morpheus3611 Inserito: 20 ottobre 2007 Segnala Inserito: 20 ottobre 2007 Ciao a tutti, buon fine settimana... Vorrei sapere, dopo aver stilato il progetto di un impianto elettrico per una concessionaria auto con superficie maggiore di 200mq, si è posto il problema dell'impianto di terra, che è collegato a quello del palazzo che ospita al piano terra la concessionaria.Visto che la concessionaria ha intenzione di prendere alle sue dipendenze un soggetto, secondo il DPR 462/01 è obbligatoria la denuncia dell'impianto di terra al ISPESL, bene fino a qui nessuno problema, ma visto che come ho prima detto questo è connesso all'impianto esistente, io che sto curando il progetto e la direzione tecnica dei lavori come mi dovrò comportare? cioè mi spiego meglio, cosa dovrò scrivere nella denuncia ISPESL?Attendo con ansia le vostre risposte, perchè sono in crisi totale..A presto
mzara Inserita: 20 ottobre 2007 Segnala Inserita: 20 ottobre 2007 Io di solito chiamo una ditta autorizzata e l'incaricato mi fa tutto, dalla denuncia alle prove sia della terra che delle protezioni.
Pierluigi Borga Inserita: 20 ottobre 2007 Segnala Inserita: 20 ottobre 2007 nel momento in cui ci sono operai l'impianto di terra deve essere realizzato a regola d'arte e verificato periodicamente, e una ditta autorizzata deve rilasciare la dichiarazione di conformità. Poi ho anche visto ditte incaricate dallo spisal o ispsel a fare verifiche....altro non saprei dire
morpheus3611 Inserita: 21 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2007 Beh riassumo la situazione. Concessionaria s>200mq con un dipendente insediata al piano terra di un edificio civile, l'impianto di terra dell'attività è connesso a quello del palazzo.Quale documentazione va spedita all'ISPESL?Grazie ancora.. A presto
time Inserita: 4 novembre 2007 Segnala Inserita: 4 novembre 2007 La superficie della concessionaria serve a definire se serve o meno il progetto mentre nei confronti della denuncia di terra poco importa nei confronti della denuncia all'ARPA territorialmente competente ed all'ISPELS (DPR 462/01) in quanto per essa si devono consegnare una coppia della dichiarazione di conformità a ciascuno dei due Enti.Il fatto che l'impianto di terra sia esistente poco importa visto, che chi realizza l'impianto elettrico della concessionaria prima di collegarsi a detto impianto di terra deve accertarsi che lo stesso sia in buono stato e funzionante.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora