del_user_293417 Inserito: 25 luglio 2022 Segnala Inserito: 25 luglio 2022 Chiedo preventivamente scusa per la domanda forse stupida, ma ho letto informazioni piuttosto contrastanti per cui mi sono deciso a chiedere a chi ne sa più di me. Il mio condizionatore sul telecomando, tra le varie funzioni, ha quelle di "deumidificazione" (dry) e condizionamento (cool). Non ho ancora capito quale usare visto che alla fine, apparentemente, sembra che facciano entrambe la stessa cosa seppur con nomi e funzioni diverse, nel senso che entrambe hanno una temperatura da impostare, un velocità di ventilazione, ecc... ecc.. Questo lo chiedo anche per una eventuale ottimizzazione dei consumi e per non "tiare il collo" all'apparecchio usando una funzione non idonea né appropriata, Grazie in anticipo.
Alessio Menditto Inserita: 25 luglio 2022 Segnala Inserita: 25 luglio 2022 Effettivamente entrambi tolgono umidità, in deumidificazione non fa freddo come in climatizzazione, la differenza è che in deumidificazione non modulando consuma molto di più. Tieni in climatizzazione che va bene lo stesso e risparmi, se proprio ti interessa deumidificare risparmi di più in bolletta comprando un deumidificatore portatile, posto che come dico sempre (ma non io, i pneumologi) noi dobbiamo respirare aria UMIDA, non secca, l’idea della deumidificazione è che con aria più secca il sudore evapora meglio raffreddandoci in maniera naturale, ma sono tutti dei controsensi, abbassi una cosa non va bene per un altra cosa ecc.
del_user_293417 Inserita: 25 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2022 Grazie Alessio, chiaro come sempre! 👍
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora