Dorin84 Inserito: 11 settembre 2022 Segnala Inserito: 11 settembre 2022 Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un aiuto da parte vostra. Ho una TV Sharp lc-52x20e che non ne vuole sapere de restare accesa. Provando ad accenderla parte normalmente e dopo pochi secondi si spegne rimanendo con il led rosso lampeggiante al infinito. A qualcuno di voi e capitato lo stesso difetto? Ringrazio già a tutti quelli che dedicheranno il loro tempo al mio problema
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 settembre 2022 Segnala Inserita: 11 settembre 2022 quando si accende funziona correttamente o appare solo il logo? La retroilluminazione è presente all'inizio?
Dorin84 Inserita: 11 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2022 Per quei pochi secondi che resta accesa funziona normalmente. La retroilluminazione parte insieme al audio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 settembre 2022 Segnala Inserita: 11 settembre 2022 sugli sharp spesso vanno azzerati gli errori entrando in SM prima di imputare la causa all'hardware. Dai una letta al service manual per vedere come ci si entra (combinazione di tasti dal cruscotto)
Dorin84 Inserita: 11 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2022 Già fatto, pensavo di trovare erori di lampade invece non c'erano nessun tipo di errore. Comunque ho eseguito un reset ma non è cambiato nulla. Ho cambiato anche i condensatori sulla scheda di alimentazione. A questo punto non so più come muovermi. Sottolineo che non sono un tecnico tv, e solo un hobby.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 settembre 2022 Segnala Inserita: 11 settembre 2022 sempre sugli sharp ,un altro guasto tipico sono i fotoaccoppiatori sull'alimentatore ,i PC817 o similari. Prova a cambiarli tutti ,sono 4 o 5
Dorin84 Inserita: 11 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2022 Ok. A questo non avevo pensato. Vi terrò aggiornati. Grazie per adesso. Buona domenica.
3kek1 Inserita: 11 settembre 2022 Segnala Inserita: 11 settembre 2022 Per portare avanti la riparazione devi testare le singole parti, la scheda che si può testare a sé è quella di alimentazione, la stacchi dal resto e metti carichi di prova sulle uscite, resistenze, lampadine.. e provi le tensioni sotto carico, ho un sospetto sul condensatore piu grande, che raddrizza la tensione di rete, gli altri erano meno sospetti, per niente anzi, quindi ho il sospetto che dovrai rimettere gli originali poi.
Dorin84 Inserita: 11 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2022 Secondo me i due condensatori grandi non c'entrano. Quando la tv va in questo tipo di protezione la posso spegnere dal pulsante power. Quindi la scheda madre continua a funzionare. Comunque provo a staccarli e misurare se sono ancora nelle tolleranze. Grazie del consiglio
3kek1 Inserita: 11 settembre 2022 Segnala Inserita: 11 settembre 2022 se ci sono analogie con i Samsung la mancanza delle tensioni principali a parte quella di standby potrebbe portare a quella condizione, ad esempio potrebbe non funzionare bene il pfc a colpa del condensatore che ti ho detto o degli optoisolatori come dice Riccardo, magari quello che attiva il pfc..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora