Vai al contenuto
PLC Forum


Lettura impulsi contatore gas


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ho un contatore gas G4 meccanico dal quale sto cercando di leggere gli impulsi per poter monitorare da remoto l'andamento dei consumi.
Sul quadrante è indicato 1imp = 10dm3 e subito sotto c'è il vano per l'installazione del sensore, quindi immagino debba avere il lancia impulsi, eppure ho provato con diversi reed magnetici ma non c'è verso di ricevere nulla.
Solo a fatica, con un reed magnetico saldato da me e appoggiato nudo, senza alcun involucro, sono riuscito a ricevere qualcosa.
 

È possibile che sia difettoso?
Oppure serve qualche sensore differente?
Non so proprio cosa sto sbagliando...


Inserita:

Sì,

per ora ho "risolto" appoggiando il reed nudo, coi terminali e il cavo coperti e rinforzati con la termorestringente.

I magneti interni devono davvero essere infimi!

 

Però non è una soluzione che mi piace, è poco solido: basterebbe che si sposti di poco per non leggere più nulla.

 

Ho notato che sul numero 6 dei millesimi c'è un puntino argentato.

Magari potrei puntare in qualche modo quello...

 

Inserita:

la "soluzione" sarebbe installare un tuo contatore di misura con la sua uscita di lettura

Inserita:

Eh, quello sarebbe l'optimum, mi consentirebbe anche di paragonare col contatore fiscale, ma non praticabile per spazi e costi.

Il contatore è predisposto per telelettura, cercherei di fruirne.

Forse se trovassi un qualche lettore per quel puntino riflettente messo proprio sul disco dei millesimi, sarebbe più affidabile.

Inserita:

volento lo trovi il lettore che ha la sua bella sella e rimane perfettamente bloccato!

Alessio Menditto
Inserita:

Se posso una domanda forse stupida, ma corrisponde il valore letto dalla tua app con quello effettivamente letto dal contatore?

Inserita:

bè il contatore dice che ad ogni giro corrisponde tot dm3 sull'app imposti lo stesso valore dovrebbe tornare!...ma tra il lettore reed e l'applicazione cosa haimesso  per remotizzare il tutto?

Inserita:

Zona contatore ho un Sonoff RFR3 che non fa altro che inviare un segnale 433MHz ad ogni chiusura del contatto reed.
Viene normalmente utilizzato come sensore perimetrale: ne ho dissaldato il reed e ho portato il cavo col sensore al contatore.
Sta in una scatola Gewiss da esterno, a circa un metro dall'armadietto, e lo alimento con 8 pile AAA in serie.

 

Zona casa ho un Sonoff DW1 con firmware Tasmota: ad ogni segnale 433MHz aumenta un contatore di un'unità.

Il conteggio è inviato via MQTT al server di domotica che non fa altro che dividere per 100 e aggiungere un offset in modo che il numero di SMC sia lo stesso del contatore.

In effetti ho visto in Rete qualche porta reed stampato in 3D da qualche appassionato...
Se poi esistesse qualcosa di già fatto e di più professionale, ne sarei felice.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...