proni Inserito: 29 giugno 2022 Segnala Inserito: 29 giugno 2022 buon giorno . mi rivolgo a qualche esperto che possa darmi qualche spiegazione sul mio caso . ho un impianto fv da 10 anni collegato enel (gse) .il mio problema è che molto spesso rimango molte ore senza rete 220v enel causa quasti ecc ora chiedo e possibile isolarmi dalla rete provisionamente e fare funzionare l'inverter con qualche modifica ? in attesa che riparano enel. il mio inverter è AURORA PVI-3.0/3,6-OUT (-S)-IT switck.dc itegrato grazie.. saluti gianni
Dumah Brazorf Inserita: 29 giugno 2022 Segnala Inserita: 29 giugno 2022 Se lo cambi con uno che può funzionare in isola, ovviamente con qualche kWh di batterie annesse.
chopin_ita Inserita: 29 giugno 2022 Segnala Inserita: 29 giugno 2022 Devi cercare un inverter che supporti la funzione chiamata BACKUP o EPS. SOno menzionati anche nella norme CEI 0-27 per la connessione di impianti di produzione alla rete elettrica. Ci sono inverter molto sofisticati che ti permettono: - di usare il FV se è in grado di produrre, pur in assenza di rete elettrica e assenza di batterie - di essere collegati ad un generatore diesel o benzina integrandolo nell'impianto etc. Esistono anche sistemi "retrofit" che permettono di aggiungere la funzione di backup \ EPS ad un impianto che ne è privo come Huawei Backup-Box
mgaproduction Inserita: 29 giugno 2022 Segnala Inserita: 29 giugno 2022 A me dissero che se non c'è linea enel, è vietato dalle normative il funzionamento del FV se è programmato per immettere in rete l'eccedenza. La motivazione sarebbe anche logica : se manca la corrente, potrebbe voler dire che è stata staccata apposta per fare lavori a monte del contatore e se ci sono delgi impianti FV che immettono, c'è rischio di folgorazione per i tecnici... Non ci capisco più nulla...
Dumah Brazorf Inserita: 29 giugno 2022 Segnala Inserita: 29 giugno 2022 Certo. Non si deve immettere nulla se non c'è rete. Alcuni inverter hanno una seconda linea in uscita dedicata al backup a cui collegare carichi indispensabili tipo frigoriferi, caldaia, luci... e banalmente si comporta come un grosso gruppo di continuità quando la corrente viene a mancare. Altri hanno un'interfaccia di rete da installare a monte di tutto e che separa tutta la casa dalla rete esterna. Non puoi fare senza le batterie. Come arriva una nuvoletta andrebbe giù tutto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora