jackilpirata Inserito: 24 ottobre 2007 Segnala Inserito: 24 ottobre 2007 Salve a tutti ho avuto la fortuna di prendere un lavoro di una certa consistenza (24 appartamenti)almeno per me,da un punto di vista tecnico/organizzativo mi sento all'altezza.Per la prima volta ,e sono sincero,ho lavorato quantificando il costo dell'operaa punto presa a punto luce a presa tv-sat ecc.ecc.Ho lavorato in 2 modi per quantificare :1-("all'antica") facendo una stima del materiale che sarebbe stato impiegato(con una ricarica su prezzi naturalmente)e aggiungendo la manodopera prevista cioè quanto tempo ci avrei impiegato(tanto lo faccio su me stesso e conosco le mie tempistiche)2-prendendo spunto dai capitolati forniti da varie marche e trovando vari prezziari nel web, homoltiplicato sommato ecc.ecc.LA soddisfazione è stata che le 2 metodologie hanno creato dei prezzi molto vicini tra loro.Ora che sto già lavorando in questo condominio in costruzione mi rendo conto che i calcoli sono stati buonie quindi mi ritrovo con un prezziario competitivo per il futuro e con numerose voci.Certo immagino che sono stato fortunatoMA mi chiedevo: tutti questi costi per singolo punto luce punto deviato ecc.ecc.come vengono ottenuti? ci sono delle formule?Grazie
Mauro Dalseno Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 (modificato) Se usi la funzione CERCA troverai un paio di discussioni sull'argomento, Comunque esistono prezziari regionali scaricabili da internet, che ritengo non affidabili, perche' ormai le aziende di un certo livello ne usano di propri creati internamente in base ai propri costi del personale e alla capacita' di acquisto. Anche tu come hai fatto notare ti sei calcolato i prezzi e ti consiglio di tenerli aggiornati, una volta terminato il lavoro il tuo guadagno ti servira' per calcolare il metro di misura dei tuoi prossimi preventivi. Modificato: 24 ottobre 2007 da Mauro Dalseno
jackilpirata Inserita: 24 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 Ringrazio per la cortese risposta.Il mio personalissimo prezziario sono riuscito ad estrapolarloda capitolati in rete e messi a disposizione dalle marche più diffuse.Certo ho mediato riscontrando una forbice notevole tra capitolato e capitolatoalla fine dopo ore di addizioni moltiplicazioni fogli di excellsono risultato competitivo.Certo che il preventivo che nasce dal costo del materiale e dalla manodopera presuntacredo sia sempre un buon riferimento anche perchè lo faccio sulla mia pelle.Mi è capitato addirittura di informare lo studio tecnico di alcune incongruenze nei detteglidegli impianti e mi sono state accettate.Certo il preventivo per il cliente e per noi installatori è importante,ma ridurre a semplici equazioni e formule un lavoro manuale,ci sto al gioco, mi sembra quasi un contraddizione.E sono sempre più rari i lavori svolti in economia...perfino le emergenze vorrebbero preventivare!Grazieora cerco i topic(s) relativi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora