osok Inserito: 9 settembre 2022 Segnala Inserito: 9 settembre 2022 Salve, scrivo in quanto il mio oramai ex elettricista mi aveva predisposto l'installazione di 7 faretti a led (incassati nel marciapiede e nel sottoportico) ad illuminare le collonne del porticato e alcuni muri della casa. Dopo averlo chiamato più volte e rispondendomi di non avere tempo in quanto preso con il discorso 110% mi ha detto di prendere i faretti su Am....... e non si è più fatto sentire. Allora ho guardato un pò ed ho visto che c'è un trasformatore 12 volt, un salvavita o come cavolo si chiama ed un aggeggio con lo schermo che penso sia un orologio/timer. Nei punti dove vanno incassati i faretti arrivano 2 fili, uno nero e l'altro rosso. Penso dunque che basti collegare i faretti e che poi tutto funzioni. Quello che però mi lascia perplesso è che tipo di faretti devo prendere e di quanti watt. Devo illuminare delle colonne del porticato alte 2,70 metri e vorrei una luce naturale e non intensissima, guardando in rete ho visto faretti da 3 watt e da 6 watt ma non so se siano adeguati al'uso che ne devo fare io. Qualcuno potrebbe darmi un suggerimento?- Grazie.
ilsolitario Inserita: 9 settembre 2022 Segnala Inserita: 9 settembre 2022 Parti già bene, ho visto predisposizioni fatte con i piedi.. Riesci a leggere o scattare una foto dell'alimentatore dentro la scatola di derivazione così capiamo meglio quali sono le sue caratteristiche? Eviterei di acquistare prodotti scadenti.. Penso tu voglia faretti a luce calda. Per predisposizione intendi che in terra e in parete c'è solo il corrugato che esce con i cavi?
osok Inserita: 9 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2022 (modificato) MEAN WELL LRS-50-12, INPUT: 100-240VAC 1.0A, OUTPUT: 12V 4.2A. Si esatto, c'è il corrugato che esce con i cavi (rosso e nero). Modificato: 9 settembre 2022 da osok errore ortografia
patatino59 Inserita: 9 settembre 2022 Segnala Inserita: 9 settembre 2022 Se i faretti sono collegati in parallelo, e alimentati a 12 volt dubito che troverai prodotti adatti, di design. A 12 volt ci sono quasi esclusivamente fari rettangolari da illuminazione esterna, e quelli da 3 e 6 Watt NON dovrebbero essere a 12 volt, ma da pilotare in serie e a Corrente costante con apposito Driver. Sei sicuro che accendendo l'alimentatore Meanwell col timer, o manualmente, hai 12 volt sui fili esterni e che non sia per delle telecamere ? (puoi verificare con una comune lampadina LED a 12 volt per faretti da casa) Per me è più semplice installare comuni faretti stagni a 220 volt con attacco GU10, ed eliminare l'alimentatore, ovviamente dopo aver testato il cablaggio.
osok Inserita: 9 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2022 Salve, si sono sicuro che ľalimentatore sia per i faretti, ľelettricista, come può vedere in foto, ha messo ľetichetta sui fili che arrivano alľalimentatore con scritto "Faretti Ext". In effetti a 12V non si trova molto.
ilsolitario Inserita: 10 settembre 2022 Segnala Inserita: 10 settembre 2022 Da esterno prodotti per durare purtroppo si trovano a prezzi elevati.. Effettivamente come detto da Patatino meglio andare su tensione di 230V togliendo l'alimentatore, hai più scelta. Tanto per farti un idea ti metto un link di un produttore che abbiamo utilizzato per illuminare uno stabilimento balneare.. nonostante il salmastro, libecciate ecc ecc sono come usciti dalla confezione https://www.panint.it/categorie/outdoor/incassi_a_terra/bart_multiled
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora