Vai al contenuto
PLC Forum


Bilanciamento Trifase 380 Volt


Messaggi consigliati

Inserito:
:rolleyes: Ciao a tutti mi viene un dubbio in quanto un collega mi ha detto che in un centralino dove arriva la trifase quindi 3 fili se voglio utilizzare solo due fasi dovrei bilanciare il tutto alternando i ponticelli sopra i magnetotermici in questo modo da 1 a 2 da 2 a 3 da 1 a 3 secondo voi e corretto?Per me c'è qualcosa che non....quadra. :lol::lol:

Inserita:

Si intendeva dire che utilizzando 1 sola fase, (monofase 220V) 1 fase + Neutro, di non fare tutto l'impianto con una sola.

Quindi usa FASE1 + Neutro per alcuni apparecchi, FASE2 + Neutro per altri apparecchi e FASE3 + Neutro per altri ancora.

Ciao,

Virginio

Inserita:
:unsure: Ma infatti non ho capito il senso cioè io sono arrivato con le tre fasi nel centralino poi ho diviso f.m. e luce distribuendo fase+neutro ad ogni magnetotermico pero mi hanno consigliato di bilanciare le fasi con il sistema 1-2-2-3-1-3 dicendo che si ha un risparmio del 20% sui consumi.Boh!! :rolleyes::rolleyes: Ciao
Inserita:

Non credo ci siano risparmi sui consumi, comunque secondo me intendeva:

esempio banale:

FASE R Frigorifero, lavatrice

FASE S lavastoviglie, illuminazione

FASE T Scaldabagno,luci esterne

Ripeto è un esempio devi prendere carta e penna e cercare di dividere i carichi in modo da ottenere più o meno lo stesso assorbimento su ogni fase.

Ciao.

Inserita:

quoto scarvir.

Devi bilanciare le 3 fasi!

buon anno

Pierluigi Borga
Inserita:

Se hai una linea trifase dovresti caricare le tre fasi in modo uguale o simile....non risparmi, ma in caso di consumi elevati non hai lo stacco del contatore e in più sfrutti tutta la potenza disponibile....

Le tre fasi sono chiamate convenzionalmente R-S-T quindi avrai un pò di MT con R-N, altri con S-N, infine ultimi con T-N

Inserita:

si può mettere un trafo trifase 380V/220V e ripsarmiare

mettendo i carichi equilibrati sulle tre fasi a 220 ?

con un trafo da 3kw posso mettere tre carichi da 1,5kw

equilibrandoli sulle tre fasi?

in totale potrei usare un carico totale da 4,5kw

con una potenza installata di 3kw ?

ciò è possibile ?

Inserita: (modificato)

Se il trafo e da 3Kw puoi alimentare carichi per 3 kw.

Non esiste risparmio in quel senso, con un trafo da 400 a 230v puoi abbassare la corrente ma la potenza in (Kw) è la stessa che prelevi quindi non consumi meno...

è sicuramente meno costosa la ripartizione dei carichi sulle fasi o altrimenti fatti cambiare il conatore con uno monofase se non vai oltre i 6 kw.

Se in vece ti serve un alimentazione a 400V per altro allra è un altro discorso....

Modificato: da Nevada2
Inserita:

Grazie per le risposte,comunque ho un'altro quesito mi trovo ad effettuare un'impianto di un seminario dove l'alimentazione ACEA e tramite contatore trifase 220 volt con una potenza di 8,8Kw il responsabile del seminario mi chiedeva come mai sulla bolleta risulta un'utenza BT monofase 220volt residente e se i costi sono differenti tra un'utenza monofase ed una trifase 220volt.A me sembra strano che se il contatore è trifase 220volt sulla bolletta risulta monofase 220volt .Ha provato a contattare l'acea di roma ma la risposta e che il Kwh ha lo stesso costo sia che 220volt monofase che 220volt trifase.Qualcuno mi può aiutare a capire meglio?Grazie :blink:

Del_user_23717
Inserita:
in totale potrei usare un carico totale da 4,5kw

con una potenza installata di 3kw ?

Questo è il sogno di ogni utente... che purtroppo però si scontra con le leggi della fisica, dove "niente si crea e niente si distrugge... ma tutto si trasforma".... con rendimento uguale o minore a 1. :( dove 1 è la macchina ideale... che ovviamente non esiste nella realtà quotidiana...

Ciao

Attilio

  • 1 year later...
Inserita:

Ciao.

Cercando nel forum una soluzione ideale per trasformare la trifase in monofase, l'unica soluzione che riparte il carico sulle tre fasi sembra essere usare un trasformatore.

Ci sono soluzioni con inverter che svolgono questa funzione?

Potete indicarmi dove trovare soluzioni pronte, siti, cataloghi.

Grazie

Inserita:
Ci sono soluzioni con inverter che svolgono questa funzione?

mi pare di aver letto da qualche parte che ci sono dei gruppi di continuita' con entrata trifase e con uscita monofase (e quindi si potrebbe assorbire tutto con la monofase)

ovviamente i costi non sono paragonabili a un trasformatore

Inserita:

Ciao.

Grazie della risposta.

Credo di ricordare che il rendimento di un trasformatore non superi 80% perdere il 20% sarebbe uno spreco eccessivo.

Anche nelle mie ricerche ho trovato questi gruppi di continuità.

Nessuno conosce prodotti inverter che assolvono alla sola funzione di trasformare in monofase ripartendo il carico sulla trifase.

Grazie

daniele stefanini
Inserita:

Ciao,

mi sembra che tu faccia delle considerazioni un pò troppo "gratuite" :

Credo di ricordare che il rendimento di un trasformatore non superi 80% perdere il 20% sarebbe uno spreco eccessivo.

Questa è una...

Ci sono soluzioni con inverter che svolgono questa funzione?

...a che pro ? Non è meglio cambiare il contratto con la ACEA , se ti serve solo la monofase ?

l'acea di roma ma la risposta e che il Kwh ha lo stesso costo sia che 220volt monofase che 220volt trifase.Qualcuno mi può aiutare a capire meglio?Grazie

sarà anche vero, ma di solito il costo "fisso" varia...e poi dovresti verificare se - dato che non si tratta di una abitazione - puoi fare o no l´allaccio per una utenza commerciale...non credo che sia lo stesso che per il residenziale (quota fissa + costo kWh)...

Grazie per le risposte,comunque ho un'altro quesito mi trovo ad effettuare un'impianto di un seminario

Chiama un elettricista, o almeno pianifica bene ciò che intendi fare...

Saluti

Daniele

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...