Giovaaa Inserito: 23 luglio 2022 Segnala Inserito: 23 luglio 2022 salve a tutti sto valutando di prendere un nuovo misuratore di campo entry level , essendo giovane e con ancora poca esperienza nel settore dubito che quelli venduti su amazon a 200e si possono chiamare con tale nome , per questo motivo cerco qualcosa tra i 500-1000e o al massimo sforare di poco , lavori di antenna non sono quotidiani quindi neanche voglio spendere un capitale con funzioni aggiuntive che non userò mai come fibra ecc (lavoro in una piccola città) attualmente utilizzo un promax prodig 5 che lo si potrebbe definire un top di gamma (o quasi) negli anni addietro (10-12?) quindi puntavo a qualcosa di piu abbordabile, il minimo necessario per il settore ma che lo faccia bene , quindi una spettro reattivo, misurazioni ababstanza precise e attendibili , aggiornato a t2 (con possibilità di vedere l'immagine perche alcuni ho capito che hanno questo problema) funzioni SCR e dCSS non essendo molto forniti nella mia citta ho poca possibilità di fare delle prove prima dell'acquisto , quindi dovrei andare quasi ad occhi chiusi mi è caduto l'occhio sul LIGHT METER della UNAHOM che sembra avere quello che cerco (almeno su carta) però non trovo video o altro che lo mostrano , essendo una marca conosciuta nel settore dovrei andare sul sicuro.... fatto il preambolo cosa ne pensate del LIGHT METER? ci sono altri misuratori aggiornati che rientrato nelle miei richieste? apertissimo a consigli p.s il prodig 5 è ancora utilizzabile a parte non vedere l'immagine, ma con lo switch definitivo di inizio anno non so se sarà ancora possibile utilizzarlo , anche perche sarebbe ora di mandarlo in pensione
felix54 Inserita: 23 luglio 2022 Segnala Inserita: 23 luglio 2022 (modificato) 10 ore fa, Giovaaa ha scritto: (con possibilità di vedere l'immagine A quanto pare, da manuale non visualzza le immagini H265: https://www.unaohm.it/wp-content/uploads/2022/06/Manuale_Light_Meter_IT.pdf EDIT: nella descrizione compare anche H265: https://www.unaohm.it/featured_item/light-meter/ Chiaramente nemmeno questo è un vero misuratore di campo... Modificato: 23 luglio 2022 da felix54
Giovaaa Inserita: 23 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2022 2 ore fa, felix54 ha scritto: A quanto pare, da manuale non visualzza le immagini H265: https://www.unaohm.it/wp-content/uploads/2022/06/Manuale_Light_Meter_IT.pdf EDIT: nella descrizione compare anche H265: https://www.unaohm.it/featured_item/light-meter/ Chiaramente nemmeno questo è un vero misuratore di campo... azz e il manuale dovrebbe anche essere aggiornato al 2022 , non è buon segno 😅 consigli altri modelli che potrebbero fare al caso mio?
felix54 Inserita: 23 luglio 2022 Segnala Inserita: 23 luglio 2022 Non so aiutarti. A me quei "così" mi danno l'impressione di essere tutti decoder portatili truccati da strumento.
snipermosin Inserita: 24 luglio 2022 Segnala Inserita: 24 luglio 2022 Sotto i 1.500 (e sono anche pochini...) sono tutti giocattoli
felix54 Inserita: 24 luglio 2022 Segnala Inserita: 24 luglio 2022 7 ore fa, snipermosin ha scritto: Sotto i 1.500 (e sono anche pochini...) sono tutti giocattoli Esatto, a meno che non si tratti di farne un uso hobbistico, con il refarming, se devi lavorarci, è diventato ancor più importante avere un vero strumento.
Giovaaa Inserita: 25 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2022 19 ore fa, felix54 ha scritto: Esatto, a meno che non si tratti di farne un uso hobbistico, con il refarming, se devi lavorarci, è diventato ancor più importante avere un vero strumento. dalle mia parti ho trovato chi vende rover ma su ordinazione e da listino il tab 5 ultra al costo di 1300e ma ha il h265 come optional , quindi credo che le immagini non vengono visualizzate conoscete o avete esperienza di questo strumento?
felix54 Inserita: 25 luglio 2022 Segnala Inserita: 25 luglio 2022 2 ore fa, Giovaaa ha scritto: il tab 5 ultra al costo di 1300e ma ha il h265 come optional , quindi credo che le immagini non vengono visualizzate Direi che rispetto ai giocattoii di cui sopra, questo è un altro pianeta. Personalmente non ho mai usato strumenti Rover ma chi li usa non si lamenta, o non si lamenta troppo. Magari se sei abituato a Unaohm puoi notare un po' di lentezza ma per il resto, pur se non è a livello dei fratelli maggiori, si può già parlare di strumento. Non ho idea di quanto costi l'opzione HEVC ma al posto tuo non gli darei molta importanza; non credo che tu lo voglia usare per guardare la tv Con i giocattolini vedresti le immagini ma vuoi mettere a confronto l'HEVC con l'analisi degli ech e altri paramentri ben più importanti?
Giovaaa Inserita: 25 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2022 4 ore fa, felix54 ha scritto: Direi che rispetto ai giocattoii di cui sopra, questo è un altro pianeta. Personalmente non ho mai usato strumenti Rover ma chi li usa non si lamenta, o non si lamenta troppo. Magari se sei abituato a Unaohm puoi notare un po' di lentezza ma per il resto, pur se non è a livello dei fratelli maggiori, si può già parlare di strumento. Non ho idea di quanto costi l'opzione HEVC ma al posto tuo non gli darei molta importanza; non credo che tu lo voglia usare per guardare la tv Con i giocattolini vedresti le immagini ma vuoi mettere a confronto l'HEVC con l'analisi degli ech e altri paramentri ben più importanti? mi informerò per l'optional e se non costa troppo un pensiero c'e lo faccio , è sempre un "arma" in piu a portata di mano sto aspettando anche listino promax per vedere cosa offrono
felix54 Inserita: 26 luglio 2022 Segnala Inserita: 26 luglio 2022 1 ora fa, Giovaaa ha scritto: sto aspettando anche listino promax per vedere cosa offrono Allora preparati ad una bella botta, altro che il budget che ti eri prefisso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora