Vai al contenuto
PLC Forum


mercato elettrico fuori controllo


Messaggi consigliati

Simone Baldini
Inserita:
23 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Bravo, come fosse posibile.

La CONSOB aveva bloccato per 3 mesi le vendite allo scoperto. Mettere un tetto massimo ha lo stesso effetto, il problema è che andrebbe legato il prezzo dell'energia al costo di produzione e non lasciato speculare in borsa lasciando guadagnare la finanza.


Inserita:
32 minuti fa, Simone Baldini ha scritto:

La CONSOB aveva bloccato per 3 mesi le vendite allo scoperto.

 

Certo, questo l'ho anche scritto.

Però un conto è agire a livello nazionale, ben altro è applicare regole a livello internzionale.

basta prendere ad esempio la proposta di un prezzo massimo al gas: ne ha parlato una persona autorevole come l'ex governatore della BCE, ma basta che uno stato, l'Olanda, per ragioni di convenienza propria, si opponga e la cosa salta.

Inserita:

è un periodo "energicamente" del piffero...

nucleare Francia in bassa produzione, causa problemi alle centrali

eolico Germania e Regno Unito in "bassa" produzione causa bassa ventosità mare del nord

idroelettrico stati vari in bassa produzione causa bassa piovosità

metano e in genere i combustibili fossili, saliti molto di prezzo...

 

va detto comunque, che le materie prime le si compra in dollari...

Inserita:
16 minuti fa, click0 ha scritto:

va detto comunque, che le materie prime le si compra in dollari...

 

Il che, visto l'apprezzamento del dollaro sull'euro, è anche un ulteriore aggravio

Inserita:

quindi bisognerebbe "fermare" anche il prezzo del dollaro...

con un cambio favorevole in favore dell'euro, cosi, materie prime costano poco...

Simone Baldini
Inserita:
7 ore fa, click0 ha scritto:

quindi bisognerebbe "fermare" anche il prezzo del dollaro...

con un cambio favorevole in favore dell'euro, cosi, materie prime costano poco...

E si poi tutto il lavoro fatto dagli USA a cosa sarebbe servito?

  • 3 weeks later...
mgaproduction
Inserita:
Il 8/8/2022 alle 22:25 , DavideDaSerra ha scritto:

Questa è una buona notizia: spero in meno speculazione rispetto all'attuale, potrebbe aver senso rientrare nel tutelato.

Ma si può passare al mercato di maggior tutela?

Io avevo capito che è morto, nel senso che chi c'è dentro ci rmane ma prima o poi deve uscire per via dell'obbligo della libera concorrenza (un pò come il mercato telefonico a fine anni '90).

E non si può più RI/entrare proprio perchè per via della libera concorrenza, tutti dovremo avere un fornitore del libero mercato chiunque esso sia ma non più il mercato tutelato.

E' corretto?

Inserita:

Fino al 1 gennaio 2024 puoi rientrare nel mercato tutelato... Poi dopo ci sarà il servizio di salvaguardia finché uno non si sceglie un fornitore nel mercato libero..  Purtroppo i venditori nel libero ti dicono che non è più possibile farlo per loro convenienza 

Inserita:

Ma visti i prezzi attuali del mercato tutelato, per chi ha un contratto con prezzo bloccato non credo sia conveniente rientrare nelle tariffe tutelate.

mgaproduction
Inserita:
9 ore fa, ilsolitario ha scritto:

Fino al 1 gennaio 2024 puoi rientrare nel mercato tutelato... Poi dopo ci sarà il servizio di salvaguardia finché uno non si sceglie un fornitore nel mercato libero..  Purtroppo i venditori nel libero ti dicono che non è più possibile farlo per loro convenienza 

 

1 ora fa, Livio Orsini ha scritto:

Ma visti i prezzi attuali del mercato tutelato, per chi ha un contratto con prezzo bloccato non credo sia conveniente rientrare nelle tariffe tutelate.

 

Chiedevo perchè io ho un prezzo bloccato dal 2019 per ben 7 anni perchè ho comprato un impianto FV da EnelX e mi hanno fatto questa offerta che mi son detto che avrei tenuto fino a quando sarebbe stata conveniente (e credo proprio che lo sarà fino alla fine dei 7 anni).

Ma avevo letto qualcosa nelle bollette dei miei genitori, Enel maggior tutela appunto, che diceva che entro una certa data che non ricordo si è costretti a scegliere un fornitore sul mercato libero se no ti mettono loro una loro tariffa che si sarebbe vista in quel momento.

Alessio Menditto
Inserita:

Boh, secondo me ci sono due universi paralleli, il primo di quello che prima della guerra aveva firmato un contratto a prezzo bloccato, il secondo di quelli dopo la guerra: il primo che continua a pagare 300 volte meno del secondo, il secondo che deve scaldarsi bruciando le sedie e i mobili.

Ma la gente cosa ci capisce?

Se volete ridere fate un giro su Facebook dove ci sono gruppi in cui si confrontano tutte le compagnie energetiche, penso siano 700.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...