Sarah1 Inserito: 1 settembre 2022 Segnala Inserito: 1 settembre 2022 (modificato) Buongiorno, mi scuso se non userò termini corretti. Avrei bisogno di un vostro prezioso parere. Il giorno di ferragosto si è bruciato il differenziale salvavita da 16 A, dopo una botta parecchio forte e fumo, è uscito un pronto intervento che l’ha sostituito con uno da 25 A. Il mio contatore è da 3kw, la casa è di circa 70 mq. Ho due split di aria condizionata e un piano ad induzione oltre ai normali elettrodomestici. Questo lo dico anche perché da quando sono in affitto in questa casa, il salvavita scattava spesso anche solo con due dispositivi accesi (es phon e piano induzione). Mi sembra ovvio che ci fosse qualcosa che non andava, qualche anomalia per scattare in continuazione. In un secondo momento la mia padrona di casa mi dice di sostituire il 25 A con il 16 A come in precedenza perché così risulta pericoloso. Capisco che in questo modo potrebbe scattare la centralina da 3 kw prima del salvavita ma mi chiedo.. È tutto corretto? Prima non era pericolo considerato che mi è scoppiato? Considerato il numero di volte che rialzo la levetta? Io non ne intendo ovviamente. Allego foto Grazie mille!! Modificato: 1 settembre 2022 da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
Peper Inserita: 1 settembre 2022 Segnala Inserita: 1 settembre 2022 (modificato) Quel differenziale non si e' bruciato per sovraccarico, ma perchè il morsetto non e' stato serrato a dovere. 22 minuti fa, Sarah1 ha scritto: il salvavita scattava spesso anche solo con due dispositivi accesi (es phon e piano induzione) Normale, solo il phon va da 1.4 a 1.8 Kw.... si fa presto a far scattare il magnetotermico Modificato: 1 settembre 2022 da Peper
ilsolitario Inserita: 1 settembre 2022 Segnala Inserita: 1 settembre 2022 Non immagino la spesa per di più a ferragosto.. Speriamo abbia controllato anche i morsetti nel resto del quadro
Peper Inserita: 1 settembre 2022 Segnala Inserita: 1 settembre 2022 (modificato) 21 minuti fa, ilsolitario ha scritto: Non immagino la spesa per di più a ferragosto Dalle mie parti a ferragosto prendono 150 euro solo per l'uscita 21 minuti fa, ilsolitario ha scritto: Speriamo abbia controllato anche i morsetti nel resto del quadro Adesso che lo sa e' il minimo che può fare. Modificato: 1 settembre 2022 da Peper
ilsolitario Inserita: 1 settembre 2022 Segnala Inserita: 1 settembre 2022 (modificato) Anche se limiti la potenza del piano con 3 kW di contratto è difficile poter usare altri elettrodomestici energivori.. Vedendo in foto immagino che frigorifero, forno e il piano ad induzione siano su la stessa linea.. Cavolo son tanti 150 euro per uscita, con tali prezzi ti chiamano una volta e addio per sempre. Modificato: 1 settembre 2022 da ilsolitario
Sarah1 Inserita: 1 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2022 Ne ho pagati 600 in realtà. Ho chiamato il primo pronto intervento che mi è apparso. Ero preoccupata. Ora che mi sto facendo un po’ di cultura in questo settore prossima volta saprò come agire e chi non chiamare!
Sarah1 Inserita: 1 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2022 1 ora fa, ilsolitario ha scritto: Non immagino la spesa per di più a ferragosto.. Speriamo abbia controllato anche i morsetti nel resto del quadro 1 ora fa, Peper ha scritto: Dalle mie parti a ferragosto prendono 150 euro solo per l'uscita Adesso che lo sa e' il minimo che può fare. 600.. comunque ora la mia priorità è che tutto sia a norma e in sicurezza
Peper Inserita: 1 settembre 2022 Segnala Inserita: 1 settembre 2022 (modificato) 13 minuti fa, Sarah1 ha scritto: Ne ho pagati 600 in realtà. Scusa se mi permetto, ma non posso trattenermi dal citare una espressione popolare napoletana : "...... a fac rò caz..." 😀 Modificato: 1 settembre 2022 da Peper
elettromega Inserita: 1 settembre 2022 Segnala Inserita: 1 settembre 2022 Ciao ma quello che è stato installato è un differenziale puro 25a 30 ma oppure magnetotermico differenziale con scritto una c davanti al 25. C25 30ma. Perché cambia sostanzialmente la faccenda.
ilsolitario Inserita: 1 settembre 2022 Segnala Inserita: 1 settembre 2022 Effettivamente si spera che non lo abbia sostituito con un differenziale puro ma senza foto è difficile.
Sarah1 Inserita: 1 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2022 8 minuti fa, elettromega ha scritto: Ciao ma quello che è stato installato è un differenziale puro 25a 30 ma oppure magnetotermico differenziale con scritto una c davanti al 25. C25 30ma. Perché cambia sostanzialmente la faccenda. In base alla tua spiegazione dovrebbe essere un magnotermico differenziale. Allego la foto di quello installato al momento del guasto (attuale) e che la padrona di casa vorrebbe sostituire 1 ora fa, Peper ha scritto: Scusa se mi permetto, ma non posso trattenermi dal citare una espressione popolare napoletana : "...... a fac rò caz..." 😀 Come darti torto… 😅
del_user_271852 Inserita: 1 settembre 2022 Segnala Inserita: 1 settembre 2022 1 ora fa, Peper ha scritto: fac Chiedo scusa ma scriviamo in maniera corretta facc... 😀😀 2 ore fa, Sarah1 ha scritto: prossima volt Purtroppo, e solo dopo gli errori si acquisisce la conoscenza della corretta via, ritieni il tutto come una esperienza che potrà farti valutare al meglio per le decisioni future !
ilsolitario Inserita: 1 settembre 2022 Segnala Inserita: 1 settembre 2022 Almeno per 600 euro non ti ha messo un differenziale puro... Purtroppo non sei l'unica che chiama questi H24 e si trova tali prezzi, idem per la parte idraulica, oppure un fabbro se rimani fuori casa
Peper Inserita: 1 settembre 2022 Segnala Inserita: 1 settembre 2022 1 ora fa, agos1969 ha scritto: Chiedo scusa ma scriviamo in maniera corretta facc... 👌 😃
ivano65 Inserita: 1 settembre 2022 Segnala Inserita: 1 settembre 2022 il magnetotermico attuale rappresenta comunque una miglioria. E MI SPIEGO: se la potenza contrattuale viene sfruttata in pieno e per un notevole tempo , un C16 lavora intensamente E SCALDA. nel tempo si deteriora facendo insorgere guasti come questo. DA NOTARE che per qualche ora si puo' prelevare una potenza appena inferiore a 4KW, quindi una corrente superiore ai 16A. quindi a parte il costo dell'intervento che qui non volglio giudicare hanno comunque fatto un buon lavoro.
Sarah1 Inserita: 2 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2022 4 ore fa, ivano65 ha scritto: il magnetotermico attuale rappresenta comunque una miglioria. E MI SPIEGO: se la potenza contrattuale viene sfruttata in pieno e per un notevole tempo , un C16 lavora intensamente E SCALDA. nel tempo si deteriora facendo insorgere guasti come questo. DA NOTARE che per qualche ora si puo' prelevare una potenza appena inferiore a 4KW, quindi una corrente superiore ai 16A. quindi a parte il costo dell'intervento che qui non volglio giudicare hanno comunque fatto un buon lavoro. A quanto pare la padrona di casa farà venire il suo elettricista a rifare il lavoro (colui che ha fatto l’impianto) montando un C16 perché insiste nel dire che così non può garantirmi sicurezza. Per cui il problema in se potrebbe essere stato quello che riporta lei oppure il morsetto non serrato bene. O ancora peggio, entrambi le soluzioni
ROBY 73 Inserita: 2 settembre 2022 Segnala Inserita: 2 settembre 2022 Ciao Sarah1, 1 ora fa, Sarah1 ha scritto: ...........Per cui il problema in se potrebbe essere stato quello che riporta lei oppure il morsetto non serrato bene. Sicuramente questo al 100%, il problema è stato appunto il morsetto chiuso male. A questo punto, se proprio deve intervenire il suo elettricista, subito sotto al contatore c'è un altro interruttore? Quanti metri e a quale distanza è il contatore dell'ENEL (o chi per essa) dal centralino che hai in casa tua? Perché a questo punto, visto che la signora insiste, se fossero più di 3 metri, ci dovrebbe essere un altro interruttore magnetotermico semplice o forse magnetotermico / differenziale (dipende dalle condizioni della presenza di masse o meno), entro appunto i 3 metri dal contatore. stesso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora