ompdiburi Inserito: 12 settembre 2022 Segnala Inserito: 12 settembre 2022 Salve a tutti, Parliamo un poco di questioni burocratiche: Supponiamo che uno voglia acquistare il materiale da se ma fare le cose "per bene" (ovvero in regola), facendo fare per esempio la posa dei pannelli da un'impresa, i collegamenti da un elettricista ed il progetto da un professionista (ingegnere o equipollente abilitato), non so se dimentico qualcosa... La domanda è, posso detrarre le varie spese di installazione anche se il lavoro viene fatto da più aziende? Quali sono i permessi e le documentazioni / certificazioni da produrre? Esempio per la posa sul tetto serve una scia / dichiarazione di inizio lavori ? Poi chi fa l'impianto dovrà produrre una dichiarazione di conformità, ecc... Spero che la domanda possa essere di interesse generale, se l'argomento fosse già stato trattato vi prego di linkarmi la discussione, grazie. Giuliano
multigamma Inserita: 12 settembre 2022 Segnala Inserita: 12 settembre 2022 (modificato) Ti consiglio di fare cosi. Se abito in un posto dove ci sta il vincolo paesaggistico devi fare la semplice CILA non la SCIA. Poi devi fare la pratica ENEL. Puoi seguire due iter. L'iter semplificato e l'iter ordinario. Dipende da quanti KW hai in casa adesso. Se l'impianto fotovoltaico, supera la potenza impegnata fornita dall'Enel che hai adesso, iter ordinario, altrimenti iter semplificato. Nella pratica Enel di dice, che devi inserire inizio e fine lavori. Io ti consiglio di procurare tutto il materiale, e concordare con l'elettricista la posa. Dimenticavo, quanto acquisti il materiale IVA al 10%, in quanto rientra come lavori di ristrutturazione. Per la detrazione fiscale del materiale e posa in opera, devi fare il bonifico parlante. Il progetto non ti serve, se non supera la potenza di 6KW Modificato: 12 settembre 2022 da multigamma
ompdiburi Inserita: 12 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2022 Grazie per la risposta. Non sono sotto vincolo paesaggistico, in realtà la parte impiantistica vorrei farla io, visto che lavoro nel settore elettrico, anche se non Fotovoltaico, quindi penso che dovrò trovare qualcuno che verifichi il lavoro e mi produca una dichiarazione di conformità, giusto?. Il contratto attuale con Enel è di 3 KW e vorrei posare 16 pannelli per un totale di 6 KW circa, immagino che dovrò portare il contratto a 6 KW, di conseguenza. A quale legislatura posso fare riferimento per studiarmi la burocrazia del caso?
multigamma Inserita: 12 settembre 2022 Segnala Inserita: 12 settembre 2022 Potenza Enel 3KW ossia (3KW * 10%) = 3.3KW resta cosi Potenza Fotovoltaico 6KW Iter ordinario devi seguire. https://private.e-distribuzione.it/ Devi inviare anche lo schema elettrico, all'Enel, ecc... Non devi fare nessuno progetto, in quanto la tua potenza non supera i 6KW. Paghi se non sbaglio, 36 € all'Enel, poi Enel ti manda il preventivo che si aggira intorno alle 200 € per adeguamento della linea esterna, o lavori che deve fare. Ti serve solo la DICO, basta. Poi dipende come colleghi tutto dentro, in totale hai 9,3 KW di potenza totale impegnata. Ripeto al fine del progetto le potenze, non si sommano, stai a 6KW, ma dentro al quadro generale, dipende come colleghi, hai 9,3KW
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora