Vai al contenuto
PLC Forum


Nuova Elettronica torna in edicola a Settembre


Messaggi consigliati


Inserita:

"I giovani di oggi sono degli abili utilizzatori della tecnologia ma nella stragrande maggioranza, degli ignoranti presuntuosi"  ... bellissima, veramente toccante 😁

Inserita:

Per il resto è un bell'azzardo tornare in edicola in un periodo che la carta stampata non sta certo bene.

Poi magari ci sarà anche l'edizione digitale, con tutti i pro (fruizione su vari dispositivi) e rischi editoriali che comporta (ci vuole poco ad immaginare l'edizione online che diventa un file pdf che circola liberamente) ... ma avranno sicuramente fatto le loro valutazioni.

Inserita:

Ottimo, speriamo che venga pubblicizzata e trovi clienti...

P.s. chi aveva ancora in corso l'abbonamento gli mancano almeno un numero??? 

 

 

Inserita:

Se la data fosse 1° Aprile penserei ad un tipico pesce, però qualche buontempone può pensare di fare un pesce di aprile a ferragosto, con un bel progetto di un motore a curvatura proposto dal sig Scott "comandante  di macchina" dell'Enterprise. Curvatura 3 ed alla via così signor Sulu...

Inserita: (modificato)

"Nel progetto originale c'e' una batteria ad antimateria ma per motivi di sicurezza abbiamo deciso di utilizzare

una batteria LiPo con un semplice step up. Vi basterà per coprire una discreta distanza a velocità warp 3."

 

.... che min...ata !

Mi associo all'ipotesi del Pesce Ferragostano! 😀😅

Date uno sguardo alla piedinatura all'OP ic10 in basso a SX.

E poi sul web non esiste nessuna traccia del "dott. Melionta Tauta"

 

Modificato: da Peper
Adelino Rossi
Inserita:

Ho letto che non è vero. Falsa notizia.

Inserita:

Livio, sei sempre il Numero 1.

Ti è bastato il motore a curvatura per capire che è una bufala! 👍

Però è molto ben realizzata!

 

Gli indizi per capirlo sono moltissimi, anche per chi non conosce il signor Scott, alcuni macroscopici altri più fini.

Ad esempio Mellonta Tauta è famosissimo,  non è però un fantomatico dottore, ma un racconto di Edgar Allan Poe

 

 

 

Inserita: (modificato)
1 ora fa, dott.cicala ha scritto:

Però è molto ben realizzata!

 

 

Sembra vera in tutto e per tutto.

A me poi la saga della Enterprise piaceva molto con i vari capitano Kirk, il "signor Spock", il dottore e l'ingegner Scott; soprattutto mi piaceva il teletrasporto. Ogni tanto mi vien voglia di realizzare una bufala simile in cui illustro un progetto, ovviamente controllata da arduino e/o raspberry, di un mini teletrasportatore portatile.😃

Ciao Stefano, quando tornerai con uno dei tuoi progettini, magari valvolare?

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Ciao Livio,

ho la collezione in dvd delle prime serie di Star Trek, quelle con il capitano Kirk, Spac (lo chiamavamo così a quei tempi) Scott e tutti gli altri.

Un mito considerando che i primi episodi risalgono al 1962.

 

Ora sono in vacanza, ma ho pronti vari progetti ibridi con valvole e pic, tutti anacronistici come piacciono a me, solo per divertimento.

Superati i 40 anni da moooolto, ho capito che non sarò mai né un nuovo Steve Jobs e neppure  un nuovo Federico Faggin.

 

 

 

Inserita: (modificato)

A me non interessa questo numero ...aspetterò quello con il flusso canalizzatore, serve nulla dal '55?

comunque tutto l'articolo fà sbellicarsi dalle risate anche a chi (come me) certe cose non le conosce a fondo!

..."realizzato nei nostri laboratori in italia"...e poi il logo Alibaba group!😄

Modificato: da mrgianfranco
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

io risponderei come Fantozzi dopo la visione forzata della Corrazzata Potemkin...

Inserita:
2 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

io risponderei come Fantozzi dopo la visione forzata della Corrazzata Potemkin...

 

Riccardo ma questo falso è molto più divertente della corazzata potemkin. 😁

Mi ricorda più certe prime pagine del "Vernacoliere" o anche quelle del "Male"

Inserita:

Bellissima notizia ... mi ricorda tanto il : "cacao meravigliao" tanto pubblicizzato quanto introvabile ! ... certo che riuscire ad avere una copia ... non ha prezzo ! 😄

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...