mickael Inserito: 29 giugno 2022 Segnala Inserito: 29 giugno 2022 Salve a tutti, sono nuovo ed ho un problema al quale non riesco a venirne a capo.... Ho installato questo climatizzatore LG, me lo hanno consegnato con un cavetto già cablato dietro alla morsettiera ( presumo sia l'alimentazione principale) nella U.I. , ed il collegamento tra U.I. ed U.E. ho le morsettiere con : 1L - 2N - 3 - 4 . E messa a terra Ovviamente ho collegato un cavo 5g1,5 per i collegamenti. Ora veniamo al dunque Il problema è questo: quando il clima viene alimentato dal magnetotermico nella U.I. parte subito la ventola nonostante il clima sia totalmente spento e le bocchette chiuse. Accendendolo sul raffreddamento l' U.E parte in modalità pompa di calore ed facendo delle prove se stacco il filo collegato al morsetto 3 cambia facendo raffreddamento. Spero di essermi spiegato... Grazie mille anticipatamente a tutti.
Ivan Botta Inserita: 29 giugno 2022 Segnala Inserita: 29 giugno 2022 2 ore fa, mickael ha scritto: me lo hanno consegnato con un cavetto già cablato dietro alla morsettiera In passato ho montato vari LG e confermo che è l'alimentazione. 2 ore fa, mickael ha scritto: Ovviamente ho collegato un cavo 5g1,5 per i collegamenti. Corretto. Parrebbe difettoso, alimentandolo mi sembra stesse tutto spento, ventola compresa, occorreva usare il telecomando per accenderlo, una volta acceso in freddo, partiva la ventola dello split e quella esterna, e dopo qualche minuto il compressore. Se hai controllato la bontà dei collegamenti, sembrerebbe difettoso. Un'ultima cosa, per completezza di informazioni, dacci il modello.
mickael Inserita: 29 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2022 11 minuti fa, Ivan Botta ha scritto: In passato ho montato vari LG e confermo che è l'alimentazione. Corretto. Parrebbe difettoso, alimentandolo mi sembra stesse tutto spento, ventola compresa, occorreva usare il telecomando per accenderlo, una volta acceso in freddo, partiva la ventola dello split e quella esterna, e dopo qualche minuto il compressore. Se hai controllato la bontà dei collegamenti, sembrerebbe difettoso. Un'ultima cosa, per completezza di informazioni, dacci il modello. Grazie Ivan il modello è S12LH ( LS-R126ABL), mi confermi quindi che lo split interno viene alimentato e i 4 morsetti + messa a terra vanno da U.I a U.E.?
Ivan Botta Inserita: 29 giugno 2022 Segnala Inserita: 29 giugno 2022 3 minuti fa, mickael ha scritto: mi confermi quindi che lo split interno viene alimentato e i 4 morsetti + messa a terra vanno da U.I a U.E.? Manda una foto dello schema che per scrupolo verifichiamo.
mickael Inserita: 29 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2022 1 ora fa, Ivan Botta ha scritto: Manda una foto dello schema che per scrupolo verifichiamo. Grazie Ivan il modello è S12LH ( LS-R126ABL), mi confermi quindi che lo split interno viene alimentato e i 4 morsetti + messa a terra vanno da U.I a U.E.? Ho solo questo non ho Manuela nulla... Manuale intendevo....😉
Ivan Botta Inserita: 29 giugno 2022 Segnala Inserita: 29 giugno 2022 Scusami, ma sia su split che unità esterna, le numerazioni dei morsetti come parrebbe essere, sono uguali? Se confermi devi fare un collegamento uguale, 1 con 1, 2 con 2 e via discorrendo, fase al morsetto 1 e neutro al morsetto 2, collegati indifferentemente dentro o fuori, è la stessa cosa.
mickael Inserita: 30 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2022 E così è stato fatto ho collegato pari pari i fili con le rispettive numerazione
mickael Inserita: 30 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2022 Nono. È risolto purtroppo quando lo alimento da magnetotermico l'unità interna non essendo accesso da telecomando fa partire la ventola unità interna da solo ed tenendo da telecomando funzione raffreddamento non raffredda ma scalda
mickael Inserita: 1 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2022 Il 30/6/2022 alle 11:46 , Ivan Botta ha scritto: Ottimo, problema risolto!! Purtroppo non ho risolto...
Alessio Menditto Inserita: 1 luglio 2022 Segnala Inserita: 1 luglio 2022 Se i collegamenti sono giusti, bisogna guardare se c’è qualche contatto “incollato” che crea questi problemi, non vedo altra soluzione.
mickael Inserita: 5 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2022 Il 1/7/2022 alle 19:54 , Alessio Menditto ha scritto: Se i collegamenti sono giusti, bisogna guardare se c’è qualche contatto “incollato” che crea questi problemi, non vedo altra soluzione. Cosa intendi per "incollati" ho ricontrollato tutto ma non c'è nulla che faccia dei falsi contatti
Alessio Menditto Inserita: 5 luglio 2022 Segnala Inserita: 5 luglio 2022 Ma ha una centralina elettronica o è “basico”?
click0 Inserita: 5 luglio 2022 Segnala Inserita: 5 luglio 2022 se appena è in tensione parte la ventilazione dell'unita interna o e incollato il rele sulla scheda dell'unita interna (se c'é) o comunque il guasto riguarda la scheda interna quando parte a caldo gira la ventola dell'unita esterna?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora