arcadia Inserito: 13 settembre 2022 Segnala Inserito: 13 settembre 2022 buongiorno ho questo tv con il difetto descritto, si sente e cammbia perfettamente canale, manca l'immagine, la retroilluminazione e ok infatti si vede lo schermo acceso con la classica colorazione legermente azzurrognola, ho notato che questo è un difetto abbastanza ricorrente, che tipo di controlli posso fare? normalmente quale è la causa? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 settembre 2022 Segnala Inserita: 13 settembre 2022 se ha la t-con potrebbe essere lei. Verifica se collegando un altro TV in AV si vede correttamente. Potrebbe essere anche il pannello nella peggiore delle ipotesi
3kek1 Inserita: 13 settembre 2022 Segnala Inserita: 13 settembre 2022 È quasi sicuramente un guasto tipico alle schede di pannello (quelle per la distribuzione dei segnali), dove ci saranno o sarà un condensatore in corto o diodi in corto.
arcadia Inserita: 13 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2022 si, ha la t-con, staccando uno dei due flat tra panello e t-con accende metà bianco, mentre staccando in cavo tra la t.con e la main continua a fare lo stesso difetto preciso
arcadia Inserita: 22 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2022 aggiornamento, provato a sostituire la tcon ma il problema permane , assolutamente identico. che tipo di controlli posso fare, domanda per chi lavora su questi tv, è da escludere la mainboard? per badciapas,come faccio a controllare i componenti sui flat del pannello? grazie per chi vorrà rispondere ed un saluto a tutti voi.
3kek1 Inserita: 22 settembre 2022 Segnala Inserita: 22 settembre 2022 Ma veramente se me lo chiedevi prima potevi risparmare i soldi della tcon, perché i controlli sono piuttosto semplici misuri la fila dei condensatori sulle schede dette, in ohm e se vedi che segnano circa zero allora ne hai uno in corto , poi se hai un tester decente , dimmi il modello, li misuri tutti annotando quello che ha i decimali più bassi dopo lo zero e dissaldi quello, provi , se va ti dico il resto
arcadia Inserita: 26 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2022 (modificato) Il 22/9/2022 alle 18:58 , Badciaps ha scritto: Ma veramente se me lo chiedevi prima potevi risparmare i soldi della tcon, perché i controlli sono piuttosto semplici misuri la fila dei condensatori sulle schede dette, in ohm e se vedi che segnano circa zero allora ne hai uno in corto , poi se hai un tester decente , dimmi il modello, li misuri tutti annotando quello che ha i decimali più bassi dopo lo zero e dissaldi quello, provi , se va ti dico il resto in realta ho già fatto quello che suggerisci, nessuno misura in corto, ho provato anche a misurare con un digitale e facendo il raffronto con gli altri in stesse posizioni ed i valori combaciano, ma in realta i due lati non sono completamente identici, quindi non tutti possono essere paragonati. Modificato: 26 settembre 2022 da arcadia
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora