fabio14 Inserita: 19 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2022 7 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Non ho tempo di studiarmi il amnuale (è anche scritto troppo piccolo per la mia vista). Comunque se l'inverter è in grado di erogare 11A continuativi e non di picco, è adatto allo scopo, però mi sembra srtano perchè sarebbero oltre 7,5kVA di potenza apparente che è sproporzionato per un inverter targato 2.2kW, potrebbe essere il valore di picco di un inverter di taglia 3kW Poi non hai ancora specificato se stai usando un inverter con regolazione vettoriale sensorless o scalare V/f. Se ho tempo nel pomeriggio provo se riesco a scaricare il manuale e provo a dargli una letta. da manuale, su corrente nominale di impiego cè scritto : per sovraccarico del 150% corrente 10,5 A non so definire se sia un vettoriale o scalare
Livio Orsini Inserita: 20 luglio 2022 Segnala Inserita: 20 luglio 2022 12 ore fa, fabio14 ha scritto: da manuale, su corrente nominale di impiego cè scritto : per sovraccarico del 150% corrente 10,5 A Quindi la sua corrente nominale, ovvero il valore di corrente che può essere erogato in modo continuativo, è di soli 7A. Il motore richiede 9A solo per poter erogare tutta la coppia disponibile. Un inverter può erogare il valore di picco, in genere, per pochi secondi. Comunque sul manuale è sicuramente riportato il tempo di massima erogazione del valore di picco. 12 ore fa, fabio14 ha scritto: non so definire se sia un vettoriale o scalare Ma tu il manuale lo hai studiato?. Da come ti esprimi è evidente che questo è forse l'unico inverter che hai mai usato, quindi non sei esperto di questi dispositivi. Anche per chi maneggia abitualmente inverter, quando deve applicare un inverter che non ha mai usato, come prima cosa studia il manuale. A maggior ragione lo deve fare chi non è esperto. Abbiamo già appurato che questo inverter è sottodimensionato per questa applicazione. Devi comunque studiarti il manuale e tener presente che gli inverter non si devono dimensionare in base alla potenza ma, sempre, in base alla corrente erogata. Ieri non non ho avuto tempo di scaricare e leggere il manuale, però già il dato che hai riportato spiega tutto.
Ctec Inserita: 20 luglio 2022 Segnala Inserita: 20 luglio 2022 Credo che l'ultimo messaggio avrà delle conseguenze...
Livio Orsini Inserita: 20 luglio 2022 Segnala Inserita: 20 luglio 2022 2 ore fa, Ctec ha scritto: Credo che l'ultimo messaggio avrà delle conseguenze. Certamente! L'autore è stato bloccato come spammer, i messaggi sono visibili solo allo staff. Personalmente credo stia facendo pubblicità ad un usuraio.
Ctec Inserita: 20 luglio 2022 Segnala Inserita: 20 luglio 2022 5 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Personalmente credo stia facendo pubblicità ad un usuraio. Stessa mia idea...
fabio14 Inserita: 20 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2022 Scusate di cosa parlate? Mi sono iscritto al forum e ho aperto questa discussione perché ho questo problema con il tornio, non sono un elettrico e tanto meno sono in grado di comprendere tutto quello che è scritto nel manuale. È la seconda volta che uso in inverter... Volevo una mano o dei chiarimenti per i problemi che ho riscontrato, mi avete aiutato cin il freno ed migliorato, ad ora se mi dite che linverter non è adatto per i motivi spiegati, lo accetto va bene, sono ignorante al 95% in materia e ho sbagliato. Che altro devo dire di Pubblicità o cazzate varie non vi seguo, sono iscritto da 2 giorni
Ctec Inserita: 20 luglio 2022 Segnala Inserita: 20 luglio 2022 No, scusa te non c'entri. Era infilato un soggetto che ha mandato un post di pubblicità a un "elargitore di finanziamenti", e la pubblicità è espressamente vietata dal regolamento, figuriamoci poi di questo tipo. E' stato poi prontamente rimosso da Livio, ed effettivamente il miei due ultimi post e l'ultimo di Livio così sembrano senza senso. L'ultimo messaggio a cui facevo riferimento non è più presente, Livio cassa pure il mio, può effettivamente dare adito ad equivoci. Scusate di nuovo
fabio14 Inserita: 20 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2022 8 minuti fa, Ctec ha scritto: No, scusa te non c'entri. Era infilato un soggetto che ha mandato un post di pubblicità a un "elargitore di finanziamenti", e la pubblicità è espressamente vietata dal regolamento, figuriamoci poi di questo tipo. E' stato poi prontamente rimosso da Livio, ed effettivamente il miei due ultimi post e l'ultimo di Livio così sembrano senza senso. L'ultimo messaggio a cui facevo riferimento non è più presente, Livio cassa pure il mio, può effettivamente dare adito ad equivoci. Scusate di nuovo Nessun problema, tirando le conclusioni... ho un inverter che per il mio scopo non va bene, perché non Eroga abbastanza corrente di spunto giusto? Devo avere un inverter che Eroga minimo 11A per avere la coppia di spunto necessaria, altra cosa quando vado a settare il nuovo inverter, sul parametro corrente nominale devo impostare 11A o 9A come da targhetta e poi lui in partenza eroga fino a 11A per dare la coppia di spunto necessaria?
Livio Orsini Inserita: 21 luglio 2022 Segnala Inserita: 21 luglio 2022 (modificato) 18 ore fa, fabio14 ha scritto: Devo avere un inverter che Eroga minimo 11A per avere la coppia di spunto necessaria, Il minimo sindacale dove erogare 9A. per poter erogare la coppia nominale. 18 ore fa, fabio14 ha scritto: sul parametro corrente nominale devo impostare 11A o 9A come da targhetta Come corrente nominale del motore imposti i 9A di targa, come valore di corrente massima puoi impostare sino a 18A. Attenzione: se monti un inverter che eroga 11A sul trifase, al monofase richiede 20A - 22A, quindi occhio al carico sul contatore da 4.5 kW. PS Scusa ma non avevo pensato alle possibili confusioni cancellando il messaggio e lasciando i commenti. Però se leggevi attentamente la mia risposta ad Andrea avresti capito che non era riferito a te. 2° PS Studia bene il manuale dell'inverter, collegalo secondo schema di inserzione e, se l'inverter lo consente, abilita il controllo vettoriale sensorless. Modificato: 21 luglio 2022 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora