Ettore 68 Inserito: 28 agosto 2022 Segnala Inserito: 28 agosto 2022 Qualcuno mi sa consigliare una lavatrice che abbia programmi interi a vapore? Non lavatrici che usino il vapore per pulire cestello o disenfettare guarnizioni. Programma a vapore per acheri o per allergie vari per neonati Grazie
perryfranz18 Inserita: 29 agosto 2022 Segnala Inserita: 29 agosto 2022 9 ore fa, Ettore 68 ha scritto: Programma a vapore per acheri o per allergie vari per neonati da quello che so le aziende di pulizia e in ospedale usano il vapore oltre i 160°C per eliminare gli acari... ma si parla di macchine professionali (e in lavanderia ospedaliera vanno giù di composti non usabili nelle macchine domestiche) a quelle temperature pure il più buon cotone o cencio in canapa della nonna non uscirebbe indenne. figurarsi i sintetici.. ci fai le bottiglie di acqua... poi comunque hai già un generatore di vapore (non a 160°C ma altrettanto efficace) ovvero il ferro da stiro o se sei fortunata pure l'asciugatrice a resistenza (non a PDC). Avendo avuto a che fare con soggetti estremamente allergici agli acari posso dirti per esperienza che necessiti solo di un ciclo che lavi a 60°C con un buon risciacquo (quindi niente "eco", rapidi etc) per le lenzuola/asciugamani ogni settimana e un buon aspirapolvere serio con certificazioni da controllare nei siti di chi certifica (pure io posso scrivere che sono miliardario ma avere 100€ nel CC). Per le allergie non mi affiderei ad un forum ne a qualsiasi cosa leggi o senti dire ma farei riferimento ad un medico specializzato nell'allergia in questione (e se ti dice "basta che leggi in internet... cambia medico, le risposte deve dartele lui, non Mr.Google o il/la primə scappatə di casa sulla pagina acchiappalike di turno dove la fa da padrone l'aceto&bicarbonato) idem con patate per gli acari, piuttosto senti quelli che fanno pulizie professionali e/o disinfestatori cosa ti dicono in caso di allergie severe agli acari. Se parli di allergie alla pelle date dall lavaggio (per esperienza direttissima) è tutta colpa dei dosaggi sbagliati, dei programmi sbagliati, dei risciacqui scadenti (specie nelle macchine nuovissime A++++++++++++++), devi dosare sia il detersivo che ammorbidente bene in base al volume reale della macchina: per ogni 10L del cesto lavi 1kg di cotone, mediamente le macchine con dimensioni del mobile 60*60 hanno massimo 60L di volume, quindi 6kg reali; solo le macchine più grandi delle standard hanno cesti che arrivano sui 70/80L ma oltre mai, quindi reali 7/8kg. Qui sotto una foto a confronto delle mie Miele 5kg (dichiarati e reali) e Hotpoint dichiarati 11kg ma reali 7kg: noti tranquillamente le differenze nelle dimensioni del mobile tu dirai, come fai a sapere i volumi? 1) te li calcoli facendo l'area del cilindro prendendo le misure; 2) cerchi in rete mettendo "marca"+"modello"+"volume cesto" e vedi cosa trovi. Per altri consigli sui lavaggi il forum ne è pieno, usa liberamente la funzione cerca. Riassumendo: macchine con le caratteristiche che dici tu non esistono ne servono ma puoi avere degli accorgimenti classici universali. Per il resto siamo qui
Ganimede77 Inserita: 29 agosto 2022 Segnala Inserita: 29 agosto 2022 15 ore fa, Ettore 68 ha scritto: una lavatrice che abbia programmi interi a vapore? Ce ne sono parecchie, ma... è un po' una "cagata pazzesca". Fanno girare il cesto mentre la vasca è riempita di acqua fino al livello di copertura della resistenza e quindi si riscalda a tal punto di evaporare. Più che per igiene, migliora il livello di sgualcitura. Non avviene il miracola, i panni non sono stirati ma più distesi. Stessa cosa per le asciugatrici. comunque da allergico agli acari, posso dirti che basta il lavaggio a 60°, detersivo con percarbonato (ovvero in polvere) ed un buon risciacquo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora