michele. Inserito: 24 ottobre 2007 Segnala Inserito: 24 ottobre 2007 Buongiorno a tutti,I cavi telefonici del mio vicino ,attaccati alla parete esterna di casa sua, prima di entrarvi, finiscono in un pozzetto che si trova sulla mia proprietà. Il coperchio di questo pozzetto ha come intestazione la scritta SIPTEL.Il problema è che il mio vicino vanta ora una servitù da uso capione sulla mia proprietà che ritiene maturata da questo pozzetto che lui afferma esser li da almeno 20 anni.Come posso verificare questo?A chi posso rivolgermi in Telecom?Grazie a tutti.
Kalippino Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 Secondo me sel sul pozzetto c'è scritto siptel e non pinco pallino al limite la servitù sarebbe della siptel.comunque se di scriptum non manent e le bollette non ti sono state mai scontate, non esiste usucapione ma al massimo comodato d'uso ciao
Nino1001 Inserita: 31 ottobre 2007 Segnala Inserita: 31 ottobre 2007 Chiedi educatamente al tuo vicino se a quel paese ci và da solo o vuole una spintarella.Il pozzetto non è suo e nemmeno il cavo telefonico e probabilmnete nemmeno le prese telefoniche. E di una società di pubblico servizio che non può accappararrre diritti nè di servitù nè di usucapione. Anzi se esso ti dà fastidio la società prontamente ( si fà per dire....campacavallo che l'erba cresce) lo sposta.Ma levami una curiosità....avanza diritto di usucapione sul pozzetto perchè lì passano i cavi telefonici? Con la stessa logica potrebbe avanzare diritti di propietà sulla tua casa perchè su di esso passano i "suoi" fili telefonici.O avazna diritti sul terreno? E di quanto a partire dal pozzetto? 10 cm2...1 m2.....tutta la proprietà compresa la casa? E dove stà scritto? Denuncialo per imbecillità cronica!Scherzi a parte. Lui sulla proprietà e senza il tuo permesso non può metterci piede. Si chiama violazione di domicilio. Se pensa di avere diritti li può far valere in sede guidiziaria ( Immagino le risate degli avvocati a cui si rivolge )Una storia: il solito furbo riuscì a dimostrare di avere pretese su 2 m2 di terra (il solito trinagolo che spesso si forma sui limiti di terreni agricoli. Spintarella psicologica del mio amico (il danneggiato) e riuscì ad avere il terreno.Legalmente però.Fra spese del geometra per scorporazione dalla particella catastale, della divisione e delle spese notarili quel terreno gli costò per ogni m2 un occhio della testa.
ivano65 Inserita: 31 ottobre 2007 Segnala Inserita: 31 ottobre 2007 il discorso che i cavi fino a quel punto non sono del tuo vicino ma sono di TELECOM.questi se chiamati in causa certamente faranno valere il loro dominio su quel pozzetto.se lo vuoi far spostare dovrai chiamarli e pagare di tasca tua lo spostamento( NB: solo il preventivo costa 100 euro).ho lo stesso problema con una loro scatola sul muro di casa mia.alla fine ho dovuto lasciar perdere.NB: se spossti i cavi e fai danni te la fanno pagare a caro prezzo.ivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora