lelelinux Inserito: 20 ottobre 2007 Segnala Inserito: 20 ottobre 2007 (modificato) ciao a tutti questo è il mio primo post in questo forum e pregavo qualcuno che mi aiutasse a capire qualcosa poiche' sono giunto, dopo una ristrutturazione totale di casa mia, alla scelta dei faretti da comprare e far montare.Voi potreste dirmi " fatti consigliare da chi ti ha fatto l'impianto su cosa mettere", ma prima di arrivare a questa conclusione, vorrei capire prima io cosa sto mettendo, cercarli su internet ( pagando anche meno e avendo una vastissima scelta rispetto ad un negozio tradizinale sotto casa)e poi alla fine farli montare...In parole povere i miei dubbi sono questi:Faretti differenza tra 12v e 220V ( che differenze ci sono e quali consumanano meno e dove richiedono trasformatori )faretti GU10 mi pare non so cosa sono, se sono buoni o menoinsomma devo montare dei faretti e non so cosa mettere..Mi aiutate??p.s. sono in possesso di faretti con un neon rotondo da 7w che hanno bisogno di un po per riscaldarsi ma che alla fine mi vanno anche bene,essendo montati normalmente con i 2 fili della corrente, sono quindi faretti a 220v??o sbaglio?Ringrazio tutti anticipatamente Modificato: 20 ottobre 2007 da Luca Bettinelli
STEU Inserita: 20 ottobre 2007 Segnala Inserita: 20 ottobre 2007 se vuoi una risposta ti consiglio di avvisare un moderatore e far spostare questo post in Impianti civili ed industriali.Io purtroppo non posso esserti di aiuto.ciaopsLeggi il regolamento e utilizza la funzione cerca.
Luca Bettinelli Inserita: 20 ottobre 2007 Segnala Inserita: 20 ottobre 2007 A parte la sezione PLC didattica dove era stato aperto, ora l'ho spostato al posto giusto ma anche il titolo "Completamente inesperto" non è il massimo, ci ho aggiunto perlomeno di cosa.La prossima volta, quando apri un post, fallo nella sezione adatta non nel primo posto che trovi e metti un titolo che faccia capire cosa chiedi.Grazie
lelelinux Inserita: 20 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2007 grazie...pensavo che quella fosse la sezione giusta non è stato il primo posto dove piazzarlo...attendo risposte in merito al mio dilemma :rolleyes:
lelelinux Inserita: 24 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 95 visite e nessuna risposta?? (
Luca Bettinelli Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 FAQ PLCForum+-->CITAZIONE( FAQ PLCForum)
lelelinux Inserita: 24 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 ho l'impressione di non essere ben accetto qui.tolgo il disturbo e grazie di tutto.
Mauro Dalseno Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 Non e' assolutamente vero che non sei bene accetto, sei semplicemente stato messo al corrente di quello che e' scritto nel regolamento, ci sono semplici regole che vanno rispettate, in questo modo il forum e' piu' ordinato ed efficente. La tua richiesta di aiuto vedrai che prima o dopo avra' qualche risposta, devi solo aspettare che qualcuno conosca l'argomento da te' esposto. Ti consiglio anche di leggere le Faq e di utilizzare la funzione CERCA, l'argomento faretti e' gia' stato trattato in altre discussioni.Tornando alle tue domande, i faretti a 230V se utilizzano lampade alogene non hanno bisogno di trasformatore, quelli a 12V in bassa tensione hanno bisogno di trasformatori 230/12V di adeguata potenza.GU 10 non e' altro che l'attacco della lampada e non e' un dato sufficente per dirti se il faretto e' buono o no, dovresti almeno dirci marca e modello del faretto.I faretti che utilizzano la lampada da 7W che sono gia' in tuo possesso, verifica che abbiano gia' all' interno il reattore per l'accensione della lampada, descrivi quanti piedini ha la lampada da te' descritta, se fosse una lampada che si avvita (attacco E27) allora la puoi collegare direttamente alla rete 230V.
lelelinux Inserita: 24 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 ti ringrazio mauro per le esaurienti risposte...In merito al faretto da 7 watt, non ha gli attacchi classici E** ,ma dato che sono montati solo per prova, li ho collegati in parallelo e il faretto stesso ha 2 piedini dove ho messo su i fili...Per il reattore?non lo so, so solo che ci impiega almeno 2 minuti per arrivare alla sua luce naturale, come se si dovesse riscaldare.. :)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora