Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento Antifurto A Rete 230v.


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti !

Non sono un elettricista o un tecnico, semplicemente un comunissimo amante del Fai da Te. :D Ecco perchè prima di fare danni preferisco chiedere consigli a voi.

Io ho :

Centrale Antifurto >>>> presa di corrente.

Voglio collegare direttamente la Centrale Antifurto all'alimentazione domestica tramite la vicina presa. In mezzo però mi piacerebbe mettere un interruttore.

Quindi :

Centrale Antifurto >> Interruttore >> presa di corrente.

Visto che di elettricità non è capisca molto, posso fare un cablaggio il seguente cablaggio?

Centrale ----- filo neutro ----- presa di corrente

Centrale ----- filo massa ------pesa di corrente

Centrale ------filo fase --------interruttore ---presa di corrente.

Altra domandina :

anzichè usare un comunissimo interruttore domestico, posso usare un interruttore magnetotermico? E' sbagliato collegare un interruttore magnetotermico tra una spina elettrica e una centrale antifurto? In caso di sovrattensioni farebbe saltaltare l'erogazione elettrica?

Se ho detto troppe stupidate perdonatemi.

Grazie.

;)


Inserita:

Le centrali antifurto in genere è consigliato collegarle su linee privilegiate per il semplice fatto che in caso di guasto su linea prese o luci non le viene mai a mancare alimentazione.

Io in genere tiro una linea dal quadro generale e predispongo un salvavita magnetotermico da 10A solo per la centrale, capisco che forse è inutile usare una protezione del genere solo per la centrale ma a mio avviso è meglio così e sono più tranquillo.

Sentiamo però anche altri pareri.

Inserita:

Ciao. Assolutamente concordo con Ivan. Io di solito metto in quadro un portafusibili-interruttore con fusibili da 2A (a seconda del tipo di impianto e di batterie collegate) Ovviamente adeguo il fusibile dell'alimentatore.

Un saluto al forum.

Inserita: (modificato)

Ciao Ragazzi, intanto grazie per le risposte.

Io in genere tiro una linea dal quadro generale

Questo per me è un problema. Attualmente io ho :

Interruttore generale ENEL (Quello con led e display LCD) >>> Salvavita 1 >>> Salvativa 2 >>> Salvavita 3 >>> Salvavita 4.

Ad ogni "salvavita" è abbinata un'area della casa : primo piano, secondo piano ...etc ....

Da chi la prendo la linea per l'antifurto? A chi si attaccherà il mio Salvavita Antifurto? Al quadro generale dell'Enel?

Non è che qualcuno ha uno schemino? :D :D :D

Modificato: da copy_dario
Inserita:
A chi si attaccherà il mio Salvavita Antifurto? Al quadro generale dell'Enel?

Esatto, prendi un'alimentazione da sopra di uno dei 4 salvavita che hai già e alimenti il salvavita dell'antifurto e da questo alimenti la centrale.

Inserita:

Praticamente mi allaccio all'uscita dell'ultimo salvavita? Sbaglio o questo avrà già dei fili in uscita? Li metto in parallelo e i nuovi li porto alla centrale antifurto?

Inserita:

Scusate, faccio un'aggiunta.

Nel mio quadro elettrico ho :

Generale ENEL >>> termico Generale >>> Termico I° Piano >>> Termico Piano Terra /b] >>> Salvavita.

Posso allacciarmi al Termico Piano Terra? Metto i fili in parallelo a quelli attuali e li collego alla centrale. Giusto?

Se dovesse saltare il Termico Primo Piano la centrale non viene più alimentata?

Scusate le tante domande.

;)

Grazie

Inserita:
Praticamente mi allaccio all'uscita dell'ultimo salvavita?

No, sopra ai 4 salvavita già montati avrai dei ponticelli di filo che li collegano fra di loro, ti attacchi soora ad un qualsiasi dei 4 salvavita già montati in modo che il quinto che monti tu sia autonomo.

Inserita:

Grazie Mille Ivan, sei un mito !

Nei prossimi giorni mi metto all'opera e ti dico !!

:D

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...