Vai al contenuto
PLC Forum


Tensione Carcassa Lettore Dvd


Messaggi consigliati

Inserito:

Non so se questo è il luogo giusto, comunque posto ....

ho un lettore dvd con "rivestimento" metallico, posato su un mobile (di legno) dove si avverte chiaramere una "scossa" quando si tocca...

ovviamente non è 220!, ma comunque fastidiosa

metto un cavetto tipo quello delle auto? :)

solo che ho il pavimento in legno ...

casa fare?

grazie

Andrea


Inserita:
casa fare?

Il lettore DVD come è alimentato? Suppongo dalla rete elettrica domestica. Tutte le prese devono avere l'apposito reoforo collegato a terra, idem il cavo di alimentazione e, conseguentemente, anche il telaio dei vari elettrodomestici.

Verifica il collegamento di terra e, nel caso mancasse, ripristinalo.

Inserita:

Mmmmmm, gli apparecchi DVD come tanti altri sono in doppia classe di isolamento e la spina Certamente NON ha la spinetta di Terra.

IO staccherei TUTTI i cavi che vanno al lettore, antenna, scart, ecc ecc. poi prova con una mano a sentire se senti ancora tensione sul telaio. :blink:

Se si, prendi l'apparecchio e portalo ad un centro assistenza.

:angry:

Ciao,

Virginio

Inserita:
IO staccherei TUTTI i cavi che vanno al lettore, antenna, scart, ecc ecc. poi prova con una mano a sentire se senti ancora tensione sul telaio

Se si sente tensione toccando l'involucro esterno significa che questo non è isolato! Questo indipendentemente dal fatto che la dispersione derivi da una connessione ad altro dispositivo o direttamente dai circuiti interni.

Inserita:

infatti, sono a doppio isolamento ....

non hanno il filo di terra!

farò la prova come mi ha consigliato l'amico scavir... poi vi farò sapere.

saluti

Inserita:

mi è venuto un dubbio di non sono stato chiaro ....

praticamente, quando io tocco la carcassa, scarico a terra la piccola tensione!

poi se ritocco subito dopo, non sento nulla.

per quello facevo l'esempio dell'auto ... sembra una carica elettrostatica.

  • 2 weeks later...
Inserita:

gia e successo anche me basta sostituire il cavo di alimentazione appunto con uno a 3 cond quindi con la terra...fatto questo tutto sarà ok

saluti mauro

Inserita:
gia e successo anche me basta sostituire il cavo di alimentazione appunto con uno a 3 cond quindi con la terra...fatto questo tutto sarà ok

non ho capito come fai???

il PE dove lo colleghi? fai un buco sulla carcassa dell'apparecchio e gli metti un occhiello??

Inserita:
mi è venuto un dubbio di non sono stato chiaro ....

praticamente, quando io tocco la carcassa, scarico a terra la piccola tensione!

Certo che non sei stato chiaro! :angry:

Questo è tutta un'altra cosa! Non si tratta di dispersione e/o perdita d'isolamento. SI tratta di accumulo di energia statica.

Per eliminare il problema puoi mettere a terra la carcassa però, come ha sottilineato CIA, la difficoltà è come farlo in pratica. Sicuramente, se come affermi, si tratta di un apparecchio a doppio isolamento, non è prevista alcuna connessione di terra dell'involucro esterno.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...