Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Baltur perfecta errore E01 E08


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao, mi sono trovato la caldaia in blocco mostrandomi prima errore E01 poi dopo reset E08.

Il tecnico uscito è riuscito a farla ripartire e ha detto che probabilmente è la scheda e vuole cambiata. Potrebbe essere che il mal funzionamento si dovuto alla presenza di forte vento? Alla richiesta di acqua calda partiva la ventola ma non si accendeva la fiamma del bruciatore, ora sta funzionando da circa 12 ore senza problemi, e senza vento.🤷🏻‍♂️
Grazie

Modificato: da antone28

Stefano Dalmo
Inserita:

A camera aperta o chiusa?

Inserita:

Rettifico ora da errore E 01😬

A camera chiusa 😅 Grazie 

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Se il ventilatore parte , controlla se il pressostato cambia di stato.

Magari apri la camera stagna  e  vedi se parte., Fai pure questa seconda prova.

Inserita:

Rettifico ora da errore E 01😬

A camera chiusa 😅 Grazie 

Grazie 

provo😅non sono esperto ma ci provo 😅

Inserita:
22 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Se il ventilatore parte , controlla se il pressostato cambia di stato.

Magari apri la camera stagna  e  vedi se parte., Fai pure questa seconda prova.

Buongiorno Stefano, grazie per l’interessamento, ho provato con un tester il pressostato per vedere se passa corrente, (spero fosse quella la prova da fare) in ogni caso non passa corrente quando richiedo acqua calda (e nemmeno a rubinetto chiuso ovvio forse😅). La camera stagna non l’ho aperta non l’ho mai fatto non vorrei fare danni visto che lunedì dovrebbe (spero) farsi sentire il tecnico.

Buona domenica.

Stefano Dalmo
Inserita:

Bhe se hai paura di mettere le mani , lascia stare .ma  svitare un pannello non può fare danni  , ne piccoli ne grossi .

Cambiare stato  significa ascoltare se fa il click  quando parte il  ventilatore e  ripeterlo quando si ferma.

O altrimenti   risucchiare attraverso il  tubicino in silicone  o se ce ne fossero due  , in uno si soffia e nell'altro si risucchia .

Appena parte il ventilatore e tenendo quello stato  per una decina di secondi  , in questo tempo se non ci sono problemi diversi , la caldaia dovrebbe accendersi .

Inserita:
Il 9/7/2022 alle 11:56 , Stefano Dalmo ha scritto:

Se il ventilatore parte , controlla se il pressostato cambia di stato.

Magari apri la camera stagna  e  vedi se parte., Fai pure questa seconda prova.

Ahhhh buongiorno Stefano, grazie, allora faccio queste prove oggi.

Grazie ancora.

Buona giornata. 

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Salve, l'errore 01 si riferisce alla mancata accensione o rilevazione della fiamma, quindi potrebbe essere dovuto, a mancato treno di scintille, difetto per usura dell'elettrodo di rilevazione/accensione,  o falso contatto dei suoi terminali o (come dice il tecnico) problemi alla scheda o a bruciatore sporco o usurato. Altro potrebbe essere dovuto ad un guasto al ventilatore, a parziale ostruzione  del tubo fumo o quello di aspirazione aria, oppure ad irregolare scarico della condensa. Il codice 08 compare quando l'accensione o la mancata rilevazione, avviene per cinque volte consecutive. In questo caso (come avrai fatto) bisogna togliere tensione alla caldaia per almeno 30 secondi, per poi ridarla. Non so quale pressostato hai verificato col tester, visto che essendo una caldaia a pre miscelazione/ condensazione, mi sembra che non sia presente. ( a meno che il modello indicato, non è quello esatto).   P.S.: ti consiglierei di non aprire la camera di combustione, visto che deve venire il tecnico,  che non si tratta di svitare solo quattro viti, e che ad ogni smontaggio, vanno sostituite le guarnizioni ed i pannelli isolanti.

 

Modificato: da vincenzo barberio
vincenzo barberio
Inserita:

Errata corrige: "quando la mancata accensione o rilevazione, avvengono per cinque volte consecutive". E non: "quando l'accensione o la mancata rilevazione, avviene per cinque volte consecutive".

Inserita:
19 ore fa, vincenzo barberio ha scritto:

Errata corrige: "quando la mancata accensione o rilevazione, avvengono per cinque volte consecutive". E non: "quando l'accensione o la mancata rilevazione, avviene per cinque volte consecutive".

Ciao,

intanto grazie per l’interessamento, le prove non le ho fatte per problemi al lavoro, allego file dei componenti che ho trovato on Line del pressostato che ho controllato, è il particolare 15. Devo aggiungere che dopo che il tecnico è andato via ha lasciato il rubinetto del gas semi chiuso, io l’ho riaperto pensando ad una dimenticanza, ma continuando ad avere i problemi di funzionamento l’ho richiuso parzialmente sino a farla funzionare. Ora sta andando. Ho appena terminato una serie di prove con il rubinetto totalmente aperto. Funziona perfettamente. Ho saputo solo ora da mia moglie che ha sostituito l’elettrodo (così è indicato in fattura). Il preventivo è arrivato e comprende sostituzione scheda e elettrodo a € 370+IVA. Solo elettrodo € 120+IVA compresa uscita. Neanche molto devo dire.

Grazie

Ciao

7CEA7DF5-88A4-45CF-80F4-F2A4C3CC1FDB.png

Inserita:
19 ore fa, vincenzo barberio ha scritto:

Errata corrige: "quando la mancata accensione o rilevazione, avvengono per cinque volte consecutive". E non: "quando l'accensione o la mancata rilevazione, avviene per cinque volte consecutive".

Ciao,

intanto grazie per l’interessamento, le prove non le ho fatte per problemi al lavoro, allego file dei componenti che ho trovato on Line del pressostato che ho controllato, è il particolare 15. Devo aggiungere che dopo che il tecnico è andato via ha lasciato il rubinetto del gas semi chiuso, io l’ho riaperto pensando ad una dimenticanza, ma continuando ad avere i problemi di funzionamento l’ho richiuso parzialmente sino a farla funzionare. Ora sta andando. Ho appena terminato una serie di prove con il rubinetto totalmente aperto. Funziona perfettamente. Ho saputo solo ora da mia moglie che ha sostituito l’elettrodo (così è indicato in fattura). Il preventivo è arrivato e comprende sostituzione scheda e elettrodo a € 370+IVA. Solo elettrodo € 120+IVA compresa uscita. Neanche molto devo dire.

Grazie

Ciao

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Salve,

 Mi fa piacere che tu abbia risolto. Per quanto riguarda il pressostato da te verificato, avevo immaginato che si sarebbe trattato di quello che interviene in caso di pressione acqua insufficiente nel circuito primario, sia perché in questo caso  sul display sarebbe comparso il codice di errore E10 e sia perché come detto in precedenza su quel tipo di caldaia, il pressostato fumi/ aria, non è previsto.

Ciao. 

Modificato: da vincenzo barberio
Inserita:
Il 11/7/2022 alle 18:22 , vincenzo barberio ha scritto:

Errata corrige: "quando la mancata accensione o rilevazione, avvengono per cinque volte consecutive". E non: "quando l'accensione o la mancata rilevazione, avviene per cinque volte consecutive".

Ciao,

intanto grazie per l’interessamento, le prove non le ho fatte per problemi al lavoro, allego file dei componenti che ho trovato on Line del pressostato che ho controllato, è il particolare 15. Devo aggiungere che dopo che il tecnico è andato via ha lasciato il rubinetto del gas semi chiuso, io l’ho riaperto pensando ad una dimenticanza, ma continuando ad avere i problemi di funzionamento l’ho richiuso parzialmente sino a farla funzionare. Ora sta andando. Ho appena terminato una serie di prove con il rubinetto totalmente aperto. Funziona perfettamente. Ho saputo solo ora da mia moglie che ha sostituito l’elettrodo (così è indicato in fattura). Il preventivo è arrivato e comprende sostituzione scheda e elettrodo a € 370+IVA. Solo elettrodo € 120+IVA compresa uscita. Neanche molto devo dire.

Grazie

Ciao

Inserita:

Ciao Vincenzo, buongiorno, in realtà si è ribloccata. Ho quindi fatto svariate prove avviandola con il rubinetto del gas da quasi chiuso sino ad aprire il rubinetto. Dopo vari reset e prove con il rubinetto chiuso per metà sta funzionando…….🤷‍♂️. Questo è abbastanza strano, far cambiare la scheda non sarebbe un problema, volevo solo capire se il problema era stato centrato.

ciao

 

Inserita:

Ciao, possibile che sia quasi una settimana che funziona senza intoppi con il rubinetto del gas chiuso per metà e oltre? A qualcuno è già successo?

grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...