Vai al contenuto
PLC Forum


Dichiarazione Di Conformità Obbligatoria Per Sostituzione Frutti E Pla


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti! Pongo un quesito molto veloce: è obbligatoria la dichiarazione di conformità solo per la sostituzione dei frutti (comandi, prese, etc...) e delle placche? Grazie anticipate!


Inserita:

secondo me si.

visto che sono componentistica dell'impianto.....spero di non sbagliarmi....buon anno

Inserita:

Detto da un Ingegnere..........grazie! Attendo qualche altra conferma.

Inserita:
secondo me si.

visto che sono componentistica dell'impianto.....spero di non sbagliarmi

credo di no mica si tratta di andare a ristrutturare un impianto da regolarizzare

attenzione mi posso anche sbagliare,infatti non ho mai sentito dire che per una sostituizione o riparazione venisse fornita la dichiarazione

ciao

Inserita:

Grazie alfa84. Se qualcun'altro può darmi una risposta più certa è molto gradita.

Inserita:

L'interpretazione che si da è che si cambia un componenete uno ad uno con uno equivalente non sia richiesta la famosa ddc.

Ma non mi risulta sia scritto da nessuna parte... e una diffusa intepretazione della legge.

Inserita:

Art. 12 legge 46/90

1. Sono esclusi dagli obblighi della redazione del progetto e del rilascio del certificato di collaudo, nonché dall'obbligo di cui all'articolo 10, i lavori concernenti l'ordinaria manutenzione degli impianti di cui all'articolo 1.

Art. 8 regolamento di attuazione DPR 447/91

.... Per interventi di ordinaria manutenzione degli impianti si intendono tutti quelli finalizzati a contenere il degrado normale d’uso nonché a far fronte ad eventi accidentali che comportino la necessità di primi interventi, che comunque non modifichino la struttura essenziale dell’impianto o la loro destinazione d’uso.

Ciao

Inserita:

Non è una modifica all'impianto non rientra quindi ne nella manutenzione straordinaria ne nella modifica. Però se è presente una dichiarazione precedente essendo che l'elenco dei materiali utilizzati bisognerà produrre nuova dichiarazione. In ogni caso, buona regola (se si tratta di abitazione privata) sarebbe verificare completamente l'impianto e redigere dichiarazione. Se vi sono lavoratori dipendenti (anche una colf) l'obbligo vi è ed è anche obbligatorio effettuare la verifica biennale dell'impianto di terra.

Inserita:
Art. 12 legge 46/90

1. Sono esclusi dagli obblighi della redazione del progetto e del rilascio del certificato di collaudo, nonché dall'obbligo di cui all'articolo 10, i lavori concernenti l'ordinaria manutenzione degli impianti di cui all'articolo 1.

Art. 8 regolamento di attuazione DPR 447/91

.... Per interventi di ordinaria manutenzione degli impianti si intendono tutti quelli finalizzati a contenere il degrado normale d’uso nonché a far fronte ad eventi accidentali che comportino la necessità di primi interventi, che comunque non modifichino la struttura essenziale dell’impianto o la loro destinazione d’uso.

Ciao

:thumb_yello: ecco come immaginavo

ciao

Inserita: (modificato)

sbagliato mi sono!......sorry ;)

Modificato: da Ing.Filippo
marco.riefolo
Inserita:

Nel caso indicato non è richiesta la DDC come dice CIA che le sa sempre tutte.

Inserita:
come dice CIA che le sa sempre tutte

:lol:

e dai, non esagerare!

:rolleyes:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...