Manzelli71 Inserito: 19 luglio 2022 Segnala Inserito: 19 luglio 2022 Buongiorno, recentemente mi è stato dato un vecchio allarme ad onde radio della Security International, aveva l'alimentatore esterno saltato e la batteria morta, dopo aver cambiato questi l'allarme sembrava tornato a funzionare come previsto, quando era attivo suonava e quando era disattivato ricarica la batteria. Ma non entra più in modalità accoppiamento (per aggiungere più telecomandi) e come da titolo scalda abbastanza da ustionarsi. All'interno la parte che scalda di più della scheda è dove c'è il connettore DC, accanto ci sono 2 condensatori e un transistor, non sembra esserci fumo o bruciato. Qualcuno che ha lo stesso allarme può aiutarmi con questo problema? L'alimentatore che sto usando non ha problemi e ha il voltaggio giusto e la batteria idem
Ctec Inserita: 19 luglio 2022 Segnala Inserita: 19 luglio 2022 Secondo me, non è un transistor ma un regolatore di tensione, probabilmente un 7805 (non si vede la sigla, ma un 5C finale mi fa pensare a un 7805C della Fairchild). Se è lui che scalda parecchio, probabilmente c'è un assorbimento eccessivo a valle sulla linea 5Vdc. Andrebbe scollegata l'uscita e messo in serie un amperometro per controllare, senza dissipatore al massimo dovrebbero esserci 100-200mA (dipende dall'alimentazione che suppongo sia 12Vdc vista la tensione del relè giallo). Con una caduta tra ingresso e uscita di 7V e 150mA dissiperebbe intorno a 1W, scalderebbe ma non troppo da ustione.
Manzelli71 Inserita: 19 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2022 41 minuti fa, Ctec ha scritto: Secondo me, non è un transistor ma un regolatore di tensione, probabilmente un 7805 (non si vede la sigla, ma un 5C finale mi fa pensare a un 7805C della Fairchild). Se è lui che scalda parecchio, probabilmente c'è un assorbimento eccessivo a valle sulla linea 5Vdc. Andrebbe scollegata l'uscita e messo in serie un amperometro per controllare, senza dissipatore al massimo dovrebbero esserci 100-200mA (dipende dall'alimentazione che suppongo sia 12Vdc vista la tensione del relè giallo). Con una caduta tra ingresso e uscita di 7V e 150mA dissiperebbe intorno a 1W, scalderebbe ma non troppo da ustione. L'alimentatore che c'è collegato ora è da 12 volt 2 ampère, quello che c'era appena è stato comprato era da 14 volt e 300 milliampere, oltretutto la batteria è da 12 volt 300 milliampere e sembra che ricarichi veramente veramente lenta, pensavo che potrebbe essere la batteria completamente scarica a dare questo problemino e una volta carica non avrebbe più dato problemi ma ancora non lo posso sapere perché ci mette veramente tanto a caricare e quindi ancora non è al massimo. Grazie ancora
Livio Orsini Inserita: 20 luglio 2022 Segnala Inserita: 20 luglio 2022 14 ore fa, Manzelli71 ha scritto: L'alimentatore che c'è collegato ora è da 12 volt 2 ampère, quello che c'era appena è stato comprato era da 14 volt e 300 milliampere, oltretutto la batteria è da 12 volt 300 milliampere e sembra che ricarichi veramente veramente lenta, Se usa una batteria a 12V nominali, al piombo, la tensione corretta per mantenere in carica una batteria in modalità "tampone" è di 13,8V - 14V. Se quel regolatore è quello che ipotizzato Andrea, con batteria carica il problema non si risolve anzi si aggraverà un poco perchè la tensione in ingresso sarà maggiore. Quel tipo di allarme, stando a tutte le valutazioni che ho letto nella sezione allarmi, è una "fregatura" di suo, quindi potrebbe anche essere che quel componente sia mal dimensionato di suo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora