Vai al contenuto
PLC Forum


Trial Mitsubishi kirigamine del 2019 si blocca


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

 

premetto che sono un mero utilizzatore in cerca di conforto/soluzione, non sono nel modo più assoluto un tecnico, perdonate quindi i termini atecnici che userò!

 

Ormai circa 20 anni fa, a casa dei miei genitori, mio padre fece montare dei condizionatori Mitsubishi che tuttora funzionano alla grande. Inutile dire che nel 2019 in fase di ristrutturazione di casa mia non ho valutato minimante altri marchi andando a colpo sicuro su un trial mitsubishi. Unità esterna (MXZ-3F54VF) - 3 unità interne da 12000BTU (sala/open space) e due da 9000 per le camere.

 

L'impianto è stato un disastro fin da subito, in modalità freddo non funzionava. Ho chiamato l'assistenza che ha effettivamente constatato il malfunzionamento e mi ha sostituito il compressore dell'unità esterna (settembre 2019) e fatto un rabbocco di gas (R32). Da li in avanti i condizionatori hanno sempre funzionato a fasi alterne, in sostanza:

 

1. a volte (raramente) funzionano bene, senza alcun problema;

2. a volte (spesso) funzionano bene per 10 minuti, poi si bloccano. Dopo che si verifica il blocco dalla ventola dell'unità esterna esce aria a temperatura ambiente (quando fa caldo anche più fresca) dall'unità interna idem (aria a temperatura ambiente) a volte puzzolente di umido. (NO brina nei tubi fuori).

 

Sia nel 2020 che nel 2021 ho fatto l'errore di tralasciare il problema in quanto ho passato la maggior parte dell'estate a lavorare a casa dei miei genitori al mare. Quest'anno invece passando più tempo in città ho deciso di affrontare il problema e, nonostante fosse tutto fuori garanzia, ho chiamato comunque un tecnico dell'assitenza ufficiale mitsubishi il quale ha confermato che (i) il gas è presente e non ci sono problemi di tenuta dell'impianto (ii) l'elettronica è perfetta. Senza fare ulteriori analisi ha sentenziato che si tratta del compressore, mi ha consigliato di cambiare integralmente l'unità esterna e che a stretto giro mi avrebbe mandato un preventivo.

 

Passate due settimane, non avendo ricevuto il preventivo, mi sono deciso ad andare da un rivenditore mitsubishi della mia città (Firenze). Prima di andare ho fatto le foto alle targhette sia dell'unità esterna che delle 3 unità interne.........e qui mi sono accorto di una cosa che, nonostante non ci capisca niente, mi ha lasciato perplesso. In sintesi:

 

1. l'unità esterna lavora con R32

2. le unità interne delle camere possono lavorare alternativamente con R32 o R410A

3. l'unità della sala lavora esclusivamente con R410A!

 

Ho fatto presente la cosa al rivenditore il quale oltre a riferirmi che secondo lui l'impianto non è a norma, ha ipotizzato che questa potrebbe essere la causa del malfunzionamento. In sostanza l'unità in salotto (che a volte funziona comunque bene) potrebbe mandarmi in blocco l'unità esterna. Una volta spento lo split il "blocco" rimane e causerebbe il malfunzionamento anche degli split delle camere che possono lavorare con R32. 

Mi ha detto che avrebbe parlato con uno dei loro tecnici, però secondo lui potrebbe essere sufficiente cambiare lo split in salotto (spesa preventivata con montaggio circa € 1.000). Al contrario se fosse l'unità esterna da sostituire il costo ammonterebbe al oltre € 4.000.

 

Che ne pensate? Sinceramente non so come muovermi questa è fisica pura ed io ho studiato tutt'altro!!

 


Inserita:

la si scollega elettricamente e si verifica se l'impianto funziona correttamente

Inserita: (modificato)
11 hours ago, click0 said:

la si scollega elettricamente e si verifica se l'impianto funziona correttamente

 

dal quadro elettrico di casa ho provato a staccare l'impianto di condizionamento per una decina di secondi per poi riattaccarlo e provare ad utilizzare solo gli split delle camere. Speravo che così facendo si resettasse, però dopo aver utilizzato entrambi gli split delle camere (mai insieme ma sempre uno alla volta) il problema è sempre lo stesso. Funzionano per un tempo che va dai 10 ai 30 minuti raffreddando adeguatamente e poi vanno in blocco.

 

Mi accorgo che vanno in blocco perchè sia la temperatura della stanza che l'umidità iniziano ad aumentare (ho un termometro preso su amazon che comunque mi sembra abbastanza affidabile).

 

Temo che insieme ad un tecnico dovremo andare a tentativi e non sarà una cosa da poco...

 

sono un po' sfranto....

Modificato: da Guidus88
Alessio Menditto
Inserita:

In linea di principio il gas non dovrebbe essere il problema, cioè dal punto di vista del compressore per lui è indifferente quale gas sposta, oltretutto il 32 e il 410 hanno pressioni simili, ovviamente il clima deve lavorare con il gas per quale è stato costruito, però dal punto di vista di malfunzionamento se quello in sala è fatto per il 410, non è che c’è una guardia che lo blocca e manda in tilt l’impianto, forse è più un inconveniente elettrico o elettronico, non di gas.

Inserita:
6 minutes ago, Alessio Menditto said:

In linea di principio il gas non dovrebbe essere il problema, cioè dal punto di vista del compressore per lui è indifferente quale gas sposta, oltretutto il 32 e il 410 hanno pressioni simili, ovviamente il clima deve lavorare con il gas per quale è stato costruito, però dal punto di vista di malfunzionamento se quello in sala è fatto per il 410, non è che c’è una guardia che lo blocca e manda in tilt l’impianto, forse è più un inconveniente elettrico o elettronico, non di gas.

 

Alessio ti ringrazio per la risposta. 

 

A tuo parere quali sono le componenti elettroniche da rivedere? L'ultima volta che l'assistenza è venuta non so che tipo di verifiche abbia fatto (credo solo a livello di alimentazione) però mi hanno confermato che era tutto ok.

 

Un'altra cosa che non ho detto nel primo post è che a volte dagli split arrivano dei rumori veramente inquietanti come se stessero per perdere secchiate di acqua (in realtà credo che sia il refrigerante che scorre nei tubi). Questi rumori vengono indifferentemente da tutti e 3 gli split e non da uno soltanto. Ho fatto anche dei video se lo ritieni utile provo a caricarlo in qualche modo.

Alessio Menditto
Inserita:

Ma guarda meglio che un cat che conosce le macchine non saprei che consigliare, non mi sembra nemmeno normale sia così rumoroso, o che hanno sbagliato qualcosa quando l’hanno montato o si possono fare solo ipotesi, posta pure i video vediamo di capirci di più.

Inserita: (modificato)
34 minutes ago, Alessio Menditto said:

Ma guarda meglio che un cat che conosce le macchine non saprei che consigliare, non mi sembra nemmeno normale sia così rumoroso, o che hanno sbagliato qualcosa quando l’hanno montato o si possono fare solo ipotesi, posta pure i video vediamo di capirci di più.

 

ecco il link al video...spero si senta bene...

 

 

 

Modificato: da Guidus88
Alessio Menditto
Inserita:

Io non sento bene, comunque mi fido di te ma i tecnici hanno sentito pure loro.

Il clima comunque non deve far sentire fruscii o scrosci di liquido.

Inserita:
4 minutes ago, Alessio Menditto said:

Io non sento bene, comunque mi fido di te ma i tecnici hanno sentito pure loro.

Il clima comunque non deve far sentire fruscii o scrosci di liquido.

 

i video sono di ieri sera e nessun tecnico li ha ascoltati. Nel secondo (che è quello più lungo) se aumenti il volume al massimo senti proprio quando inizia il rumore che ti ho descritto!

Inserita:

hai trovato un mrea di pirla..in un certo periodo le unità interne essendo vuote di gas come tutte le interne erano indicate compatibili per r410a e r32 perchè in quel periodo alcune unità esterne erano a r32 altre ancora a r410a

quindi questo del non è norma è un idiota che usa il solito non è norma che si inventa lui per dire scemenze..un classico

 

mitsubishi è molto affidabile per cui probabilmente i problemi sono nati per cattiva installazione seguita da un altrettanto maldestra riparazione etc etc

Inserita: (modificato)
24 minutes ago, Erikle said:

hai trovato un mrea di pirla..in un certo periodo le unità interne essendo vuote di gas come tutte le interne erano indicate compatibili per r410a e r32 perchè in quel periodo alcune unità esterne erano a r32 altre ancora a r410a

quindi questo del non è norma è un idiota che usa il solito non è norma che si inventa lui per dire scemenze..un classico

 

mitsubishi è molto affidabile per cui probabilmente i problemi sono nati per cattiva installazione seguita da un altrettanto maldestra riparazione etc etc

 

Erikle ti ringrazio per la risposta.

 

Te sei riuscito a sentire i rumori del video? che ne pensi?

 

Conoscete un tecnico bravo e preparato su Firenze che sia in grado di capirci qualcosa?

 

EDIT: quando parli di errata installazione fai riferimento agli split o all'unità esterna? L'unità esterna è stata vista più volte da più tecnici e nessuno ha mai alzato la mano per evidenziare gli errori. Invece gli split interni non sono stati mai rivisti da nessuno...

Modificato: da Guidus88
Inserita:

purtroppo la cattiva installazione è riferita alla procedura di installazione realtiva al collegamento dei tubi relativa pulizia etc e dopo non si vede nulla semmai si vedono i problemi..il classico è il compressore andato....cosa molto improbabile se il tutto è stato fatto correttamente

quando un compressore si guasta c'è sempre da chiedersi il perchè..è rarissimo che sia un problema di costruzione

per cui il fatto che ti abbiano dovuto cambiare il compressore è indice di gravi problemi..tubi sporchi o con acqua dentro Se così fosse si è contaminato tutto e la sola sostituzione del comrpessore non risolve i danni

 

tu avevi una predisposizione?? spesso sono fonti di problemi

 

i rumori non dicono granchè ascoltandoli da un video..si dovrebbe sentire di persona

Comunque ho anche io un kirigamine come i tuoi preso appena uscito ed è talmente silenzioso che qualcuno in casa non si accorge che è acceso e apre le finestre

gli unici rumori del circuito frigo si sentono in inverno quando sbrina ma è normale

Inserita:
16 minutes ago, Erikle said:

purtroppo la cattiva installazione è riferita alla procedura di installazione realtiva al collegamento dei tubi relativa pulizia etc e dopo non si vede nulla semmai si vedono i problemi..il classico è il compressore andato....cosa molto improbabile se il tutto è stato fatto correttamente

quando un compressore si guasta c'è sempre da chiedersi il perchè..è rarissimo che sia un problema di costruzione

per cui il fatto che ti abbiano dovuto cambiare il compressore è indice di gravi problemi..tubi sporchi o con acqua dentro Se così fosse si è contaminato tutto e la sola sostituzione del comrpessore non risolve i danni

 

tu avevi una predisposizione?? spesso sono fonti di problemi

 

i rumori non dicono granchè ascoltandoli da un video..si dovrebbe sentire di persona

Comunque ho anche io un kirigamine come i tuoi preso appena uscito ed è talmente silenzioso che qualcuno in casa non si accorge che è acceso e apre le finestre

gli unici rumori del circuito frigo si sentono in inverno quando sbrina ma è normale

 

confermo che il tecnico mitsubishi che ha sostituito il compressore ha anche installato un filtro anti umido in quanto era possibile che il guasto del comprossore fosse riconducibile a dell'umidità che si era creata nei tubi dell'impianto in cui scorre il gas. In sostenza lui sosteneva che tra la messa in opera dei tubi e l'installazione dell'impianto era passato troppo tempo (circa 1 settimana se non ricordo male) ed essendo stato molto umido in quei giorni quello poteva essere il problema.

 

Ha installato il filtro esclusivamente sui tubi che arrivano allo split di una delle due camere ed infatti mi ha detto che era quello lo split che "governava" tutto l'impianto. Mi aveva detto che con l'utilizzo l'umidità all'interno dei tubi si sarebbe riassorbita.

 

che ne pensi? se si trattasse di sporco etc. mi pare di capire che il problema sia irrisolvibile...

Alessio Menditto
Inserita:
1 minuto fa, Guidus88 ha scritto:

che ha sostituito il compressore

Io non lo farei mai, cambio la macchina, sostituire un compressore in un clima non è come farlo in un frigorifero, se sbagli a saldare e sporchi il circuito ( cosa facilissima) questo sporco arriva diritto alla delicatissime valvole e rischiano di bloccarle, di non farle più chiudere bene e da qui fruscii, scrosci, insomma è troppo pericoloso cambiare compressore in un clima, ci vogliono le palle per farlo bene.

Inserita: (modificato)
11 minutes ago, Alessio Menditto said:

Io non lo farei mai, cambio la macchina, sostituire un compressore in un clima non è come farlo in un frigorifero, se sbagli a saldare e sporchi il circuito ( cosa facilissima) questo sporco arriva diritto alla delicatissime valvole e rischiano di bloccarle, di non farle più chiudere bene e da qui fruscii, scrosci, insomma è troppo pericoloso cambiare compressore in un clima, ci vogliono le palle per farlo bene.

 

eh....però ormai la sostituzione è stata fatta...si riesce ad appurare con un buon grado di certezza che il problema da cui deriva tutto è alle valvole o ad altre componenti dell'unità esterna?

 

la mia paura è di sostituire componenti inutilmente e poi alla fine della fiera devo comunque cambiare l'unità esterna....

Modificato: da Guidus88
Alessio Menditto
Inserita:

Guido per favore non quotare tutto ogni volta, la mia risposta però è sempre quella: NON È normale sentire passaggio di gas nello split, se devo dire il mio perché te l’ho detto, durante il cambio è andato male qualcosa che ha sporcato il delicatissimo sistema delle valvole di inversione di ciclo, il filtro non fa miracoli.

Questo è quello che penso io in base ad effettivi riscontri sul campo e sbagli che pure io ho fatto, capisco che ormai è stato fatto, ma sono i tecnici che hanno sostituito il compressore che devono giustificare questa cascata del Niagara che dici di sentire, se non lo fanno loro non vedo cosa puoi fare tu per rimediare, se non  cambiare tutto.

Inserita:

per il quote scusa, sono nuovo sul forum.

 

Con cambiare tutto intendi solo esterno o anche split? scusa ma adesso sono abbastanza in paranoia....

Alessio Menditto
Inserita:

Guido se per te il rumore è intollerabile, chiama i tecnici che dovranno giustificare questo rumore.

Se loro dicono è normale tu dovresti fare una perizia per smentirli e citarli in causa, ma quanto ti costa?

Se invece è un rumore sopportabile sopportalo…io ho il mio Samsung che in riscaldamento sembra un treno che deraglia, potrei cambiarlo ma non ne ho voglia, finché posso e finché i vicini non protestano (anche perché in inverno tengono le finestre chiuse, in estate sarebbe assolutamente intollerabile) lo tengo così, tutto sommato funziona.

Inserita:

il rumore a mio avviso è anche tollerabile anche perchè non è fisso. quello che è intollerabile è avere un impianto che a volte funziona ed a volte non funziona. Aldilà della rumorisità vorrei che la funzione freddo funzionasse sempre ed in modo continuativo, senza dover tutte le volte farlo funzionare 15-20 minuti, poi spengerlo aspettare 2-3 minuti e riaccenderlo. Anche perchè la notte è impossibile fare così...

Alessio Menditto
Inserita:

È ovvio che qualcosa non va ma siamo sempre lì…vale quello che ho scritto sopra, almeno a me non viene in mente altra soluzione, aspetta pure altri pareri.

Inserita:

il filtro per impianti frigo può starci ma deve essere di tipo bidirezionale e poi comunque poi va rimosso se non lo è in caso attivi a pompa di calore o comunque si inverte il ciclo può butare fuori il materiale essicante facendo altro disastro

 

morale i giapponesi lo sconsigliano..perchè anche se le buone intenzioni ci sono la possibilità di altri danni è dietro l'angolo

 

tubi solo aperti per una settimana non sono un problema se non ci è entrato nulla cioè no frammenti di foratura o acqua

nel tuo caso evidentemente si sono contaminati di qualche schifezza

Bisognerebbe poi aver visto cosa ha combinato chi ha cambiato il compressore

Comunque i tubi degli impianti frigoriferi quindi anche quelli dei climatizzatori vanno tenuti sempre chiusi quando si infilano nei buchi nel muro quando restano fuori in attesa di collegare non ci deve entrare nulla assolutamente nulla

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

eccomi di nuovo qua.

 

Oggi è tornato il tecnico dell'assistenza ufficiale mitsubishi che ha constatato che il compressore si è bruciato a causa di presenza di umidità nell'impianto (da qualche giorno gli split interni andavano in blocco e lampeggiavano 5 volte ad intermittenza)

Considerato che non sono in garanzia lui mi ha suggerito di sostituire l'unità esterna in quanto anche una riparazione non avrebbe eliminato del tutto la presenza di umidità/sporco nell'impianto.

 

Sono andato da un rivenditore mitsubishi (diverso da tecnico di oggi che non vende ma fa solo assistenza) della mia città il quale però mi ha detto che loro non mi fornirebbero solo l'unità esterma in quanto lo sporco/umidità potrebbe trovarsi anche negli split interni....voi che dite? è corretto quanto dicono, oppure provano a vendermi anche le unità interne?

 

Il tecnico venuto oggi, che mi è sembrato molto competente, non ha sollevato niente relativamente alla sostituzione degli split interni, anzi...lui mi ha detto che in fase di nuova installazione avrebbe per sicurezza rifatto il trattamento (non ricordo termine esatto) con azoto anche se ormai essendo passato nei tubi il refrigerante tutto si dovrebbe essere accumulato esclusivamente nell'unità esterna.

 

 

Modificato: da Guidus88
Alessio Menditto
Inserita:
10 minuti fa, Guidus88 ha scritto:

che il compressore si è bruciato

 

Il 19/7/2022 alle 14:36 , Guidus88 ha scritto:

confermo che il tecnico mitsubishi che ha sostituito il compressore

Ma si è bruciato quello che ha sostituito?

Inserita:

si esatto, si è bruciato il secondo compressore, quello che era stato sostituito dopo pochi mesi dall'installazione.

 

 

Alessio Menditto
Inserita:
41 minuti fa, Guidus88 ha scritto:

il compressore si è bruciato a causa di presenza di umidità nell'impianto

Ecco allora come ti dicevo non è bruciato perché c’era umidità, che già fa ridere così solo a raccontare, ma perché il cambio in un clima è delicatissimo, bisogna rifiutare certi interventi.

Per il resto non te ne hanno indovinato una nemmeno per sbaglio, io rifarei tutto da zero ma a determinate condizioni che NON sono quelle che già ti hanno detto .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...