Vai al contenuto
PLC Forum


Acqua Nel Pozzetto - accidenti !!!


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti ragazzi......

Luogo del delitto: pozzetto ispezione cancello scorrevole :lol:

Aprendo il pozzetto un mio amico ha notato con immensa felicita che:

1) metà ( forse di più ) pozzetto è pieno d'acqua

2) i corrugati che partono / arrivano dal/al pozzetto diretti verso le fotocellule,pulsantiere ecc... sono pieni d'acqua

Domanda:

1) fortunatamente NON ci sono giunzioni in tale pozzetto ma se devono essere fatte giunzioni l'unica soluzione è affogare tutto in resina o derivati ?

2) come evitare che entri acqua nel pozzetto ?? Ci sono pozzetti stagli ?

grazie.


Inserita: (modificato)
1) fortunatamente NON ci sono giunzioni in tale pozzetto ma se devono essere fatte giunzioni l'unica soluzione è affogare tutto in resina o derivati ?

Se proprio non puoi evitare le giunte potrebbe essere una soluzione.

2) come evitare che entri acqua nel pozzetto ?? Ci sono pozzetti stagli ?

Fai dei buchi sul fondo del pozzetto in modo da drenare l'acqua.

Modificato: da Ivan Botta
Inserita: (modificato)

Non esistono pozzetti stagli ne tantomeno stagni :lol::lol:

L'acqua nei pozzetti entra ed esce se il bravo installatore "rompe il c..o" allo stesso.

Non è un linguaggio scurrile, ma è la pura verità, io di solito pratico qualche foro sul fondo e prego, anzi impongo ai muratori di posare il pozzetto su un bel palmo abbondante di ghiaia.

Se hanno già posato il pozzetto, lo rompo sul fondo con uno scalpello o con una punta da trapano, fai così pure tu.

OOOOOPS Ivan sei telegrafico!!!!!

Modificato: da mzara
Inserita:

accidenti .... !! meglio dell'hot line.. :lol:

grazieeeeeeeeeeeeeeee..........

Inserita:

Mzara, siamo troppo forti, abbiamo postato nello stesso preciso momento, non ci batte nessuno. :lol:

  • 3 years later...
Inserita: (modificato)

scusate se mi ricollego a questa vecchia discussione ma avrei un quesito da porvi.

La soluzione del drenaggio con la ghiaia vale se il terreno è poroso ma supponiamo che il terreno sia argilloso cioè che non lasci passare l'acqua.

Mettere il ghiaietto non credo risolva il problema perchè la terra appena sotto ad esso comq (=comunque) non farà passare l'acqua quindi il ghiaietto si troverà sommerso dall'acqua insieme a tutta la ghiaia stessa.

In questi casi cosa si fa?

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

sei lo sfigato tra gli sfigati, mettere un pozzetto dove non drena acqua...meglio di una cisterna!

Se sai già che vai incontro a questa problematica metti un currogato di drenaggio..in fondo se dovessi mettere le casse che ospitano motori oleodinamici per cancello non fai la stessa cosa? Metti cassa più tubo per drenaggio, così per il pozzetto se sai che non drena!

Comunque anche se fosse pieno di acqua ma le giunzioni fossero fatte come dovrebbero non accade nulla!

Inserita:
supponiamo che il terreno sia argilloso cioè che non lasci passare l'acqua.

Se il terreno non drena c'è poco da fare, ti tieni l'acqua nel pozzetto.

Cerca di vedere il lato positivo:

1 - Con l' acqua nel pozzetto (e nei corrugati) i cavi raffreddano meglio.

2 - Quando c'è da passare una linea in un corrugato allagato i cavi fanno meno attrito e si tirano meglio.

Inserita:
Se il terreno non drena c'è poco da fare, ti tieni l'acqua nel pozzetto.
Cerca di vedere il lato positivo:

Ci vuole una pompa di sentina come quelle che si usa nella barca :superlol:

Inserita:
Ci vuole una pompa di sentina come quelle che si usa nella barca

E va attaccata il giorno prima di fare l' intervento se vuoi svuotare il tutto. :superlol:

P.S.

Quanto sopra, oltre ad essere una battuta, è drammaticamente vero. Per effetto dei vasi comunicanti a volte la quantità d' acqua da togliere dai pozzetti è colossale. :(

Inserita: (modificato)
Ci vuole una pompa di sentina come quelle che si usa nella barca
Avevo dimenticato il galleggiante - Oppure le scaldiglie... però a 24 V. Ma raaagaazzzi (Bersani) nessuno ci ha pensato? :superlol: Modificato: da stefano.sunda

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...