Lavandaio Inserito: 29 giugno 2022 Segnala Inserito: 29 giugno 2022 Ciao a tutti,  Volevo un parere sincero sulle Sangiorgio, vedo che alcune persone la suggeriscono senza problemi ed anzi consigliano loro al posto di Candy, Beko e le varie cinesi come la Midea.  La mia domanda è semplice, mi dareste un parere sincero tra i modelli come F714DI ad inverter e le varie SENS712D che invece montano motori classici?  Io inizialmente ero indirizzato verso inverter ma poi ho iniziato a nutrire qualche dubbio visto il discorso sull'affidabilità delle schede che controllano il motore.  Accetto suggerimenti, grazie
Ciccio 27 Inserita: 30 giugno 2022 Segnala Inserita: 30 giugno 2022 Modelli "troppo giovani" perché io mi sbilanci a definirne la durata nel tempo. Come sono messi coi centri di assistenza? Non so quanto Ittiuosc sia radicata sul territorio... 🤷‍♂️
Lavandaio Inserita: 3 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2022 Dal numero di partecipanti... direi che san giorgio non ha grandi estimatori e possessori di lavatrici di questo marchio.
Pietro Pal Inserita: 10 luglio 2022 Segnala Inserita: 10 luglio 2022 (modificato) Quando la comprai io, la scheda elettronica era garantita 5 anni. La mia ora ha quasi 3 anni e finora non ha avuto problemi, lava bene. Se non ti piacciono i motori inverter ti consiglio di rimanere lo stesso sui modelli della serie F4 perché sono dotati di ammortizzatore aggiuntivo. Ad esempio la F710L e F712L hanno un normale motore a spazzole.  Però in quelle con il motore inverter c'è anche il display che indica il tempo mancante alla fine del lavaggio. Nelle altre solitamente ci sono solo delle spie a led che ti indicano che fase di lavaggio sta facendo (ammollo, risciacquo etc..) ma non ci sono scritti i minuti che mancano. A chi non ha problemi di profondità suggerirei anche di prendere i modelli da 8 kg invece che di 7.       Modificato: 10 luglio 2022 da Pietro Pal
Carlo Di Bella Inserita: 16 gennaio Segnala Inserita: 16 gennaio Il 30/06/2022 alle 10:52 , Ciccio 27 ha scritto: Modelli "troppo giovani" perchĂ© io mi sbilanci a definirne la durata nel tempo. Come sono messi coi centri di assistenza? Non so quanto Ittiuosc sia radicata sul territorio... 🤷‍♂️ Ciao Ciccio, sono ancora "troppo giovani" o ti puoi sbilanciare? Quello che mi impensierisce sopratutto è capire dove fanno le macchine e se sono effettivamente italiane, il marchio proprietario dovrebbe essere "itwash"... Sto guardando un modello carica dall'alto che sembra interessante ma non riesco a decidermi perchè non posso vederlo di persona e non so valutarne l'affidabilitĂ
Alessio Menditto Inserita: 16 gennaio Segnala Inserita: 16 gennaio Carlo Ciccio si sbilancia volentieri ma lo farà nella tua nuova discussione che aprirai se vuoi, non ci si può accodare a quelle altrui.
Messaggi consigliati