Vai al contenuto
PLC Forum


ricaricare muletto in box


Messaggi consigliati

Simone Baldini
Inserito: (modificato)

Ciao, ho un muletto o meglio uno stoccatore elettrico che teniamo nei box per scaricare e caricare i bancali. Il problema è che in quei box non ho energia elettrica. La batteria è di quelle al piombo tradizionali da 200A / 12V. Pensavo di mettere un pannellino fotovoltaico di questo tipo

https://www.amazon.it/ECO-WORTHY-Pannelli-Monocristallini-pannello-regolatore/dp/B08KZHPHSC/ref=pd_aw_sbs_sccl_1/258-8694028-6191727?pd_rd_w=T3eQt&content-id=amzn1.sym.9fd4971d-68b6-401d-b967-4bd52ca57a45&pf_rd_p=9fd4971d-68b6-401d-b967-4bd52ca57a45&pf_rd_r=SSG7DWDJ15Q9KCTPZ4RP&pd_rd_wg=Foka2&pd_rd_r=832edce1-d093-478b-8f63-5ac25d8fd0e4&pd_rd_i=B08KZHPHSC&psc=1

Da considerare che il muletto viene usato una volta ogni due settimane per meno di un'ora, e che il sistema rimarrebbe sempre sotto carica. Poi il pannellino fotovoltaico lo installarei sulla basculante in vericale che è rivolta a OVEST quindi prenderebbe irraggiamento solo dopo le 12.00.

Secondo voi mi ricarica il muletto?

Modificato: da Simone Baldini

Inserita:

Ciao Simone Baldini

 

Per stare tranquilli si deve ipotizzare che la batteria, dopo ogni uso di 1 ora del "muletto", sia stata scaricata del suo massimo ammissibile (cioè del 50%) rispetto alla piena carica iniziale.

 

L'Energia contenuta nella Batteria a piena carica iniziale risulta di 200 Ah x 12 V = 2400 Wh.

A fine del periodo d'uso si saranno scaricati 1200 Wh che poi bisognerà reintegrare pian piano nelle 2 settimane di intervallo prima dell'uso successivo.

 

Ci sono 14 giorni di tempo per cui, mediamente, si dovrebbe caricare con : 1200 Wh / 14 gg = 85,7 Wh/giorno (utili effettivi, tenuto conto delle perdite del Sistema che potrebbero essere del 50% , tanto per essere tranquilli).

 

Dato che il pannello risulta essere da 100 W nominali (con sole pieno e incidente a 90° sul Pannello si producono 100 Wh/1 ora) io direi che tutto sommato (apprezzati genericamente i dati non favorevoli che tu hai fornito : porta garage verticale, sole solo dopo le 12 fino al tramonto, si suppone anche in Valle Padana) ce la dovresti fare anche in inverno a meno di disastrosi periodi di una settimana completa di tutto coperto.

 

Poi si possono fare calcoli più complessi e precisi ma, in linea orientativa, la cosa mi sembra fattibile.

 

 

Simone Baldini
Inserita:

Si tieni conto che l'uso di 1 ora è mooolto largo, praticamente scarichiamo si e no 2/3 bancali ogni volta. Piu' che altro mi serve per mantenere carica la batteria.

Il caricatore inverter ci pensa lui a fare il mantenimento della batteria, cioè quando è carica cosa succede, stacca?

Inserita:

Ciao Simone Baldini

3 ore fa, Simone Baldini ha scritto:

Il caricatore inverter ci pensa lui a fare il mantenimento della batteria, cioè quando è carica cosa succede, stacca?

 

Mi sfugge il significato di "caricatore inverter". Forse ti riferisci alla scatoletta che appare nella pubblicità da te indicata e che è definita come "Regolatore di Carica 30 Ampere" ?

Se è così allora la funzione del "Regolatore di Carica" è quella spiegata (sommariamente) nella stessa pagina da te indicata.

Comunque riporto con il Copia-Incolla :

---------------------------------------------------------------

 

 

Regolatore di carica solare 30A

 

  • Tensione della batteria: 12V / 24V
  • Modalità di ricarica: PWM
  • Corrente di carica massima: 30 A
  • Corrente di scarica: 30A
  • Tensione massima di ingresso solare: <50V
  • Tensione di carica: 13,7 V / 27,4 V
  • Arresto di scarica: 10,7 V / 21,4 V
  • Riconnessione di scarica: 12,6 V / 25,2 V

----------------------------------------------------------------

 

Sembra che Il Regolatore di Carica abbia il riconoscimento automatico delle Batterie da 12 V e da 24 V.

 

Come si vede la Carica viene interrotta automaticamente al raggiungimento della soglia di 13,7 V della Batteria e viene ripresa (sempre automaticamente) quando la Batteria in Scarica di Utilizzo oppure in Auto Scarica Naturale scende sotto al limite di 12,6 V.

 

Direi che nello scritto vi è una imprecisione : al posto di "Riconnessione di scarica: 12,6 V / 25,2 V" io avrei scritto "Riconnessione (di) In scarica: 12,6 V / 25,2 V

 

Si suppone che, quando la Batteria arriva alla soglia dei 13,7 V il Regolatore di Carica interrompe il Circuito di Potenza tra lui e il Pannello FV.

Comunque questi sono dettagli molto particolari, conosciuti solo da chi fabbrica il Dispositivo e non vengono forniti.

 

Simone Baldini
Inserita:

Si scusa non c'entra nulla l'inverter! E' come dici il regolatore di carica. Ok per il discorso che interrome la carica, ma il pannello fv e il regolatore potrebbero danneggiarsi se pur avendo insolazione non caricasse?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...