paoloangelo Inserito: 31 agosto 2022 Segnala Inserito: 31 agosto 2022 Buona sera , vorrei realizzare un impianto fotovoltaico ad isola con accumulo, ma nello stesso tempo vorrei mantenere la fornitura attuale di corrente elettrica del gestore. Per alcune ragioni non posso fare lo scambio sul posto. E'possibile fare un impianto del genere ? Cioè quando non c'è produzione dal fotovoltaico e quando la batteria ha finito di fornirmi la sua energia , vorrei utilizzare l'energia del gestore. Ci vogliono particolari componenti per fare ciò ? oltre all'inverter ibrido ? o alla fine non serve soltanto il contatore bidirezionale. Grazie
mgaproduction Inserita: 31 agosto 2022 Segnala Inserita: 31 agosto 2022 Devi trovare un inveter ibrido che ti consenta in qualche modo di NON fare immissione della corrente in eccesso. Se no, è un obbligo amministrativo avere il contatore bidirezionale perchè quello normale non sa in quale verso va la corrente per cui se fai immissione, lui non lo sa e ti conta la corrente immessa come se fosse consumata e quindi non solo non ci guadagni, ma pure la paghi.
mrgianfranco Inserita: 31 agosto 2022 Segnala Inserita: 31 agosto 2022 Di che potenze parliamo? Pensi di essere completamente autosufficiente da FV e il contatore lo vuoi tenere per le emergenze? O questa commutazione deve avvenire ogni giorno? Ho paura che per fare cosa fatta bene si rischia di buttare i benefici in termine di costi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora