Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Elettrici? - O strani fenomeni


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

mi sono trasferita quasi due anni fa in un appartamento e ho fatto rifare gli impianti elettrici a norma con cerificazioni incluse.

Da tempo ormai riscontro i seguenti fenomeni:

Le lampadine si fulminano a distanza di pochi mesi (due o tre) in tutte le stanze in modo più frequente del normale a ciò che ho sentito.

Il forno elettrico parte con le scintille per accendere il gas da solo (anche se ogni volta dura pochi secondi)

La lampadina della camera da pranzo si accende-spegne-accende-spegne da sola anche se mi è capitato solo per un paio di mattine.

Se accendo la luce in corridoio o i condizionatori e ho la tv accesa automaticamente la tv si vede (o non vede) malissimo.

Si sono rotti negli ultimi sei mesi due pc diversi che usavo in casa tramite prese di corrente, di cui uno fisso e uno portatile,

ho dovuto cambiare entrambi gli hard disk.

Aiutatemi.

A cosa può essere dovuto tutto questo?


Inserita:

Ciao lili,

sicuro che non ci siano strane "presenze" nella tua casa....lampade che saltano, lampade che si accendono e spengono da sole, il forno che fa scintille e tenta di accendersi da solo, la TV che non va.......scherzo, ovviamente.... :rolleyes:

Abiti molto vicina ad una cabina elettrica MT/BT dell'Enel, nel qual caso, la cosa sarebbe spiegata, l'ENEL per dare una tensione decente agli utenti piu' lontani dalla cabina aumenta la tensione e ovviamente le persone che stanno molto vicine alla cabina ne risentono.

Per quanto riguarda la TV si dovrebbe vedere se chi ha fatto l'impianto ha passato il cavo dell'antenna nei tubi destinati a portare i fili elettrici.

Che ci siano le certificazioni non significa nulla, in alkcuni casi sono solo pezzi di carta inutile. :(

Inserita:

grazie benny,

quindi questa cabina elettrica MT/BT dell'Enel provoca sbalzi di tensione? Vuol dire che ogni tre mesi dovrò cambiare gli hard disk del pc?

Cosa posso fare per evitare questi problemi?

Inoltre non sono sicura che anche gli altri condomini abbiano i miei stessi problemi, solo ad un inquilino salta

la corrente in continuazione, cosa che potrebbe essere attribuita al fatto che usa molti elettrodomestici contemporanemante.

Per gli altri mi devo ancora informare.

Per la tv guardo domani come sono stati inseriti i cavi e se sono insieme o no a quelli elettrici.

Del_user_23717
Inserita:

Ricordi i mesteriosi eventi di Caronia (ME)???

Anche la vicinanza di una cabina di trasformazione primaria, non spiegherebbe alcuni dei fenomeni elencati, quindi il consiglio è di fare verificare da un' elettricista lo stato dell' impianto, partendo dalla misura della tensione che hai in casa.

saluti

Attilio

Inserita:

Allora mi sono informata e sono l'unica nel condominio ad avere questi problemi in casa.

So che devo chiamare l'elettricista, ma che cosa potrebbe essere?

Per la tv il cavo antenna è stato messo insieme al cavo elettrico in una stessa scatola di derivazione, anche con

i cavi adsl, con guaine e scotch isolante. E' un problema.....? e pensare che anche sull'impianto

tv ho le certificazioni, ma a questo punto, come diceva benny, inutili pezzi di carta....

del_user_56966
Inserita:

Domandina...??

Ai mica delle antenne di trasmissione nei pressi della tua abitazione, e magari se guardi bene all'altezza del tuo appartamento ??

Inserita:
Vuol dire che ogni tre mesi dovrò cambiare gli hard disk del pc?

Intanto puoi cominciare ad installare un gruppo di continuità (UPS) per i pc

Inserita: (modificato)
Cosa posso fare per evitare questi problemi?
ritrasloca ancora :P:D . scusa lili, sto' scherzando..

A titulo informativo, quello che tu chiami certificazione sono dei certificati di conformita'... per prima, bisognerebbe capire se si tratta di un fenomeno "indotto" oppure di una "cattiva installazione".

Modificato: da Savino
Inserita:

grazie pcontini, me lo avevano suggerito, ma temevo l'ingombro. Comunque ormai provederò ugualmente.

Caro Savino,

ammetto che quando la luce e il piano di cottura hanno cominciato ad accendersi da soli, il primo pensiero è stato il trasloco...

coraggiosa però è? B)

Per quello che suggerisci si torna sempre all'elettricista che spero mi saprà dare informazioni in merito, visto che non sempre sono tutti bravi come voi! :)

Inserita:

Una risposta certa c'è sicuramente:

Il forno elettrico parte con le scintille per accendere il gas da solo

questo è dato dall'accumulo di umidità che si instaura nel sistema di accensione piezoelettrico del piano cottura o nel pulsante di comando dello stesso.

Le lampadine si fulminano a distanza di pochi mesi

Il "fulminarsi" delle lampadine, è un fatto che allarma non solo il proprietario, ma anche l'elettricista più esperto: non c'è nulla di più delicato di una lampadina accesa, una piccola vibrazione, un surriscaldamento anomalo del corpo illuminante, un contatto non buono tra zoccolo e portalampada, una tensione non stabile e magari un po' più alta del normale, potrebbero essere la causa di questa "moria" di lampadine.

La lampadina della camera da pranzo si accende-spegne-accende-spegne da sola

Hai forse montato una "circolina" (tubo al neon di forma circolare) o una lampada a basso consumo?

Facci sapere.

Inserita:

Ciao, grazie per avere risposto.

Cosa posso fare allora per risolvere con il forno?

La lampada che ho in camera da pranzo è una di quelle lampadine senza interruttore che si accendono semplicemente toccandone la base metallica, non so se sia a basso consumo.

In ogni caso la camera da pranzo non è una stanza soggetta a vibrazioni o a forti rumori.

Grazie

Lili

Inserita:
senza interruttore che si accendono semplicemente toccandone la base metallica

Penso sia un'interruttore a sfioramento (li odio!!!!) buttalo via, fallo cambiare con uno normale, al loro interno ci sono circuiti elettronici che reagiscono a modo loro, basta un piccolo guasto e non è assicurata la funzione per cui sono stati costruiti.

Per il piano cottura.....si può fare poco, basta evitare di spargere acqua (magari durante la pulizia o durante la cottura dei cibi) sul piano stesso, se il fenomeno è persistente, un centro assistenza tecnica risolverà il problema.

Inserita:

Grazie mzara, seguirò il tuo consiglio per il forno....anche se la lampada è tanto carina.... :rolleyes:

Quindi ricapitolando tutto, secondo voi sono tutti fenomeni scollegati, è stata solo una coincidenza che si siano verificati più intensamente negli ultimi due/tre giorni?

E comunque a parte i problemi col piano cottura e la famosa lampada a sfioramento è possibile che io abbia veramente degli sbalzi di tensione, visto anche il danneggiamento dei computer e l'eccessiva usura delle altre lampadine?

La società che eroga l'energia elettrica sostiene che non ci sono stati sbalzi di corrente in zona negli ultimi giorni. Ci sarà da fidarsi? ;)

Inserita: (modificato)
Caro Savino,

ammetto che quando la luce e il piano di cottura hanno cominciato ad accendersi da soli,

Gentile lili, potresti contattare a MERLIN, non il mago.. hai presente il sacerdote dello esorcista :P.. scusami , ma non ho parole.. sembra che il tuo impianto sia propio indemoniato
si torna sempre all'elettricista
mi auguro tu possa trovare un professionista dalle tue parti, che sia in gamba e riesca a risolverti questo problema !! :rolleyes: Modificato: da Savino
Inserita:

Gentile lili, potresti contattare a MERLIN, non il mago.. hai presente il sacerdote dello esorcista .. scusami , ma non ho parole.. sembra che il tuo impianto sia propio indemoniato

:lol::lol::lol:

mi auguro tu possa trovare un professionista dalle tue parti, che sia in gamba e riesca a risolverti questo problema !!

Fino ad ora non mi era andata male, ma credimi la prima cosa che pensi a meno di un anno dall'installazione del tuo impianto ex novo è che magari non ci si è accorti che qualcosa è andata storta, solo poi pensi a tutto il resto che mi è stato chiarito grazie a questo forum.

Grazie ancora :)

Inserita:

mzara sembra che risolvi i problemi meglio di Capitan Ventosa, stai attento che non ti trova Ricci senno' ti assume e devi andare in giro con una ventosa in Testa :lol: :lol: :lol: :lol: :lo

Inserita:
contattare a MERLIN
chiarimento OT... era MERRIN :D ..
..questo è dato dall'accumulo di umidità..
si ma c'e' ne sono tante anomalie tutte insieme...secondo me hai qualche irregolarita' propio nelle connessioni. <_<
Inserita:

Scusate ancora...l'ultimo evento ieri sera.

...letteralmente scoppiata... :unsure:

Che stress.

Inserita:

la lampada della cucina appena premuto sull'interruttore. Sigh.

Inserita:

Se ti riferisci alla lampada della cappa,capita spesso, che nella sostituzione viene"avvitata" oltre il necessario.Quindi,quando la cambi non stringere molto forte.Sono abbastanza delicate.

Inserita:
mzara sembra che risolvi i problemi meglio di Capitan Ventosa

Sono finiti i tempi dell'inquisizione, quando si dava la colpa alle streghe e poi colpevoli o no le mandavano al rogo, tutto ha una spiegazione, non ci vuole un genio per capire certe cose, bastano un po' di anni sulle spalle e le cose elencate da lili ti capitano tutte, vai pure tranquillo; come ad esempio:

...letteralmente scoppiata...
non è mai capitato a nessuno che scoppi una lampada ad incandescenza....allora le protezioni sulle lampade (le alogene sono le più pericolose) cosa le mettono a fare??
Inserita:

A volte capita la disgregazione di una lampada ad incandescenza; capitò a mia zia nel marzo 1988, con la lampadina del ripostiglio (esplose, e sganciò il mt) e poi ho sentito di altri casi, anche in questo forum.

Inserita:

ciao a tutti. penso che il problema sia meno misterioso di quello che pensate. per quanto riguarda l'accensione elettronica della cucina il problema puo essere ricondotto ad infiltrazioni d'acqua nel comando d'accensione. Il fatto che si accendono e spengono le lampade da sole puo dipendere dal fatto che, trattandosi di lampade a basso consumo, siano accese mediante la chiusura del circuito tramite le lamade segna interruttori che essendo di basso vatteggio ed essendo collegate in serie al circuito, lasciano sempre passare una piccola quantità di corrente tale da riuscire ad accenderle (anche se secondo me la luce che emanano donrebbe essere piuttosto fioca). In conclusione consiglio di smontare le suddette lampadine e di DENUNCIARE L' ELETTRICISTA CHE HA FATTO L'IMPIANTO.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...