giusippo Inserito: 21 luglio 2022 Segnala Inserito: 21 luglio 2022 Buonasera, chiedo da non esperto a chi vorrà aiutarmi o darmi dei consigli. Ho un problema come da titolo con una lavatrice Sangiorgio SES712D inizia e finisce il lavaggio ma ad acqua fredda, testata resistenza (30k) e sonda ntc (13,7K) oggi ho provato ad avviare un lavaggio rapido da 30' a 40° testando i terminali staccati dalla resistenza ma non viene alimentata, dopo 10' da inizio lavaggio mi restituisce F03 e se spingo il tasto pausa e riavvio scompare F03 e i minuti da 32 passano a 22 nonostante abbia cambiato la scheda, il problema rimane. Grazie a tutti
fisica Inserita: 21 luglio 2022 Segnala Inserita: 21 luglio 2022 8 minuti fa, giusippo ha scritto: testata resistenza (30k) sicuro?
Stefano Dalmo Inserita: 21 luglio 2022 Segnala Inserita: 21 luglio 2022 Controlla la continuità del cablaggio della resistenza fin sulla scheda . Lo stesso del sensore . Non conosco i dati precisi del sensore NTC , ma potrebbe essere lui il responsabile. Prova a vedere cosa c'è scritto sullo stesso . Se non erro dovrebbe essere 20k . Se puoi inserisci una lampadina ai cavi di alimentazione della resistenza , così da tenere a vista cosa succede.
giusippo Inserita: 22 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2022 Grazie, non siesco a capire la capacità sul sensore NTC vi è scritto 17/04; PBT; A228; 5950, verificherò nuovamente la continuità dei cablaggi.
fisica Inserita: 24 luglio 2022 Segnala Inserita: 24 luglio 2022 Il 22/7/2022 alle 14:10 , giusippo ha scritto: PBT; A228; 5950 in internet risulterebbe 14kohm @ 20° quindi congruo con la tua misura Il 21/7/2022 alle 18:41 , giusippo ha scritto: testata resistenza (30k) Misurata resistenza, questo non quadra, dovrebbe essere qualche decina di ohm (W=V^^2/R > R=v^^2/W )
giusippo Inserita: 24 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2022 la resistenza l'ho alimentata direttamente e scalda, c'è continuità ai cablaggi, la resistenza è da 1700w.
fisica Inserita: 25 luglio 2022 Segnala Inserita: 25 luglio 2022 bene, avevi scritto 30K, che sono 30000 ohm, ben diverso da 30 ohm... Se la resistenza funziona, se la continuità del cablaggio è verificata, se la sonda in sè è efficiente, fai lo stesso processo con il cablaggio della sonda di temperatura, visto che nemmeno la sostituzione della scheda ha dato risultato.
giusippo Inserita: 4 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2022 Scusatemi per i 30 ohm,,,, controllato la contunuità del cablaggio della sonda ok, la resistenza ha un cavo (bianco) in continuitò che raggiunge un connettore alla scheda e l'altro (blu) è in continuità con il pressostato, da dove parte un cavo (marrone) che si collega ad altro connettore sulla scheda sempre in continuità. Spero di aver detto bene.
giusippo Inserita: 21 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2022 Buongiorno a tutti, scusate se scrivo dopo tanto tempo, volevo solo informarvi sull'esito del mancato riscaldamento della resistenza della lavatrice, magari può tornare utile a qualcuno. Alla fine dopo aver svolto tutte le vostre indicazioni mentre verificavo con il multimetro in modalità corrente alternata la mancata tensione sui puntali della resistenza, sganciando dalla sede il pressostato e premendo sul connettore si è verificata una scintilla ed improvvisamente il multimetro ha iniziato a segnare tensione facendo attivare la resistenza. Ringrazio tutti i componenti di questo forum e vi auguro una buona giornata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora