enrico9_7 Inserito: 4 agosto 2022 Segnala Inserito: 4 agosto 2022 Buongiorno a tutti, sto cercando un modo per controllare un inverter tramite protocollo EtherNet/IP. Sto usando una CPU 1214C. Il mio problema è che le CPU Siemens non supportano in maniera nativa il protocollo EIP. Cercando ho trovato molte opinioni contrastanti sul fatto che si possa o non si possa fare e io stesso provando ad usare un progetto d'esempio non sono riuscito a comunicare con il Drive. Qualcuno di voi ha mai provato?
Mister_X_ Inserita: 5 agosto 2022 Segnala Inserita: 5 agosto 2022 On 8/4/2022 at 11:27 AM, enrico9_7 said: Buongiorno a tutti, sto cercando un modo per controllare un inverter tramite protocollo EtherNet/IP. Sto usando una CPU 1214C. Il mio problema è che le CPU Siemens non supportano in maniera nativa il protocollo EIP. Cercando ho trovato molte opinioni contrastanti sul fatto che si possa o non si possa fare e io stesso provando ad usare un progetto d'esempio non sono riuscito a comunicare con il Drive. Qualcuno di voi ha mai provato? Che inverter hai?
ifachsoftware Inserita: 6 agosto 2022 Segnala Inserita: 6 agosto 2022 Se conosci il protocollo , potresti scrivertelo ; i 1200 supportano tutti i comandi per la comunicazione sia Ethernet che Seriale
enrico9_7 Inserita: 8 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2022 Il 5/8/2022 alle 18:45 , Mister_X_ ha scritto: Che inverter hai? L'inverter è un GD350-UL della INVT.
enrico9_7 Inserita: 8 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2022 Il 6/8/2022 alle 13:43 , ifachsoftware ha scritto: Se conosci il protocollo , potresti scrivertelo ; i 1200 supportano tutti i comandi per la comunicazione sia Ethernet che Seriale Vorrei conoscerlo, ma credo che in 10 giorni risulti difficile imparare un protocollo di rete nuovo, scrivere il codice ed eseguire i test necessari. Infatti sto optando di utilizzare il ModBus RTU arrivato a questo punto. Inoltre in rete si trova poco e niente riguardo l'implementazione del protocollo EtherNet/IP su PLC Siemens.
Mister_X_ Inserita: 8 agosto 2022 Segnala Inserita: 8 agosto 2022 1 hour ago, enrico9_7 said: L'inverter è un GD350-UL della INVT. Io uso i GD20 con protocollo modbus e funzionano bene Perche vuoi usare Ethernet ip?
enrico9_7 Inserita: 8 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2022 13 minuti fa, Mister_X_ ha scritto: Io uso i GD20 con protocollo modbus e funzionano bene Perche vuoi usare Ethernet ip? Penso che chi abbia progettato l'architettura di rete l'abbia fatto per avere la possibilità di accedere da remoto alle impostazioni dell'inverter. Fosse per me userei il modbus tranquillamente e metterei le impostazioni dell'inverter che intendo modificare in futuro all'intero di una db, dopodichè accederei da remoto direttamente al PLC. In ogni caso grazie mille della risposta.
Simone.Salarsi Inserita: 8 agosto 2022 Segnala Inserita: 8 agosto 2022 eventualmente c'è anche la scheda in profinet per questi inverter, la sto utilizzando proprio ora.
enrico9_7 Inserita: 8 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2022 42 minuti fa, Simone.Salarsi ha scritto: eventualmente c'è anche la scheda in profinet per questi inverter, la sto utilizzando proprio ora. Si ne ero a conoscenza, ma il venditore mi ha detto che non erano disponibili e non si poteva sapere quando sarebbero state nuovamente disponibili. Peccato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora