Vai al contenuto
PLC Forum


Preventivo impianto fotovoltaico per due appartamenti


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, sono nuovo di questo forum, io e mia moglie avremmo intenzione di installare sul tetto di quasi 40 mq, un impianto fotovoltaico per due appartamenti ( pt+1°p). la nostra intenzione è di  installare su entrambi gli appartamenti le pompe di calore  per riscaldamento / raffrescamento (circa 4 in totale) . Siccome la prossima auto sarà elettrica, in base a tutte queste informazioni, abbiamo chiesto un preventivo ad un'azienda  del settore, e ci ha proposto quanto segue:

 

-- impianto sunpower maxeon 3 con tecnologia ottimittaza solaredge

-- potenza impianto 6,02kw (per due appartamenti)

-- n°14 moduli sunpower maxeon 3 da 430w

-- n° 1 inverter monofase solaredge se6000hd wifi

-- n° 14 ottimizzatori p485 solaredge

 

impianto completo di installazione:                                      13000€ iva 10% esclusa

opzione estensione garanzia 25 anni inverter solaredge:      350€ iva 10% esclusa.

 

se volessi mettere l'accumulo il preventivo è:

 

accumulo litio tesla powerwall2 - 13,5 kwh  con configurazione backup  gateway2      € 11800  iva 10% esclusa.

 

Il mio dubbio è:

-- la macchina la metterei in carica la sera

--le pompe di calore funzioneranno anche di notte

 

è sufficiente 6kw di impianto per fare tutto ciò?

 

sono proprio inesperto e molto confuso, chiedo quindi a voi che ne sapete più di me sicuramente, se questo preventivo è "sostenibile"  e se la potenza è sufficiente.

 

 

 

grazie a quanti mi daranno consigli.

 


mgaproduction
Inserita:

Sul lato economico non mi esprimo ma mi pare un pò caro.

In quale regione abiti? Se sei tanto al sud, potrai produrre ed accumulare molto, se sei tanto al nord l'esatto contrario.

La ricarica delle auto elettriche (full o plug in che siano) mal si sposa con le batterie di accumulo dei fotovoltaici a meno di non poter impostare una ricarica mooooooolto lenta. Se attacchi la macchina in carica e questa ciuccia tutto quello che l'accumulo del fv può dare, i cicli di scarica diventano troppo veloci e le batterie ne patirebbero seriamente. Si può raggirare l'ostacolo SE la macchina può essere impostata per una ricarica moooooooolto lenta.

In pratica tieni conto che le batterie di accumulo sono progettate per gestire una scarica "casalinga" quindi "tranquilla" e non energivora come una macchina elettrica che deve fare della velocità di ricarica uno dei principali fattori.

 

Capitolo pdc : la sera l'impianto non produce, quindi se hai accumulato tanto, avrai un buon risparmio se no vai di consumo da rete enel. Se poi lo devi anche dividere con la macchina elettrica, non basterà mai...

Fai conto che all'incirca dalle 19 GIA' in periodi come in questi giorni, la produzione è 0 (qui in Piemonte). Figurati in inverno autunno...

Inserita: (modificato)

infatti sono in piemonte, provincia di Cuneo ( mi scuso per non averlo detto prima)

Modificato: da Mark_71
Inserita:

Confermo quello che dice Mgaproduction, servo più dati (dove abiti, un consumo stimato di quanto consuma la pompa di calore (se la casa è in classe A hai dei consumi rispetto a una in E) devi chiedere al termotecnico.....

Comunque qualcosa fà ma non ti basta perché se ricarichi di notte, hai 13 kw di tesla e una auto ha minimo  30-40kw di batteria, quindi acquisti sempre da enel (non conteggiando la pompa di calore).... 

 

 

Inserita: (modificato)

Consiglio.. prima di decidere per il fotovoltaico di fare una settimana di misure di tensione in uscita dal gruppo di misura...  molti hanno problemi di disconnessione dell'impianto a causa di valori troppo bassi o alti...   Sia ben chiaro, può succedere anche dopo mesi come mai però saperlo prima permette di iniziare a fare reclami...  Sono venuti a vedere il tetto???  Mi spiego.. c'è una linea vita ? serve un ponteggio? Come ancorare le staffe??  Hanno già visto dove poter montare l'inverter, il quadro e la batteria di accumulo?? Possono sembrare domande strane ma spesso vengono rilasciati preventivi senza nemmeno essersi resi conto dello stato attuale delle cose

Modificato: da ilsolitario
Inserita:

Con i pochi dati che ci sono, il mio parere:

- il costo dell'impianto è un po' alto. Teniamo pure conto che Sunpower e Solaredge sono ai vertici della qualità e anche del prezzo, ma un 1000 euro meno ci sta tutto.

- Dipende dalla posizione, inclinazione, orientamento delle falde, etc., ma un siffatto impianto produce di suo se ben piazzato 13 kWh in inverno al giorno e più di 30 kWh in estate

In inverno la batteria non la carichi, perchè ti mangi tutto con le PDC... diventa inutile. In estate la PDC non gira e la batteria non terrà tutta l'energia e andrà in rete. la scrichi di notte sulla macchina elettrica.... mah....

Io farei a meno della batteria... non rinetrerai MAI della spesa e sarai a ciucciare energia dalla rete.

Motivo per cui: proverei a spremere meglio la superficie del tetto e mettere più pannelli. Non so come sia fatta la falda, ma forse a 8 kWp ci arrivi. Attivi lo scambio sul posto e via.

 

Giusto per curiosità ma sai quanto consuma una vettura elettrica? tieniti come indicatore di massima 4 km/kWh che, con vetture piccoline e dopo aver imparato a usarle puoi salire a 6 km/kWh

Se pensi di caricare la sera, significa che svuoti tutta la batteria e se speri di non preendere corrente dalla rete quanti km fai?

 

Pensaci...

  • 2 weeks later...
Inserita:

grazie per tutti i consigli che mi avete dato, infatti ci sto pensando per benino, credo di abbandonare l'idea della batteria di accumulo, e mi rivolgerò all'impianto con scambio sul posto. Solaredge e sunpower in effetti sono ai vertici della qualità , infatti ho scelto loro come preventivo per rimanere diciamo al top della qualità e della resa. Ora la falda è abbastanza grande circa 40 mq  tutta a sud, quindi se riempissi la falda di pannelli otterrei un impianto di 13-15 kw, ma mi dissanguerei  per il prezzo....

Continuo a cercare altri preventivi e magari altre soluzioni ....

 

comunque grazie a tutti voi

  • 2 weeks later...
Inserita:

Scusa l'assenza.

NOn so se alla fine hai deciso... ma.... 40 mq di falda, se la sfrutti tutta, non so come sia fatta, ma col MAX3 di Sunpower arrivi a installare 8-9 kWp

Io lo farei... spenderei qualcosa di più in più pannelli e risparmierei sulla batteria.

Puoi anche, sempre per risparmiare, tenere lo stesso inverter tanto regge il doppio della potenza lato continua perchè se no se passi i 6 kW inizi col passare la fornitura in trifase, e poi o hai la deroga da e-distribuzione o se no devi immettere pure in trifase, etc.

Aggiuingi 6 pannelli se ci stanno, togli la batteria e tieni lo stesso Inverter.

 

P.S. ma la powerwall non è in alternata?

Non mi convince

Se proprio vuoi la batteria e il backup, metti una batteria ad alta tensione in continua e un inverter appropriato ibrido con funzione EPS come fronius

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...