Giulians22 Inserito: 15 settembre 2022 Segnala Inserito: 15 settembre 2022 Buogniorno a tutti, solo hai fini di studio mi è capitato sotto mano uno schema del genere, qualcuno può spiegarmi come è collegato il MTD del fotovoltaico? Grazie Mi spiego meglio dal contatore enel L1+N arrivano nel quadro sotto contatore che poi entra in casa dove ho come QG un sezionatore. Da qui partono L1+N che vanno al SPD e in parallelo a un MTD per il fotovoltaico e sempre in parallelo a luci e prese ecc. Quello che mi chiedo L1+N che escono dal MTD del fotovoltaico dove vanno? a cosa li collego? Alla batteria di accumulo? Non capisco questo passaggio Esiste un altro quadro del fotovoltaico che non mi è stato fornito? grazie a chi mi sa aiutare
mrgianfranco Inserita: 15 settembre 2022 Segnala Inserita: 15 settembre 2022 Se è solo ai fini di studio cosa non ti hanno fornito?spiega meglio!
Giulians22 Inserita: 15 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2022 La domanda che viene posta è progetta il quadro elettrico di una abitazione con contatore enel e impianto fotovoltaico in BT monofase PREMESSA, sono ai primi passi quindi potrei sparare una marea di cavolate Ci hanno portato che esempio quanto sopra e ce lo hanno dato come corretto. Quello che non mi è chiaro è se in ingresso sui morstetti del MTD del fotovoltaioco ci metto la linea ENEL a valle nei morsetti sotto cosa collego? i due cavi che arrivano dall'accumulatore? Grazie
ilsolitario Inserita: 15 settembre 2022 Segnala Inserita: 15 settembre 2022 Allora avrai sul tetto una stringa( per semplificare) che entra nel lato DC del tuo inverter.. L'accumulo è collegato a l'inverter su appositi ingressi.. I pannelli non sono diretti a le batterie. In uscita dall'inverter avrai il lato AC. Fin qui ci siamo?
Giulians22 Inserita: 15 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2022 perfetto fino a qui ci sono. Quindi collego il lato AC dell'inverter ai morsetti (sotto) del MTD e sopra ci metto quelli dell'ENEL?
Giulians22 Inserita: 16 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2022 Forse ho capito, può essere che i cavi AC dell'inverter arrivino a monte del MTD del FV e si congiungano con quelli della linea classica e da li poi vadano in cascata sulle utenze? vi riporto uno "schema" il nero è l'utenza enel il rosso il fotovoltaico e l'azzurro l'uscita del magnetotermico del fotovoltaico che va a monte delle utenze.
mrgianfranco Inserita: 16 settembre 2022 Segnala Inserita: 16 settembre 2022 (modificato) 23 ore fa, Giulians22 ha scritto: progetta il quadro elettrico di una abitazione con contatore enel e impianto fotovoltaico in BT monofase L'interruttore generale del quadro elettrico dell'abitazione avrà come potenza la somma della fornitura Enel più la massima potenza del'inverter dell' impianto FV Considera che il FV và connesso a monte del quadro elettrico dell'abitazione Modificato: 16 settembre 2022 da mrgianfranco
Giulians22 Inserita: 16 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2022 ok, ma qui è stato messo a valle del generale ed è stato dato come corretto. Quello che non mi è chiaro è come sono collegati i cavi in questo schema, mi potresti aiutare? grazie
Giulians22 Inserita: 16 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2022 sostanzialmente lo schema era questo: dove 1 MT a protezione della linea (posizionato nel quadro sotto contatore) (gli elementi qui sotto invece sono nel quadro di casa) 2 SEZIONATORE (DG) 3 spd 4 MTD del fotovolaico 5 DIF. PURO LUCI ECC Quello che non capisco è come funziona il MTD del FV in ingresso ho la corrente AC del fotovoltaico e in ucita dove vanno i cavi? grazie
Giulians22 Inserita: 16 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2022 Scusate, ho dimenticato l'allegato
ilsolitario Inserita: 16 settembre 2022 Segnala Inserita: 16 settembre 2022 Il lato AC del tuo inverter protetto dal suo interruttore andrà collegato a monte del tuo punto 1.
mrgianfranco Inserita: 16 settembre 2022 Segnala Inserita: 16 settembre 2022 (modificato) 6 ore fa, Giulians22 ha scritto: in ingresso ho la corrente AC del fotovoltaico e in ucita dove vanno i cavi? In uscita vanno al contatore di produzione (si suppone esista anche se non ne fai menzione) e poi a monte del punto 1 come detto da Ilsolitario. Questa tipologia sempre fatta è vista fatta per ambiti civili come un appartamento. Lo schema che posti tu praticamente in ingresso del MTD ha l arrivo da inverter e in uscita si connette facendo il parallelo con la linea Enel a valle del mt protezione linea e DG.. Sembra disegnato un po così Modificato: 16 settembre 2022 da mrgianfranco
ilsolitario Inserita: 16 settembre 2022 Segnala Inserita: 16 settembre 2022 Effettivamente avevo omesso il contatore di produzione per semplificare. Secondo me, chi ha dato l'esercizio è meno preparato di un studente
Giulians22 Inserita: 18 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2022 Ciao, grazie mille a tutti per il prezioso contributo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora