accacca Inserito: 11 luglio 2022 Segnala Inserito: 11 luglio 2022 (modificato) Bungiorno, sono di nuovo alle prese on un elettrodomestico.....stavolta non è mio ...ma ormai mi dedico quasi a tempo pieno a queste riparazioni. Mi succede una cosa molto strana Mia sorella mi chiama perchè la lavastoviglie si blocca con errore E25 (a volte ma non ho capito bene quando con E24) Cercando informazioni vedo che l'errore è collegato allo scarico acqua. Vado smonto e pulisco i filtri non eccessivamente sporchi controllo dal pozzetto che la pompa di scarico giri correttamente ...niente da fare parte e non scarica La pompa di scarico fa tre spunti poi si blocca in E25. Decido di smontare la pompa di scarico apro e pulisco anche lì ma non trovo nulla tipo semi cocci di vetro o altro che possa bloccare. Richiudo e avvio programma machine clean ( hai visto mai...) prima di smontare la pompa si bloccava doppo 4minuti E24 dopo aver tolto la pompa e scaricato l'acqua residua invece funziona!! Tutti contenti ...sabato si va a mangiare la pizza e invece no! Oggi mi ha richiamato mia sorella dicendo che si è nuovamente bloccata con E25. Torno al capezzale del paziente...tolgo il tubo di scarico dal sifone e lo metto in un secchio. Avvio un programma e scarica regolarmente. Uhm....riproviamo. Verso acqua nella lavastoviglie fino a coprire la griglia del filtro. Avvio il programma e scarica regolarmente.... Mi viene un dubbio... verso molta più acqua nella lavastoviglie fino a riempire il fondo della vasca più o meno come l'ho trovata quando era ferma con E25 e stavolta non scarica più!! fa tre tentativi poi si ferma. Ho fatto più cicli di scarico avviando e bloccando un programma finchè i llivello è arrivato più o meno a coprire la griglia del filtro e da lì ha scaricato tutto e ha iniziato il programma regolarmente. In sintesi sembra che se c'è "tanta" acqua nella vasca non riesce a scaricare. Nella tasca laterale che ho smontato e ripulito c'è un solo punto che non riesco a raggiungere. Si trova al termine di un canale attraverso cui l'acqua di scarico sale quando scarica. E' un labirinto con diverse camere difficile far arrivare acqua con forza in quel punto Ho provato con aceto ma difficile farlo arrivare anche inclinando la tasca. Non ho capito quale sia la sua funzione forse è lui la causa ma non capisco come possa intervenire. In realtà vedo che al primo tentativo di scarico la pompa si blocca anche se l'acqua non raggiunge quel punto Avete qualche idea io pensavo di cambiare la pompa di scarico ma sono perplesso perchè sembra spingere sempre bene. grazie in anticipo Modificato: 11 luglio 2022 da accacca
Stefano Dalmo Inserita: 11 luglio 2022 Segnala Inserita: 11 luglio 2022 Potrebbe essere la pompa che fa questo scherzetto e non sarebbe la prima volta. Se la lavastoviglie ha un po' di anni di lavoro sulle spalle , va sostituita . Accertati che lo scarico sia libero. Sia oltre il corrugato che dal corrugato stesso .guarda che abbia un buon flusso in uscita .
accacca Inserita: 11 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2022 Grazie Stefano per la rapida risposta I corrugati li ho controllati e ho anche passato una sonda da elettricista che è arrivata da parte a parte e non è uscita sporca o unta. Quando scarica scarica bene con un flusso regolare. Ho chiesto un filmato che vale più di mille parole per far vedere cosa succede durante lo scarico Appena mi arriva se capisco come fare lo allego alla discussione
UABC80 Inserita: 11 luglio 2022 Segnala Inserita: 11 luglio 2022 Premessa: non ho esperienza diretta con questi tipi di guasto e quindi potrei portarti fuori strada Nel service manual che ho qui sia l'E24 che l'E25 riguardano lo scarico: Visto che hai constatato che la pompa è libera controllerei ciò che resta da controllare secondo questa tabella (valvola antiritorno nel pozzetto, se la copertura della pompa di scarico è presente e ben fissata…) Volendo puoi anche dare un'occhiata ai connettori che vanno alla pompa di scarico e se hai un tester puoi verificare la continuità dei cablaggi della pompa di scarico e pure la resistenza dei suoi avvolgimenti (qui mi dice circa 80 ohm)
accacca Inserita: 11 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2022 (modificato) Grazie anche a te UABC80 ho ricevuto il video video speriamo il link funzioni In realtà ricordavo male l'acqua sale sempre fino alla zona sporca. Nel video si vedono i tre tentativi non è chiarissimo in basso c'è il sifone e si vede l'acqua uscire spinta dalla pompa In parte sale sul piccolo canale e raggiunge la zona "sporca" prova tre volte poi si ferma Devo trovare il modo di pulire a fondo quel punto La smonto e la porto a casa mia così ho più tempo e posso fare con calma Mi sono concentrato sul video e non ho aggiutno altre info: Valvola antiritorno non so dov'è UABC80 mi hai fatto venire un dubbio io provo senza il cappuccio che copre la pompa nel pozzetto ho la vasca vuota chissà forse è quello che disturba.. proverò grazie Sulla resistenza della pompa per il momento passo...devo rismontare i carter e la pompa misurare a pompa connessa per me è un casino Modificato: 11 luglio 2022 da accacca
Ciccio 27 Inserita: 11 luglio 2022 Segnala Inserita: 11 luglio 2022 Molto difficile, ma non escluderei qualche paletta della pompa spezzata,
UABC80 Inserita: 11 luglio 2022 Segnala Inserita: 11 luglio 2022 2 ore fa, accacca ha scritto: Valvola antiritorno non so dov'è Ecco qua 🙂: Nei modelli più vecchi ha un altro aspetto ma si trova sempre lì
piergius Inserita: 15 luglio 2022 Segnala Inserita: 15 luglio 2022 Il 11/7/2022 alle 12:01 , accacca ha scritto: ...tolgo il tubo di scarico dal sifone e lo metto in un secchio... Per evitare equivoci scaricando nel secchio deve essere sopra una sedia per raggiungere 80cm da terra. O meglio nel Lavello (mettendo un tappo dove hai tolto il tubo). Se così porta a termine vari Programmi avrai testato anche l' efficienza della Pompa di scarico. Con il secchio sul pavimento se la pompa avesse perso Prevalenza riesce ugualmente a caricare il tubo che poi agevola lo svuotamento. Buona giornata!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora