Vincenzo 1962 Inserito: 13 settembre 2022 Segnala Inserito: 13 settembre 2022 a tutti. Scusate se per la mia ignoranza in materia. Ho acquistato forse imprudentemente due pannelli fotovoltaici di 48 volt 305 watt e 7 ampere e secondo le indicazioni di chi me li ha venduti( io ne capisco poco o niente) avrei potuto usarli in maniera semplice con inverter o regolatore comuni. Ma mi sembra di aver capito che invece non posso usar gli inverter o i regolatori da 48 volt che mi riportino la tensione a 12 volt. Volevo solo provare a fare un piccolo impianto a casa per le luci ecc ed un piccolo accumulo. Chi mi può dare un consiglio per come usare questi panelli in modo semplice e non svenarmi con componenti costosi,? Grazie a chi mi vorrà rispondere Vincenzo
mgaproduction Inserita: 14 settembre 2022 Segnala Inserita: 14 settembre 2022 Scusa la franchezza, ma se capisci poco o niente, come scrivi, che li hai comprati a fare per fare da solo? Devi rivolgerti ad un elettricista. Su un forum è difficile, se non impossibile, spiegarti come fare un impianto...
Livio Orsini Inserita: 14 settembre 2022 Segnala Inserita: 14 settembre 2022 12 ore fa, Vincenzo 1962 ha scritto: Volevo solo provare a fare un piccolo impianto a casa per le luci ecc ed un piccolo accumulo. hai almeno un'idea di massima di quelloche vuoi fare? In linea di principio devi avere un regolatore di carica per la batteria; con la batteria alimenti un inverter che produce corrente alternata a 230V. Però con 2 pannelli da 305W teorici non ci fai molto. Non hai le specifiche tecniche di questi pannelli? Il dato 48V, 7A dice poco.
Dumah Brazorf Inserita: 14 settembre 2022 Segnala Inserita: 14 settembre 2022 (modificato) Questo dovrebbe andar bene https://www.amazon.it/EPEVER-Tracer-regolatore-controller-Tracer5415AN/dp/B07T42ZBW8 Modificato: 14 settembre 2022 da Dumah Brazorf
mrgianfranco Inserita: 14 settembre 2022 Segnala Inserita: 14 settembre 2022 Vedo andare in malora il rapporto Costi/Benefici!
Dumah Brazorf Inserita: 14 settembre 2022 Segnala Inserita: 14 settembre 2022 (modificato) Allora tieni i pannelli in cantina che il rapporto migliora. Piuttosto, altro che batteria, inverter diretto in 220V e dimenticarsene. Rientra nella definizione di impianto plug and play. Modificato: 14 settembre 2022 da Dumah Brazorf
Livio Orsini Inserita: 14 settembre 2022 Segnala Inserita: 14 settembre 2022 20 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Piuttosto, altro che batteria, inverter diretto in 220V e dimenticarsene. Rientra nella definizione di impianto plug and play. Per questo tipo di impianti FV, che è più corretto definire "ad auto installazione" se si vuole avere un risultato decente bisogna acquistare il pacchetto completo: pannelli, telaio da ringhiera ed inverter. Io comprendo che vuol provare a sperimentare in proprio, cercando di assiemare da se il suo sistema FV. Però l'economicità ed il rientro veloce delle spese bisogna scordarselo. L'esperienza va pagata in termini di tempo perso e di danari spesi.
Vincenzo 1962 Inserita: 15 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2022 Intanto grazie a chi ha trovato un pò di tempo per la risposta. Diciamo che mi sono fidato del venditore che mi ha detto che avrei potuto usare un inverter con regolatore di carica tipo questo. https://m.vevor.it/invertitore-solare-off-grid-c_10764/inverter-ibrido-solare-fotovoltaico-3kw-24v-50a-regolatore-carica-pwm-onda-pura-p_010931991320 Poi avrei chiamato ovviamente un elettricista per l'installazione. Non è che pretendessi molto. Fare una prima esperienza. Continuare a studiare e magari successivamente fare di meglio. Ho scritto sul forum per vedere di non gettare in discarica i 2 pannelli acquistati e vedere cosa ricavarci se è possibile ricavarci qualcosa. Per Livio Orsini. Si volevo fare come hai detto. Regolatore e inverter con le batterie. Ho messo in allegato le caratteristiche dei pannelli. Il venditore ne ha altri. Vi sarei molto grato se mi deste qualche consiglio e magari un'indicazione di cosa acquistare. Grazie di nuovo a tutti ed un caro saluto.
Livio Orsini Inserita: 15 settembre 2022 Segnala Inserita: 15 settembre 2022 L'inverter che hai scelto è senz'altro, stando a quanto scrivono, a svolgere la funzione sia di carica baatteria che di generatore di corrente alternata. Bisognerebbe poi analizzare meglio le specifiche tecniche complete per verificare se sia adatto per i pannelli che hai acquistato.
Vincenzo 1962 Inserita: 15 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2022 Livio ho solo la targhetta del pannello, quella che ho messo in allegato nella risposta mia di prima. In linea di massima se un regolatore o un inverter con regolatore riportano una carica solare massima di 48 o più volt in entrata dovrebbero andare bene per questi miei pannelli? In un altra discussione suggerivi di usare un regolatore step down per un pannello di 48 volt.
Livio Orsini Inserita: 16 settembre 2022 Segnala Inserita: 16 settembre 2022 12 ore fa, Vincenzo 1962 ha scritto: In un altra discussione suggerivi di usare un regolatore step down per un pannello di 48 volt. Si, ma questo dovrebbe già farlo l'inverter se ha anche la funzione di regolatore di crica per la batteria. Bisognerebbe disporre del manuale di installazione, uso e manutenzione dell'inverter, studirlo e poi si può capire meglio che tipo di pannelli usare, che tipo di batteria è pi conveniente usare.
Vincenzo 1962 Inserita: 17 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2022 Quindi riassumendo: se l'inverter riporta nelle indicazioni che può reggere una carica solare massima di 48 o più volt allora può a dare bene per i miei pannelli?
Livio Orsini Inserita: 17 settembre 2022 Segnala Inserita: 17 settembre 2022 I parametri sono 2: massima tensione di ingresso e minima tensione di ingresso dai pannelli FV
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora