Vai al contenuto
PLC Forum


Prese Bticino O Siemens


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto, devo ristrutturare casa e non so se mettere tutte le prese ed interruttori bticino o siemens.

La differenza è sostanzialmente nel prezzo, le siemens mi costerebbero praticamente un quarto delle bticono, risparmierei molte centinaia di euro.

Voi sapere un sito o qualcosa dove si possono acquistare prodotti bticino a ottimi prezzi? grazie


Inserita:

..Legrand, prodotto sempre dalla Bticino! (cambia solo il nome) ed il prezzo..

della Siemens lasciano a desiderare i supporti.

Ciao

Inserita:
..Legrand, prodotto sempre dalla Bticino! (cambia solo il nome) ed il prezzo..

Quoto al 100%, posso dirti per esperienza personale avendoli montati in casa mia che sono eccezzionali, la meccanica in ogni caso è sempre Ticino per cui in merito ad affidabilità nulla da dire.

Come dice anche Kalos la differenza stà nel prezzo.

Inserita:

mi potete dire, anche in privato, un sito dove li posso acquistare a buon prezzo i legrand??

Grazie

Inserita:

..è difficile acquistare in internet! non trovo la convenienza in nessun prodotto .sono sfortunato!

Se vuoi posso chiedere un preventivo, così puoi capire se il prezzo è buono o meno.

Ciao

Inserita:

con Legrand risparmi, ma evita la cross, oltre ad avere la scelta delle placce limitata a 2 o 3 colori, i frutti sono solo bianchi e lisci e personalmente fanno ca..re.

[per assurdo (abito in affitto) nell' ultima ristrutturazione che hanno fatto mi hanno montato questa serie con placca color sabbia... mi ci sono abituato, ma non è un granchè, forse meglio vela o altre serie un pò più raffinate, almeno li trovi i frutti neri e un maggiore assortimento di colori, ma sta attento anche nelle serie economiche trovi placche vendute a peso d'oro...

ciao attilio

Inserita:

Concordo con Attilio, per avere un buon prodotto stai sulla serie Vela.

Io li ho in casa e ne sono soddisfatto.

Inserita:

Anche io ho la Legrand Vela in casa (tasto scuro), mi piace il tasto perche' rimane a filo con la placca.

Inserita:

buongiorno,

ho da poco ristrutturato un piccolo appartamento e ho fatto rifare l'impianto elettrico; le tracce le ha fatte un mio amico che è stato pagato a parte, mentre per tutta la parte elettrica seguente ci ha pensato un elettricista che alla fine ci ha presentato una fattura di 7000 € + IVA, dividendo in 2200,00 +IVA per manodopera e 4800 +IVA per i materiali. Tra l'altro quando abbiamo chiesto un computo del materiale utilizzato, ci è stata fatta una divisione sommaria in:

linea axolute 3.300,00

cavo unipolare 800,00 €

faretti 260,00 €

neon 220,00

partitori tv 40,00 €

la linea axolute utilizzata per il nostro appartamento si compone di

10 placche oro (da 3-4posti) che mi dicono costare 15,34 ognuna= tot 154

26 placche silver (da 3-4posti) che mi dicono costare 10,90 ognuna= tot 284

7 placche oro (da 6 posti) che mi dicono costare 22,80 ognuna= tot 160

23 prese bipasso he mi dicono costare 5,30 ognuna= tot 122

8 prese shuko che mi dicono costare 8,90 ognuna= tot 71

36 interruttori che mi dicono costare 5,00 ognuna= tot 180

non so quanti deviatori ci sono, ma costano ognuno 6,60 €

4 prese per antenna che costano 15,,90 ognuna= tot 63,6

1 termostato che costa 160 €

1 citofono che sostituiva il precedente, semplicissimo

un diffusione sonora della ticino che mi dicono costa circa 850,00

Soprassedendo sulla manodopera, sui faretti, sui neon e sui partitori tv, quello che non ci convince affatto è il costo della linea axolute e del cavo unipolare.

Qualcuno di voi saprebbe dirmi se 3.300,00 € può essere un prezzo congruo o è assolutamente fuori misura??

Quanto costa il cavo necessario per fare un impianto in un piccolo appartamento (60 mq circa?)

Anche se non so quanti deviatori sono stati utilizzati ed il costo del citofono, tirando le somme del materiale utilizzato la somma totale è di circa 2000,00 €

Insomma vorrei sapere da voi l'elettricista è un ladro???

grazie mille

Inserita:

la linea axolute e' la piu' costosa in assoluto.........pero' certo che 7000£+ iva per 60mq mi sembra proprio un furto.

ma prima di sentenziare dovresti dirmi un po' di particolari in piu' <_<

Inserita:

Lui ha posato i corrugati e le scatole?

ha diviso l'inpianto tv,diffusione,tel,citofono eccecc da quello elettrico?

le tracce le avete fatte su sua indicazione?

ha incontrato problemi nell'infilaggio e/o pasa tubi?

ha fatto anche eventuale impianto esterno?(balcone ,giardino,terrazzo)

il montante?(dal contatore al centralino di casa)

ed ancora in che zona sei(se non vuoi dire la citta basta anche nord-centro-sud)

;)

Inserita:

Vero è che non so come è stato suddiviso l'impianto, ma 800 € di cavo unipolare, (se non comprensivo del montante proveniente dal contatore) per 60 mq mi sembra un pò esagerato...

non entro nel merito, non si può definire un costo standard di cavo unipolare a mq, dipende dal percorso dei tubi, dal numero delle derivazioni, e da quante sezioni utilizzi, nonchè da quanti punti luce/prese consideri, non considerando che il costo del rame varia un pò come per la benzina e il diesel...

recentemente ho fatto un appartamento di quelle dimensioni compreso un terrazzo con box esterno e soppalco abitabile per un totale di circa 35/40 punti luce, con un costo (per i soli conduttori) di circa 350/400€ e ti assicuro che non abbiamo risparmiato sulle linee.

saluti attilio

Inserita:

Premesso che sono assolutamente contrario alle stime costo impianto Vs numero di punti (poi anche sulla definizione dei punti ci sarebbe da discutere) ma le cifre in oggetto ,3000 euro di mano d'opera per 60mq, per un impianto elettrico mi sembrano un vero e proprio furto con questi numeri come minimo avrebbe dovuto istallarti almeno un impianto di allarme di Marca

Inserita:

dimenticavo x le tracce quanto hai pagato?

magari li ha risparmiati li alla fine(anche se da persona diversa)

Inserita:

:o

pero' certo che 7000£+ iva per 60mq .....dividendo in 2200,00 +IVA per manodopera e 4800 +IVA per i materiali

.... 800 € di cavo unipolare (di platino??????)

:wacko:

Inserita:

cq qui e' ovvio che il prezzo della manodopera non mi sembra esagerato e' sui materiali che c'ha marciato di brutto :ph34r:

Inserita:
cavo unipolare 800,00 €

Facendo la media di 25 euro a matassa fra il cavo da 1,5 e 2,5 con 800 euro si acquistano circa 30 matasse che sono 3000 metri di cavo, mi sembrano esagerati per 60 mq di casa.

cq qui e' ovvio che il prezzo della manodopera non mi sembra esagerato

A me sembra esagerato, 2200 euro a 30 euro all'ora sono circa 70 ore ossia 9 giorni per infilaggio e collegamento, non vi sembra un tantino esagerato?

Sentiamo altri pareri magari anche da qualcuno del settore.

Inserita:
A me sembra esagerato, 2200 euro a 30 euro all'ora sono circa 70 ore ossia 9 giorni per infilaggio e collegamento, non vi sembra un tantino esagerato?

che sono 4 giorni di lavoro pe 2 persone + le spese.

Sugli altri prezzo saranno stati calcolati i margini sulla fornitura e saranno prezzo in opera....vedi prezzario camera di commercio.

Ma non avevi un preventivo?

Potevi spendere meglio i tuoi soldi, con quei soldi immagino che avrai una diffusione sonora scadete

saluti

Inserita:
che sono 4 giorni di lavoro pe 2 persone + le spese.

ecco appunto........

Inserita:

Allo stesso messaggio, aperto in altra discussione, ( se lo scoprono i moderatori !!!! :lol: )ho risposto in questo modo:

Sparagli nelle caviglie!!

Inserita:

Caro Gianluca,

l'elettricista ha posato scatole e corrugati; la linea telefonica non è stata rimessa, per l'impianto tv ha utilizzato delle prese che già c'erano (tra l'altro dobbiamo ancora verificare una vecchia antenna sul tetto che probabilmente non funziona bene perchè non si vedono molti canali ed alcuni si vedono male!!), il citofono non funziona (con un pulsante si apre la porta, ma da sotto non suona; l'elettricista ci ha detto che dobbiamo far passare un filo dal citofono esterno a quello interno, ma non oso pensare quanto ci chieda ancora!!!); non ho idea se l'impianto di diffusione sia diviso da quello elettrico, so soltanto che nella scatola della centralina di casa ci sono i comandi per l'impianto elettrico (per staccare la valvola ecc..) e quelli per sintonizzare le stazioni della radio; non credo abbia rimesso il montante perchè l'impianto già esisteva; c'è una luce in veranda che però è coperta, come se fosse un'altra stanza della casa; non credo abbia trovato problemi per l'infilaggio dei tubi, almeno non ci ha accennato a questo tipo di problema; sono in Abruzzo, a Teramo e non so come mi devo comportare: a me dispiace che sia successo questo però dispice anche essere presa per fessa e soprattutto tirare fuori dei soldi che non gli spettano!!! Le tracce che ci ha fatto un nostro amico, amico dell'elettricista ancora non le abbiamo pagate perchè il nostro amico non ci vuole fare il conto, ma in qualche modo (stiamo pensando quale) lo ripagheremo. Datemi un consiglio....

Inserita:

Come detto prima, non mi piace entrare nel merito non conoscendo colui che ha eseguito i lavori, ti ho detto la mia impressione sul prezzo dei soli conduttori per un appartamento di quelle dimensioni, forse nel complesso il tutto è stato gonfiato, un pò quà e un pò la... però, solitamente prima di eseguire un lavoro del genere si chiede un preventivo, che potrà sicuramente variare in considerazione delle modifiche richieste in corso d'opera, ma si valuta in corsa l'entità dell' extra costo...

una mia considerazione che va al di là della discussione, forse alcuni adeguano il costo della manodopera e del materiale di consumo al prestigio della serie civile scelta, e quella che hai scelto, è una serie di alta fascia, magari qualcuno può pensare: se hai i soldi per le placche belle..... il resto te lo faccio immaginare.

personalmente e tecnicamente, non c'è molta differenza nel montare una serie civile rispetto ad un altra, sono diverse le posizioni dei morsetti nei frutti, dove più comodo e dove meno, starai più attento ad agganciare le placche d'oro... ma una deviata sempre con tre cordine da 1,5 mmq la fai.....

Inserita:
Le tracce che ci ha fatto un nostro amico, amico dell'elettricista ancora non le abbiamo pagate perchè il nostro amico non ci vuole fare il conto, ma in qualche modo (stiamo pensando quale) lo ripagheremo. Datemi un consiglio....

e se le avessi pagate?

mi spiego forse e' stato fatto tutto un po' alla buona,tipo hai in realta' pagato anche le tracce e se non calcoli i prezzi che ti ha fatto al dettaglio(cioe' manodopera+ materiale) ma li vedi nell'insieme...........ci siamo quasi <_<

se non ti vuole far pagare le tracce ed e' un amico dell'elettricista io vaglierei l'ipotesi di cui sopra ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...