Lukej Inserita: 23 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2022 Wow grazie @Livio Orsini. Gentilissimo e chiarissimo
Lukej Inserita: 23 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2022 Tuttavia Livio io pensavo che le terre più vicine sono proprio quelle che ho indicato nel messaggio precedente. (cappellotto in derivazione o morsetto nella centralina). Mi conviene prendere una delle due e mettere una piccola barra in una derivazione nuova?
Livio Orsini Inserita: 23 agosto 2022 Segnala Inserita: 23 agosto 2022 (modificato) 4 ore fa, Lukej ha scritto: Mi conviene prendere una delle due e mettere una piccola barra in una derivazione nuova? Dovrai comunque portare un filo per collegare il tutto alla linea di terra. Conviene quindi montare sotto la morsettiera una barretta di alluminio (rame), a cui collegherai la linea di terra, ammarerai il fermaglio dello schermo e effettuerai il collegamento dalla morsetto di terra della centralina. Aprima vista a qualcuno può sembre una esagerazione, ma questa soluzione rispetta le direttive ECM; ma se dovessero insorgere problemi nessuno potrebbe avere alcunchè da ridire sull'installazione. Modificato: 23 agosto 2022 da Livio Orsini
Lukej Inserita: 23 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2022 Chiaro il tuo consiglio... Non credo però che nella centralina ci sia lo spazio necessario per effettuare tutti questi collegamenti.Ho visto dal sito che mi hai linkato che ci sono questi: Molle di schermatura EMC montati su capicorda. Con questo sistema non potrei fare il collegamento allo schermo in una derivazione dove passerebbe il cavo e con un filo collegato sull'anello col capicorda arrivare a una derivazione vicino dove ci sono le altre terre? Per me sarebbe sicuramente la cosa più pratica... ma è anche la piu funzionale? @Livio Orsini
Livio Orsini Inserita: 24 agosto 2022 Segnala Inserita: 24 agosto 2022 13 ore fa, Lukej ha scritto: Per me sarebbe sicuramente la cosa più pratica... Può andar bene.
Lukej Inserita: 24 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2022 Una curiosità @Livio Orsini. Nel caso di un guasto verso terra da un altra parte dell'impianto per una frazione di secondo la schermatura si ritroverebbe in tensione giusto? Questo non può provocare problemi?
Livio Orsini Inserita: 24 agosto 2022 Segnala Inserita: 24 agosto 2022 4 ore fa, Lukej ha scritto: Nel caso di un guasto verso terra da un altra parte dell'impianto per una frazione di secondo la schermatura si ritroverebbe in tensione giusto? Bisognerebbe calcolare il momneto di intervento del protettore magnetico e deldifferenziale, la massima corrente di corto circuito che può circolare in quella linea, le resistenze verso terra .... e qualche altra cosa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora