Vai al contenuto
PLC Forum


Compatibilità "master" Con "bticino"


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

sono un nuovo iscritto del forum e mi servirebbe un'informazione:

in casa mi hanno installato un termostato della Master serie "Modo" e poichè vorrei sostituirlo con un cronotermostato digitale, facendo un giro sul sito bTicino ho visto il modello 4449 che mi piace molto; a questo punto il dubbio che ho è con quale serie bTicino è compatibile il mio supporto della "Master"...

Grazie,

Orazio


Inserita: (modificato)

Non sono sicuro ma se la serie che dici è quella del seguente link

http://www.master-de.it

allora non hai problemi.

hai solo la gestione del contatto di caldaia (di solito con due fili di colore uguale)e l'alimentazione del termostato (un filo blu e l'altro .... per il 220), quasi tutti i cronotermostati in commercio vanno bene, sopratutto Bticino.

invece per l'intercambiabilità dei telai non c'è nulla da fare. :)

Modificato: da settepertre
Inserita:

grazie per il consiglio, alla fine ho optato per il cronotermostato della bticino, ho dovuto acquistare anche la placca ed il supporto, ma il montaggio è stato semplicissimo.

Alla prossima

  • 3 weeks later...
Inserita:

Anche io ho avuto il tuo stesso problema con un termostato MASTER serie MODO (che secondo me è di qualità pessima)......

Bene, dopo neanche 3 mesi dall'installazione si è praticamente disfatto...... Ho deciso di acquistare un cronotermostato della BPT mod TH345 ma ho un piccolo problema.....

il vecchio termostato MASTER era collegato con 4 fili (suppongo 2 per i 220 volts e 2 che arrivano dalla caldaia), mentre il cronotermostato nuovo ha una morsettiera per soli 3 fili.......

AIUTO!!!!! cosa devo fare? non voglio rischiare di collegare cavi con tensione 220 v a morsetti errati e rischiare di far saltare tutto....

mi puoi aiutare?

Grazie

Inserita:

Verifica di non avere valvole di zona o pompe esterne sull'impianto di riscaldamento, ossia che il termostato comandi direttamente la scheda della caldaia, se così è:

Misura con un tester su quali "fili" hai tensione, una volta individuati ne tagli le estremità, allunghi l'isolante (trucco) e ne isoli con qualche giri di nastro le stesse.

Agli altri "fili" che ti rimangono ci colleghi il NO e COM del termostato nuovo.

Se così non fosse....bussa di nuovo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...