a321680 Inserito: 8 luglio 2022 Segnala Inserito: 8 luglio 2022 Salve, chiedo al forum se qualcuno conosce come alimentare, se esiste un driver per un motore a magneti permanenti rotanti, 2 coppie polari in unico avvolgimento statico e un sensore ad effetto Hall posto vicino alla corona di magneti. I dati di targa sono tensione 195-255 V AC 50/60 Hz , 1200 giri 1^ 35 W. Mi servirebbe poter regolare la velocità con 0-10 Volt. Grazie e buona giornata.
Livio Orsini Inserita: 9 luglio 2022 Segnala Inserita: 9 luglio 2022 Da quello che scrivi sembra un brushless trapezoidale o BLDC. Per questi esistono parecchi drives a buon prezzo. Scrivi marca e modello del motore o , meglio, metti una foto, con tutti dati leggibili, della targa.
a321680 Inserita: 14 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2022 Ha un unico avvolgimento disposto sui 4 poli, alimentato con sinusoidale vibra ma non gira.
Livio Orsini Inserita: 15 luglio 2022 Segnala Inserita: 15 luglio 2022 8 ore fa, a321680 ha scritto: alimentato con sinusoidale vibra ma non gira. Cosa significa? Hai applicato una tensione 230V 50Hz?
a321680 Inserita: 15 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2022 Si, con 220 50 Hz, ma anche con tensioni inferiori non parte.
a321680 Inserita: 15 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2022 Preciso che il motore trascina un ventilatore tangenziale per condizionamento estate inverno di ambienti. Descrivo sommariamente come viene alimentato attualmente dall'elettronica purtroppo fuori uso: c'è un micro PIC16C620A che comanda due semi ponti della IR tipo 082HD4C10U-P2 alimentati da 300 Vcc , il micro riceve in ingresso un segnale dal sensore ad effetto Hall tipo S41 che è affacciato al campo magnetico rotante di statore e altre informazioni analogiche digitalizzate e galvanicamente separate da uno stadio con altro micro, info per regolare la temperatura ambiente variando la velocità di questo motore. Il motore è collegato ai capi dei due semiponti IR. Grazie e buona giornata.
Livio Orsini Inserita: 15 luglio 2022 Segnala Inserita: 15 luglio 2022 Come ho scritto all'inizio quasi certamente si tratta di un BLDC, va pilotato con apposito drive. Con la sigla 082HD4C10U-P2 non reperisco alcun componente sei sicuro della sigla.? Tutta la tua descrizione circuitale non fa che confermare la mia supposizione iniziale, trattasi di brushless trapezoidale o BLDC.
a321680 Inserita: 15 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2022 IR082HD4C10U-P2 rimasto sulla penna.
max.bocca Inserita: 16 luglio 2022 Segnala Inserita: 16 luglio 2022 Quella sigla è di mezzo ponte utilizzato per comandare motori o simili, dietro a questa coppia di componenti c'è tutta la logica di comando, circuito raddrizzatore, alimentazione logica,alimentazione di potenza ecc ecc.
Livio Orsini Inserita: 16 luglio 2022 Segnala Inserita: 16 luglio 2022 Non è certamente la sigla del semiponte ad "H" che sposta il problema.🙂 Come ti hoscritto prima la scheda guasta non ha altro che un drive per un BLDC con alcune probabili funzioni specifiche dedicate all'applicazione. Per far girare il motore puoi procurarti una scheda per drive BLDC, ce ne sono anche di validi costruttori itataliani, i primi che mi vengno in mente: SIEI-Gefran, SCS, etc.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora