Vai al contenuto
PLC Forum


RIFLESSIONI sul consumo degli apparecchi


Messaggi consigliati

Inserita:

@mgaproductionEsatto! anzi no è pure peggio perché io per rientrare dei 27.5 euro mi basta rinunciare a una cena fuori, la grande azienda - se non fallisce - deve mandare in cassa integrazione gli operai 😞


  • Risposte 426
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Alessio Menditto

    145

  • xblitz

    98

  • mgaproduction

    59

  • click0

    35

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita: (modificato)

Per la cronaca,

 

lavaggio sintetici a 40° della durata di 1h30 con centrifuga finale a 1200 rpm, preimmettendo acqua a 45-50°C (riscaldata con la pompa di calore autocostruita servita da fotovoltaico) il consumo è stato di 0.163 kWh

 

0.31 euro/kwh tutto compreso

0.163 kWh consumati

 

0.163 * 0.31 = 0.05 EUR

 

Grafico

Modificato: da PierGSi
Alessio Menditto
Inserita:

Il prossimo lavaggio se riesci fallo a 60 gradi e dacci la relazione, sarebbe utile.

Inserita:

Ok, 

 

però in che condizioni ? Preriscaldando l'acqua mi aspetto che cambi poco, max +0.3/0.5 kWh per tenerla in temperatura se non avviamo un ciclo a freddo, lasciando la completa incombenza alla resistenza è diverso.

 

PS. Bisogna ammettere che, se la macchina deve scaldare acqua di rete, in inverno il consumo un pochino aumenta in quanto la stessa entra molto più fredda rispetto ad oggi. Ed anche mantenerla in temperatura durante il lavaggio ha un costo differente...

 

Alessio Menditto
Inserita:

Ciclo normale, nella mia io imposto a 60 e fa lei, non so la tua come funziona, poi il prossimo ancora lo fai a 90, in teoria tra 40 e 90 ci dovrebbe essere più di 3 volte, intanto vediamo cosa succede a 60

Inserita:

Ma perché ve la prendete tutti con la lavatrice? Lei fa il lavaggio in 2 ore al massimo e non tiene i consumi al massimo per entrambe le ore!... A mio avviso son peggiori i falsi economici vedasi tv.. Consuma poco ma quante volte rimane acceso a oltranza? Frigo e freezer un po datati... Poi anche le luci certo poco consuma il led ma quante ore fanno accese? Alla fine un po qui, un po li è un po la chi ci vende energia conteggia il kwh poco importa il chilowatt sia fatto da un ora di lavatrice piuttosto che dieci di una tv! 

Inserita:
4 ore fa, PierGSi ha scritto:

però in che condizioni ?

Dovresti farlo nelle medesime condizioni di questo: anche lo stesso ciclo, calcolare la differenza di energia e quindi il consumo. E infine dire... ne varrebbe la pena? e qui si entra nel soggettivo e nel campo delle opinioni personali.

Alessio Menditto
Inserita:
6 minuti fa, mrgianfranco ha scritto:

Ma perché ve la prendete tutti con la lavatrice?

Hai ragione, io da titolo ho messo generici apparecchi, per me si può e si deve parlare di tutto figuriamoci, io ho due tv che consumano 100 watt ciascuno se accesi, poi ci sono i vari modem ecc.

Devo dire che sono curioso di leggere i consumi a 60 e magari 80, 90 gradi, ma mi interessano TUTTI gli apparecchi.

Inserita:
9 minuti fa, mrgianfranco ha scritto:

A mio avviso son peggiori i falsi economici vedasi tv.. Consuma poco ma quante volte rimane acceso a oltranza? Frigo e freezer un po datati... Poi anche le luci certo poco consuma il led ma quante ore fanno accese?

Esatto.

Che poi io i lavaggi li faccio a 40 gradi con la centrifuga a 800 giri e la roba viene benissimo, per dire...

Inserita:
2 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

poi ci sono i vari modem ecc.

Ecco, secondo me i modem e compagni sono i più spreconi: a meno che uno non abbia particolari esigenze (personal cloud, impianto di videosorveglianza raggiungibile dall'esterno, voip...) che senso ha tenere acceso il modem la notte quando dormi? eppure lo fanno in tanti e non mi si dica che spegnere una ciabatta che disattivi in un colpo solo tutti gli apparati informatici è scomodo.

Inserita:

Se volete ridere 5 minuti mettevi comodi... nel condominio di fronte al mio è stato deciso di tenere il cancello condominiale aperto da le 8 fino a le 19 per risparmiare, nonostante abbiano un contratto trifase per ascensore, ( 5 piani )  illuminazione giardino accesa almeno fino a le 24  e irrigazione.. Capisco gli aumenti ma consuma  di più un ascensore che un cancello

Alessio Menditto
Inserita:

Si parla degli elettrodomestici più energivori, in ordine quelli con resistenze sopra i 2000 watt, e sono piaccia o meno lavatrice lavastoviglie forni phon, poi a scendere quelli sotto i 2000 watt, tipo frigorifero, tv che siamo nell’ordine di 150 watt, e poi quelli sotto ancora, bisogna per Forza ragionare secondo questo ordine altrimenti si giunge a conclusioni paradossali che consuma di più un modem 24/24 che una lavatrice che va due ore 2 volte a settimana, non si arriva da nessuna parte così.

Inserita:

L'energia consumata non è un paradosso: se effettivamente il router acceso 24/24 consuma più della somma dei cicli della lavatrice fatti nel medesimo lasso di tempo di misurazione il router è effettivamente più energivoro della lavatrice... e se uno non ne ha bisogno farebbe bene a spegnerlo .

Inserita:

concordo con @xblitz

ho guardato vari modelli di modem per verificare il consumo del modem ed va da 5 a 15 w.

due conti veloci

0.005*24*30=3,6kw/h al mese

0.015*24*30=10,8 kw/h al mese

in soldoni ci costa da 1,8€ a 5€ al mese.

non sono proprio pochi, anche le piccole cose fanno la differenza.

il tempo é tiranno.

Alessio Menditto
Inserita:
1 ora fa, 19simo89 ha scritto:

il tempo é tiranno.

Se hai la pazienza di rileggere tutta la discussione, questa cosa l’ho detta minimo 6 volte, però se vogliamo usare tutti un linguaggio comune dobbiamo essere d’accordo sui termini da usare, sulla Babele di lingue ci hanno già scritto abbastanza, altrimenti ognuno usa i suoi termini e ci viene casino, quello che io voglio e devo evitare.

La casalinga di Voghera è martellata costantemente dalla parola energivoro che vi piaccia o no NON è collegata con il modem, per cui quando leggerà questa discussione oltre la lavatrice imparerà che se tiene il modem acceso spenderà 5 euro al mese.

Però se la casalinga ha una famiglia composta da lei suo marito due figli e un cane che hanno necessità di mangiare tutti i giorni, dovrà ogni giorno sporcare 8 bicchieri 8 piatti fondi 8 piatto piani 24 posate, oltre alle pentole che saranno usate o su piastra elettrica, o a gas o microonde o con la ormai presente in tutte le famiglie “friggitrice ad aria” da 2500 watt, e avrà chili e chili di vestiti sporchi ogni settimana, il frigo sarà aperto decine di volte al giorno, con 4 televisori accesi contemporaneamente o quasi assieme a una decina di apparecchi per gioco alimentato ciascuno da trasformatori, e  penso che il modem sia l’ultimo dei suoi pensieri energetici.

Inserita:
6 ore fa, xblitz ha scritto:

il router è effettivamente più energivoro della lavatrice... e se uno non ne ha bisogno farebbe bene a spegnerlo .

 

Concordo!

Personalmente tutte le sere spengo il modem-router e lo riaccendo al mattino.

Così televisori, radio, ed altri elettrodomestici che solitamente stanno in stand by sono alimentati da prese dotate di interruttore proprio per essere acceso solo quando vengono utilizzati.

Questa pratica in casa mia è in atto da sempre, non solo da quando è cresciuto il costo dell'energia.

Alessio Menditto
Inserita:

Livio quando si diceva che questa guerra va combattuta per forza modificando le abitudini era quello, bisogna educare tutta la famiglia a dover rinunciare un po’ a qualcosa e a fare cose che prima non ci si pensava.

Spegnamo tutti gli apparecchi (ma tutti) in stand by, il modem ovviamente lo possono spegnere solo quelli che non stanno scaricando dati 24/24, ma se vogliamo calare anche gli altri, dopo pranzo e cena a turno una famiglia di 4 persone deve mettersi i guanti e lavare a freddo e a mano la roba che ho elencato sopra, anche perché una lavastoviglie normale penso che tenga 24 stoviglie, se solo si mette la roba usata in un giorno si deve fare una ciclo di lavaggio ogni 2 giorni e mezzo, 3 lavastoviglie a settimana.

Inserita:
14 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

anche perché una lavastoviglie normale penso che tenga 24 stoviglie, se solo si mette la roba usata in un giorno si deve fare una ciclo di lavaggio ogni 2 giorni e mezzo, 3 lavastoviglie a settimana.

 

Noi in casa siamo solo in 2: io e mia moglie. La lavastoviglie viene usata da sempre una volta alla settimana e sempre in orari di minor costo energetico.

Anche questo da sempre.

 

Sarà perchè, come molti di età simile alla mia, ho trascorso l'infanzia e la prima adolescenza, in una società dove il risparmio, l'evitare qualsiasi consumo che non fosse veramente indispensabile, era una necessità comune a tutta la popolazione.

 

Inserita: (modificato)

Quindi, per aiutare la casalinga di Voghera, potremmo stilare la seguente tabellina di "risparmio energetico" :

 

asciugarsi bene i capelli con gli asciugamani PRIMA di usare il phon

spegnere il forno 5/10 minuti PRIMA della fine del normale ciclo di cottura

usare la la vastoviglie solo quando è PIENA e non tutti i giorni

usare cicli di lavatrice a BASSA temperatura e BASSA centrifuga

mettere sotto ciabatta apparecchi tipo modem/tv ecc ecc

concentrare il più possibile i consumi negli orari di minor costo energetico

 

Altro? Potremmo tenrla aggiornata, non mi pare una brutta idea.

 

 

Modificato: da mgaproduction
Alessio Menditto
Inserita:

Esatto i conti tornano, voi siete in due, una famiglia di 4 la dovrà fare sicuramente il doppio, ma non lavando a mano a caldo, perché se si lava a caldo allora sicuramente risparmi con la lavastoviglie e viene pure meglio.

Mg non è abbastanza secondo me…col costo dell’energia risparmi poco.

Inserita:

Come ho scritto, aggiornala o modificala di volta in volta con quello che viene fuori nella discussione

Alessio Menditto
Inserita:

La mia tabella l’ho già scritta e purtroppo è molto ma molto più pessimista, ne parleremo comunque tra pochi mesi, quello che hai scritto è giustissimo, ma in periodi normali, spero di sbagliarmi ma sarà totalmente inutile con quello che capiterà.

Alessio Menditto
Inserita:

Chi ha comprato l’asciugatrice perché non ha posto da stendere per l’intera famiglia poi che fa?

La usa ancora o compra degli stendini e fa asciugare in casa?

Inserita:
1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto:

Chi ha comprato l’asciugatrice perché non ha posto da stendere per l’intera famiglia poi che fa?

La usa ancora o compra degli stendini e fa asciugare in casa?

Sarà meglio continuare ad usarla, altrimenti i soldi risparmiati serviranno per pagare gli interventi di ripristino per muffa, oppure in caso di frequente arieggiamento dei locali il risparmio dell'asciugatura verrà sprecato in riscaldamento. Inoltre l'asciugatrice aiuta a risparmiare energia in fase di stiro degli indumenti, visto che vengono fuori già praticamente pronti da armadio.

Inserita:

C'è anche un'altra cosa di cui non si tiene conto abitualmente.

Tutti i nostri acquedotti funzionano solo perchè ci sono pompe che sollevano l'acqua dai pozzi e la immettono in serbatoi da cui altre pompe la prelevano e la pompano nella rete mantenendo una determinata pressione.

 

Tutte queste pompe sono alimentate ad energia elettrica.

Per un paio d'anni, una decina di anni fa, sono stato presidente di una società che gestiva questo servizio per il mio comune, comune con meno di 8000 abitanti. Nonostante si usassero pompe alimentate da inverter per ottimizzare i consumi, già allora il costo dell'energia elettrica si aggirava su alcune decine di migliaia di euro/anno.

Poi oltre a questo c'è lo smalimento delle acque reflue che devono essere depurate. Anche per far funzionare i depuratori serve energia elettrica.

Sicuramente gli aumenti di costo saranno ribaltati pari pari sulle utenze.

Quindi quello che sino a poco tempo addietro era, per gli abitanti di molti comuni, un costo non elevato si appresta a diventare un'altra fonte di preoccupazioni.

 

Qundi anche le modalità di consumo dell'acqua potabile andrà rivisto!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...