sobek Inserito: 9 novembre 2007 Segnala Inserito: 9 novembre 2007 Salve a tutti, premetto che della materia in questione capisco molto poco e per questo vorrei porvi un domanda molto semplice.Ho notato che sul mio contatore enel, quello nuovo teleletto, a volte uno dei due led che dovrebbero segnalare il consumo rimane fisso acceso, precisamente quello più in basso, altre volte lampeggia normalmente. Mi sapete spiegare cosa significa ? e perchè di led ce ne sono due ?
Del_user_23717 Inserita: 9 novembre 2007 Segnala Inserita: 9 novembre 2007 ciao sobek, sono state fatte molte discussioni a riguardo, ed è anche stato riproposto il link al depliant di funzionamento del nuovo contatore, se le cerchi vedrai che troverai le spiegazioni che cerchi.comunque sia sono degli indicatori di consumo dell' energia, quando il led è fisso, segnala che non vi è prelievo da almeno 10 o 20 minuti, adesso neanche io ricordo bene...
bruno173 Inserita: 11 novembre 2007 Segnala Inserita: 11 novembre 2007 http://www.enel.it/sportello_online/elettr..._marzo_2006.pdfIl led superiore è per l'indicazione dell'energia attiva transitante ( Wh , KWh )Più lampeggia e...più si paga!Il led inferiore è per l'indicazione dell'energia reattiva transitante (VARh , KVARh ).Per i contatori domestici non e' previsto l'addebito dell'energia reattiva; l'utente pero' deve attenersi alle condizioni contrattuali.Un lampeggio del led RA (quello superiore) ogni volta che viene consumato 1WhUn lampeggio del led RR (quello inferiore) ogni volta che viene consumato 1VARhDopo circa 20 minuti che non transita energia attiva o reattiva il led corrispondente rimane acceso.ciao
sobek Inserita: 12 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2007 Grazie ora tutto chiaro ...
Bdm Inserita: 12 novembre 2007 Segnala Inserita: 12 novembre 2007 se ad esempio il led rimane acceso durante il giorno significa che a casa magari non c'è nessuno e dai via libera al ladro !
Cryo Inserita: 23 novembre 2007 Segnala Inserita: 23 novembre 2007 Sono un utente nuovo ma gia da un po' vi seguivo Siccome sto sviluppando un progettillo domotico, mi interesserebbe capire meglio la storia del lampeggio dei led, che da cosa ho letto 1 lampeggio corrisponde a 1Wh... come posso campionare i Kwh consumati attualmente ? Campiono n lampeggi in un minuto e moltiplico per 60 min ?
Cryo Inserita: 29 novembre 2007 Segnala Inserita: 29 novembre 2007 Tutti morti? o nessuno ha minimamente voglia di darmi una manina?
Cryo Inserita: 4 dicembre 2007 Segnala Inserita: 4 dicembre 2007 ... Ho fatto una domanda cosi' difficile?
Luca Bettinelli Inserita: 4 dicembre 2007 Segnala Inserita: 4 dicembre 2007 Carissimo Cryo Premessa PLC Forum non ha fini di lucro, e va considerato come l'equivalente di un bar sport virtuale, dove si parla di automazione e di problemi tecnici invece che di calcio e ciclismo (© by Livio Orsini). Se hai un problema, un dubbio, una necessita' o solo una semplice curiosita' e invii un messaggio con una richiesta, non devi pretendere di avere una risposta! In PLC Forum risponde chi e quando vuole. Qui nessuno e' pagato per rispondere a qualsiasi domanda e non devi lamentarti se nessuno ti risponde. I motivi del perche' nessuno ha risposto, possono essere diversi. Per esempio: - nessuno conosce l'argomento - chi conosce l'argomento non ha letto la tua domanda - chi conosce l'argomento non ha avuto tempo di rispondere (ti ricordo che nessuno posta in PLC Forum per lavoro...) - chi conosce l'argomento non ha voglia di scrivere (ebbene si, ogni tanto capitano giornate storte a chiunque...) - ...[mille altri motivi] In ogni caso, ricordati che PLC Forum non e' un callcenter, e non si deve pretendere una risposta, tantomeno immediata!
Cryo Inserita: 13 dicembre 2007 Segnala Inserita: 13 dicembre 2007 Scusate se ho esagerato allora.Non lo faccio piu' Attendero' fiducioso
DavideEnergy Inserita: 16 settembre 2010 Segnala Inserita: 16 settembre 2010 Ciao Cryo, ho letto oggi la tua domanda, forse è tardi per rispondere.....campionare i lampeggie per un minuto e poi moltiplicarli per 60 non mi sembra una buona cosa, a meno che tu non voglia ricavare una proiezione del consumo di energia tra un'ora...In ogni caso esiste già sul mercato un prodotto che fa questo ed è brevettato, non so se si possono mettere i link...
acarrua Inserita: 16 settembre 2010 Segnala Inserita: 16 settembre 2010 Ciao Cryo,ho letto oggi la tua domanda, forse è tardi per rispondere.....ma nooo figurati,cosa vuoi che siano TRE anni di ritardo magari non avrà nemmeno piu' il contatore
ivano65 Inserita: 16 settembre 2010 Segnala Inserita: 16 settembre 2010 (modificato) pienamente daccordo.( chi ha scritto il post si e' collegato per l'ultima volta piu' di due anni fa')oltretutto ormai gli strumenti ' seri' per la misura dell'energia e di altri parametri ( un esempio e' il MIDO della DOSSENA) non costano piu' una fortuna e si interfacciano direttamente col calcolatore.ivano65 Modificato: 16 settembre 2010 da ivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora