Vai al contenuto
PLC Forum


Salvavita differenziale magnetotermico


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

vorrei sapere se questo é un salvavita o comunque quando succede qualcosa in casa scatta la corrente per non rimanere folgorati o altro...

Di fianco c'é un tastino bianco, l'ho schiacciato ed é saltata la luce... credo che sia giusto il funzionamento...

Premetto che non ci ho capito molto sulle differenze tra differenziale e salvavita, magari potete aiutarmi voi...

Esempi.. (perdonate la banalitá ma serve anche a me per capire)

CORRENTE SU ON la luce salterebbe se:

"DA NON FARE" - dovessi tagliare un filo?

Se ci fosse un cortocircuito, tipo un elettrodomestico che funziona male etc... ?

 

Non ho il libretto delle istruzioni e su IT non ho trovato un gran che.... 

 

 

IMMAGINE 1.jpg


Inserita:

Scusate, magari l'immagine non si vede bene,

allego questa da piú vicino...

image.jpeg

Inserita:

il nome corretto è differenziale, salvavita è un nome commerciale inventato decenni fa dalla bticino ma sarebbe meglio scordarselo perchè anche con questo volendo ci si fa male con la corrente.

 

il tasto bianco T cioè test serve per provarne il funzionamento e andrebbe usato ogni tanto (una volta al mese ma volendo anche meno spesso..) per tenere in allenamento il meccanismo di scatto.

 

alla fine è un interruttore automatico, su 0 è spento e su I è acceso..

 

protegge dai contatti con l'elettricità, quando la corrente che scorre tra i due fili non è la stessa, e quindi una parte non si sa dove sta andando (magari in un telaio di elettrodomestico e poi in una persona) lui scatta.

 

per cortocircuiti e sovraccarichi intervengono invece i magnetotermici

Inserita:

Ah ok, quindi é un differenziale che scatta quando la corrente fa la pazzerella... 

Quindi, in sostanza mancherebbe il magnetotermico?

Non c'é un coso simile che fa tutto in uno? (sempre se si pió sostituire.... )

Inserita:

Quello oltretutto è un apparecchio costoso perchè a riarmo automatico, se chiudi lo sportellino e dovesse saltare lui tenterà di riarmarsi da solo salvo il persistere del guasto.

 

in effetti il magnetotermico manca, non è che il quadro in casa è li vicino?

Inserita:
2 hours ago, reka said:

Quello oltretutto è un apparecchio costoso perchè a riarmo automatico, se chiudi lo sportellino e dovesse saltare lui tenterà di riarmarsi da solo salvo il persistere del guasto.

 

in effetti il magnetotermico manca, non è che il quadro in casa è li vicino?

ah okey... 

scusa l'ingoranza, cosa intendi per quadro di casa?

 

Inserita:

il contatore è in casa e quello è l'unico interruttore presente?

Inserita:

Allora devo mettere almeno il magnetotermico con potere d' interruzione di 6KA e della portata dei fili da proteggere.

 

Inserita:
33 minutes ago, reka said:

il contatore è in casa e quello è l'unico interruttore presente?

Gli unici due sono quelli in foto

Inserita:

allora hai un impianto mooooolto poco protetto!

 

chiama qualcuno e aggiungi almeno un paio di magnetotermici per proteggere la linea luce e la linea prese.

e se ceè fai cablare la meesa a terra.

Inserita:

⚠️ L' Impianto Elettrico è privo dell' Interruttore Magnetotermico Generale  ⚠️

In passato troppo spesso ci si affidava alla protezione data dal Magnetotermico da 16Amper dei vecchi Contatori. 

⚠️ Attenzione ! ⚠️

il Contatore  in foto  incorpora unMagnetotermico  da ben 63Amper :

In caso di Corto Circuito interviene dopo che sono andati in fumo i Cavi, il Differenziale, il Riarmo et cetera. 

Buona giornata ! 

Maurizio Colombi
Inserita:
1 ora fa, piergius ha scritto:

In caso di Corto Circuito interviene

interviene lo stesso, eccome se interviene... Credimi!

Senza bisogno di mettere molti cartelli.

Inserita:

infatti sul corto circuito la protezione c'è comunque, è il sovraccarico il problema.. 

Inserita:

Quindi in sostanza,

quando chiameró l'lettricista mi cambierá sicuramente quel differenziale mettendomene uno piú sicuro? (meglio chiamare allora prima il proprietario di casa essendo in affitto)

 

A quanto pare e un sistema vecchio e non tanto sicuro... 

 

3 hours ago, piergius said:

il Contatore  in foto  incorpora unMagnetotermico  da ben 63Amper :

In caso di Corto Circuito interviene dopo che sono andati in fumo i Cavi, il Differenziale, il Riarmo et cetera. 

é un differenziale con magnetotermico allora.....

 

63 Ampere non sono un po' tantini?

nel senso che posso attaccare tutti gli elettrodomestici di casa (lavatrice, asciugatrice, forno, lavastoviglie) e non mi salterebbe la luce? (la butto li eh...)

 

 

Inserita:

L'interruttore integrato nel contatore è un magnetotermico da 63 Ampere, che però ha una bobina di sgancio aggiuntiva che lo fa staccare quando superi la potenza contrattuale del contatore.
L'interruttore che hai sotto il contatore è un differenziale puro.

Inserita:
6 hours ago, Michele V said:

L'interruttore integrato nel contatore è un magnetotermico da 63 Ampere, che però ha una bobina di sgancio aggiuntiva che lo fa staccare quando superi la potenza contrattuale del contatore.
L'interruttore che hai sotto il contatore è un differenziale puro.

ah ok ok, quindi scatta normale quando si superano gli ampere ..

per un attimo ho pensato di avere un differenziale industriale 😂

 

 

 

Inserita:

il differenziale che hai è l'unica cosa buona in quell'impianto sembrerebbe. probabilmente il precedente proprietario si rendeva conto di rischiare e ha investito un centinaio abbondante di euro.

 

nel tuo caso prima di pensare a cambiare le placche penserei ad aggiungere due mangetotermici ... poi penserei a controllare il cablaggio della terra e solo per ultimo cambierei le placche e i frutti controllando i fili linea per lnea 

 

 

Inserita:
1 hour ago, reka said:

il differenziale che hai è l'unica cosa buona in quell'impianto sembrerebbe. probabilmente il precedente proprietario si rendeva conto di rischiare e ha investito un centinaio abbondante di euro.

 

nel tuo caso prima di pensare a cambiare le placche penserei ad aggiungere due mangetotermici ... poi penserei a controllare il cablaggio della terra e solo per ultimo cambierei le placche e i frutti controllando i fili linea per lnea 

Eh ma come ho scritto sopra, dovrei prima sentire il proprietario di casa essendo in affitto...

Okey che ho il differenziale, ma vista cosí sembra un impianto NON A NORMA.. e quindi dovrá fare qualcosa per sistemarlo...

Corretto?

Inserita:

[Errata Corrige]

  Ringrazio Maurizio che si è accorto del Lapsus. 

 

 il Contatore  in foto  incorpora un  Magnetotermico  da ben 63Amper :

In caso di   Sovraccarico [non di Corto Circuito] interviene dopo che sono andati in fumo

i Cavi, il Differenziale, il Riarmo et cetera. 

Scusate per il disguido.... Ho dato Invio senza rileggere ! 

Buona serata ! 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...