billcarson Inserito: 7 luglio 2022 Segnala Inserito: 7 luglio 2022 Ciao a tutti, è da diverse settimane che sto valutando il sostituto del mio defunto Samsung 12.000 modello Maldives pagato 399 euro che ha smesso di raffreddare dopo solo 4 anni (usato solo in estate). Un tecnico mi ha detto che molto probabilmente è partita la scheda dell'unità esterna e mi ha riferito che i costi per sostituirla sono antieconomici. Sono comunque in contatto con Samsung per ricevere assistenza fuori garanzia e a breve mi faranno sapere i costi dell'intervento. A questo punto mi sono comunque messo alla ricerca di un climatizzatore. Ho visto alcuni Bion/Zephir/Sekom/Olympia Splendid nella mia zona. Tutti a prezzi concorrenziali: dai 349 ai 379. Mio suocero possiede almeno 3 Bion che funzionano ininterrottamente dal 2006 (usati anche in riscaldamento). Ovviamente in tutti questi anni non penso che la qualità del marchio sia la stessa. Ho anche adocchiato un Daikin Siesta 12.000 a 499 euro, da come ho capito modello economico. Ora alla luce di quello che è successo sto iniziando a pensare che alla fin fine probabilmente nella fascia 350 - 500 euro sono tutti economici, e quindi conviene secondo voi andare su marchi meno conosciuti oppure spendere 100 euro in più e prendere una linea economica di un marchio blasonato? Ho letto esperienze pessime sull'assistenza Daikin Italy su Trustpilot ad esempio. Cosa consigliate? Grazie.
Alessio Menditto Inserita: 7 luglio 2022 Segnala Inserita: 7 luglio 2022 Prendi il più economico, tipo quelli venduti nei supermercati accanto ai pomodori in scatola e vai tranquillo, ma devi poi trovare chi te lo monta.
billcarson Inserita: 8 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2022 Il 7/7/2022 alle 11:09 , Alessio Menditto ha scritto: Prendi il più economico, tipo quelli venduti nei supermercati accanto ai pomodori in scatola e vai tranquillo, ma devi poi trovare chi te lo monta. Si per l'installatore se ne occupa direttamente il punto vendita. Alla fine il mio ragionamento è questo: prendo un economico sconosciuto, perchè tanto ha la stessa probabilità di rompersi rispetto un economico "famoso". L'obsolescenza programmata regna ovunque nel settore consumer.
Chiarella88 Inserita: 8 luglio 2022 Segnala Inserita: 8 luglio 2022 Io quando sono davanti a queste indecisione opto per la via di mezzo!
imola Inserita: 8 luglio 2022 Segnala Inserita: 8 luglio 2022 anch'io dovrei sostituire un vecchio Sanyo in casa e sto valutando una via di mezzo come dice Chiarella88, quindi un OlimpiaSplendid Nexya S4 E nel mio caso 18Kbtu però voglio la vecchia serie OS-C e non il nuovo OS-K per via della modulazione vecchio Kw 1,82..... 6,13 nuovo Kw 3,39.....5,83 sperando sia una scelta sensata
Simone Baldini Inserita: 8 luglio 2022 Segnala Inserita: 8 luglio 2022 Diciamo che i cosi' detti cinesoni sono macchine di 1/2 generazioni precedenti, motori super collaudati e solitamente dei trattori nel funzionamento. Se lo usi poco meglio spendere il meno possibile, tanto se poi tra 3/4 anni hai problemi ed è fuori garanzianon ti converrà mai cambiare una scheda sempre che la trovi in giro.
billcarson Inserita: 8 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2022 2 ore fa, Simone Baldini ha scritto: Diciamo che i cosi' detti cinesoni sono macchine di 1/2 generazioni precedenti, motori super collaudati e solitamente dei trattori nel funzionamento. Se lo usi poco meglio spendere il meno possibile, tanto se poi tra 3/4 anni hai problemi ed è fuori garanzianon ti converrà mai cambiare una scheda sempre che la trovi in giro. concordo con quello che dici. Lo utilizzo solo in estate visto che per l'inverno sfrutto il termocamino. grazie mille per i consigli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora