Deki87 Inserito: 19 agosto 2022 Segnala Inserito: 19 agosto 2022 Ciao ragazzi, come da titolo, ho la porta del frigo che tocca leggermente sotto a livello del lato maniglia, e non si chiude bene se lasciata alla sua inerzia di metà corsa - ha un freno a metà corsa se si vuole tenerla aperta -, mentre si chiude se prende la rincorsa dall'apertura totale. Per ''non si chiude bene'' intendo che la guarnizione non arriva ad aderire allo stipite per via dell'ostacolo. Non cambia se tolgo le bottiglie presenti Dove devo agire per far ovviare al problema, cioè per far sì che la porta stia più sollevata di un paio di mm max nella parte libera (lato maniglia)? Foto 1: C'è una vite in alto sulla porta del congelatore che pare avere funzione regolatoria, dalla forma, ma non so se agendo su questa si tira su anche quella del frigorifero sottostante. Foto 2: Sul fondo della porta del frigorifero c'è quella vite, che però pare solo di fissaggio tra staffa e porta del frigorifero. Foto 3 e 4: sul fondo dello stipite del frigorifero c'è questa staffa con due viti su cui si inserisce la porta del frigorifero. Non sembra inclinata però verso il basso. Ps: Scusate, le foto sono sfocate perché le ho fatte con la camera anteriore del telefono che ha fuoco fisso.
Stefano Dalmo Inserita: 19 agosto 2022 Segnala Inserita: 19 agosto 2022 Allenta la cerniera centrale e spingila verso l'esterno , vedi che dovrebbe recuperare . Altrimenti bisogna mettere una rondella di casamento giù nel permetto cardine . Ma fai prima sta prova
Deki87 Inserita: 2 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2022 Ciao Stefano, grazie della risposta. La cerniera centrale sarebbe quella che non ho fotografato, cioè tra congelatore (in alto) e frigorifero? Ho fatto un video del gioco che fa la porta a quel livello: https://youtu.be/WrB9sos9FyE
Stefano Dalmo Inserita: 2 settembre 2022 Segnala Inserita: 2 settembre 2022 Si. ,quella , ma se non ha le sedi delle viti asolate ,così da permettere un minimo di regolazione orizzontale. , Devi procedere in altro modo .Devi recuperare quello spazio che vedi nel video , tra. La porta del frigo e la parte inferiore della cerniera.centrale ,. Devi mettere uno spessore alla base della porta del frigo , infilando una rondella in teflon del cardine della cerniera . Avrà un diametro di 5 mm. .se lo vuoi fare devi smontare le porte . Nel caso ti dico come procedere. Vedi che se alzi la porta a mano e la fai toccare sotto la cerniera centrale ,. Chiudendola questa non tocca più , come succede adesso.
Deki87 Inserita: 12 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2022 Sì, infatti sto andando avanti accompagnando la porta e facendo forza leggermente verso l'alto, per chiuderla bene. Basteresse che stesse giusto 1 mm più sollevata per non toccare. Quindi bisogna per forza mettere uno spessore sul cardine? Non c'è modo di intervenire con regolazioni delle viti? Se non è un'operazione complicata potrei farlo.
Stefano Dalmo Inserita: 12 settembre 2022 Segnala Inserita: 12 settembre 2022 Che ti posso dire , per me non è complicato , ma il mio sistema di valutazione non è il tuo , credo. Quindi valuta tu . O smonti le porte o smonti la staffa di base , senza muovere le porte e ci metti lo spessore e la rimonti .se vuoi smontare le porte ci voglio due persone .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora