masterx81 Inserito: 30 agosto 2022 Segnala Inserito: 30 agosto 2022 Buongiorno! Ho provato a dare un'occhiata ai vari cataloghi ma non trovo molto... Devo incassare un quadro 18 moduli in una parete fatta da mattoni messi verticalmente, con l'altro lato che da in una stanza. Contando l'intonaco su entrambe le facce arrivo sui 90mm di profondità (mattoni da 75mm). Qualcuno conosce un quadro che abbia la minor profondità possibile? Grazie!
ilsolitario Inserita: 30 agosto 2022 Segnala Inserita: 30 agosto 2022 (modificato) Vimar dovresti essere su 75,5 mm bocchiotti mi pare 77mm e Schneider 86 ma per precisione c'è da consultare i cataloghi Modificato: 30 agosto 2022 da ilsolitario
masterx81 Inserita: 30 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2022 33 minuti fa, ilsolitario ha scritto: Vimar dovresti essere su 75,5 mm bocchiotti mi pare 77mm e Schneider 86 ma per precisione c'è da consultare i cataloghi Uh vimar non avevo guardato, sembra promettente, vado a verificare, grazie mille!
St001 Inserita: 30 agosto 2022 Segnala Inserita: 30 agosto 2022 18 moduli: Ave: centralino scatola incasso Scame: centralino
masterx81 Inserita: 3 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2022 (modificato) Vimar il 12 din è 80mm (53112/53312) Bocchiotti hager effettivamente sono 77. Scame sembra 75 (675.2012/675.2012b, ma sembra introvabile) Ave non l'avevo manco mai sentita 😅 Diciamo che se lo trovo poco profondo mi faccio andare bene anche un 12 moduli... Modificato: 3 settembre 2022 da masterx81
piergius Inserita: 4 settembre 2022 Segnala Inserita: 4 settembre 2022 18 ore fa, masterx81 ha scritto: se lo trovo poco profondo mi faccio andare bene anche un 12 moduli - Attenzione a non sceglierne uno troppo piccolo ! (ad esempio, in un 18 moduli c' era ancora posto, ma aveva solo 1 Differenziale che interveniva per Somma di tante Dispersioni. Si è riempito completamente con l' aggiunta di un Sezionatore Generale e 2 ulteriori Differenziali ) - In genere si lascia spazio per futuri S. P. D., Gestione Carichi etc. Inoltre alcuni produttori prescrivono di lasciare uno spazio pari a mezzo modulo ogni 2 M. T. per evitare surriscaldamenti. - Perciò quando hai calcolato quello che ti serve moltiplica almeno per 1,6 . - Se alla fine il Quadro dovesse sporgere vari mm dalla parete, basterà contornarlo con una "Cornice" in gesso di uguale spessore per risolvere. 😉 - Buona giornata !
masterx81 Inserita: 5 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2022 Eh lo so. 4 tra fusibili ed spd, 4 per un alim din da videocitofono. Ne restano 4. C'è da dire che ci sono gli mtd siemens da 1 din che in questi casi possono aiutare. . Li ho provati e non sembrano malvagi.
Microchip1967 Inserita: 6 settembre 2022 Segnala Inserita: 6 settembre 2022 Occhio perchè quei differenziali sono di tipo AC e non sono propriamente adatti a carichi con dispositivi elettronici.Vanno sicuramente bene quando hai problemi di psazio e devi "cercare" eventuali dispersioni ma, come ho già detto piu' volte, io di base monto i tipo A.E da quando la differenza è ulteriormente scesa, uso dove necessario i tipo F
masterx81 Inserita: 6 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2022 Mah a dire il vero si trovano anche A e credo pure F.... Per es il 5SV1313-7KK16 che ho a casa.
Microchip1967 Inserita: 7 settembre 2022 Segnala Inserita: 7 settembre 2022 Grazie per l'indicazione.In effetti i tipo A sono a catalogo alla bella cifra di euro 154.09 + iva di listino
luigi69 Inserita: 7 settembre 2022 Segnala Inserita: 7 settembre 2022 un consiglio non elettrico se devi rasare la parete dell'altra stanza, su cui avrai sicuramente sfondato l'intonaco dopo il mattone , guarda se trovi un pezzo di rete che normalmente usano i muratori per tenere l'intonaco in situazioni di poco o troppo spessore, o giunzioni con cartongesso o pareti che si filano come intonaco .
masterx81 Inserita: 9 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2022 Il 7/9/2022 alle 17:51 , Microchip1967 ha scritto: Grazie per l'indicazione.In effetti i tipo A sono a catalogo alla bella cifra di euro 154.09 + iva di listino Costavano un po meno un paio di anni fa quando li ho presi. Costava poco più di un normale 2 din tipo a di marca. Il 7/9/2022 alle 18:14 , luigi69 ha scritto: un consiglio non elettrico se devi rasare la parete dell'altra stanza, su cui avrai sicuramente sfondato l'intonaco dopo il mattone , guarda se trovi un pezzo di rete che normalmente usano i muratori per tenere l'intonaco in situazioni di poco o troppo spessore, o giunzioni con cartongesso o pareti che si filano come intonaco . Sisi, per la parte edile non ho problemi 😅
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora