrato la linea e hanno lasciato solo i 2 pali di fronte a casa mia necessari per attraversare la strada,hanno cambiato il cavo aereo con una soluzione auto-portante(cavo con interno fune acciaio) e piu lasciato il cavo grosso di acciaio x sostenere i pali a detta di loro....E adesso come mi muovo? Penso che ora dovrei pagare tutti l'intervento anche perche ribadisco i pali non mi danno fastidio voglio solo togliere la linea aerea che passa sopra il mio giardino solo per un fatto estetico
Pierluigi Borga Inserita: 20 ottobre 2007 Segnala Inserita: 20 ottobre 2007 Se tutti aspettassimo l'intervento di telecom saremmo senza telefono da na vita.MI è capitato spesso di fare predisposizioni....l' importante è lavorar bene. Usare il cavo omologato telecom con doppino in bronzo 1X2X1 che è pure autoportante, può essere usato per posa interrata.Tu prepari il tubo, il cavo infilato, la calata sul palo con un pò di tubo in pvc coperta col profilo a U in acciaio o vetroresina poi chiami l'omino della panda e collegate i fili.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora