marche Inserito: 26 ottobre 2007 Segnala Inserito: 26 ottobre 2007 Buongiorno a tutti, vorrei esporre il seguente problema.Circuito elettrico in appartamento. A fase aperta rilevo una tensione di circa 130 Vca su un portalampade comandato da una deviata. Il punto luce è doppio. In assenza di lampadine la tensione misurata sui portalampade è 130V. Installando una sola lampadina la tensione va a 0. Il tutto a fase aperta della deviata. Il neutro non è interrotto. La tensione si abbassa in funzione della lunghezza del circuito. Tutte le deviate nell'appartamente presentano lo stesso problema.Tra il neutro del circuito ha una tensione verso terra di circa 50V. Secondo voi è un effetto capacitivo o semplicemente sono state solamente invertiti i neutri?Grazie, saluti.Marche
Water Inserita: 27 ottobre 2007 Segnala Inserita: 27 ottobre 2007 non è che ti sei dimenticato di dire che hai un dimmer?(regolatore elettronico della luminosità)
cld21 Inserita: 27 ottobre 2007 Segnala Inserita: 27 ottobre 2007 nei deviatori ci sono delle lampade di localizzazione?
mf2hd Inserita: 27 ottobre 2007 Segnala Inserita: 27 ottobre 2007 (modificato) Tra il neutro del circuito ha una tensione verso terra di circa 50V. Secondo voi è un effetto capacitivo o semplicemente sono state solamente invertiti i neutri?forse c'e' qualche "terra" collegata errata sulle prese...Tensioni strane possono essere provocate da un ups o anche un alimentatore per pc e per risolvere, in genere, basta mettere a terra (equipotenziale) le carcasse metalliche. Modificato: 27 ottobre 2007 da mf2hd
Del_user_23717 Inserita: 30 ottobre 2007 Segnala Inserita: 30 ottobre 2007 A fase aperta rilevo una tensione di circa 130 Vcatra che cosa? fase/terra? neutro/terra?Ma sei sicuro che la terra sia correttamente collegata? (intendo al relativo dispersore)Sulle prese hai ddp tra neutro e terra?Magari manca qualche connessione tra la terra delle "luci" e quella delle "prese"...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora